nafnlaus
0
Però, il catasto non è probatorio della proprietà.. e di errori se ne trovano.. per essere certi di essere comproprietari, dovreste leggere i vostri atti di compravendita.
Di sicuro sugli atti dovrebbe esserci ben descritta la proprietà con le pertinenze ma in mancanza di quella l'elaborato planimetrico non dovrebbe aver pisciato di fuori e comunque rappresenta l'intenzione sia di chi ha venduto che di chi ha comprato. Se poi sul posto si sono tacitamente accordati affinché la gestione non riguardasse tutti ma solo alcuni è discorso diverso ma di difficile dimostrazione. La via più semplice in questo caso mi pare sia quella di chiarire il punto e prendere possesso di quello spazio attraverso l'acquisizione delle chiavi. A meno che anche sugli atti non sia espressamente escluso. ma dovrebbero controllare tutti gli atti di provenienza delle varie proprietà.