<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi con l'accensione del motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi con l'accensione del motore

Ovviamente mi riferivo alla mancata partenza. Se fai bene la manutenzione e il motore è soffocato a soli 80mila km, conviene cambiare meccanico. A questo punto rivedrei stato olio, filtri (olio e carburante se lo ha) e candele. Pure i cavi delle candele vecchi potrebbero essere. Poi magari un bel pieno di benzina "speciale" e un additivo per gli iniettori. Quel motore di km ne fa almeno il triplo senza problemi.
boh, l'olio e il filtro non dovrebbero influire, gli ho chiesto di tornare a dirci cos'ha sta macchina, vediamo se lo fa!!
 
mah, ho visto oli vecchi come me e filtri aria pieni, ma il motore girava bene, alle volte da problemi nelle emissioni...certo non so se quel motore riguardo all'olio è di bocca buona come il fire
 
I km sembrano pochi per avere problemi simili,soprattutto facendo la manutenzione ogni 15000 km.
Sarebbe interessante sapere se di recente è stato fatto qualche intervento durante il quale magari è stato sbagliato qualcosa.
 
quando ho avuto problemi simili era sempre un problema elettrico. Bobina, candele, cavi candele, iniettore, centralina. Mancanza d'olio o acqua ho notato un motore un pò più '' rude''.
 
Bobina, candele, cavi candele, iniettore, centralina.

Io ho seguito quella trafila qualche anno fa,però la macchina strattonava e accelerava da sola.
Per fortuna ho evitato di farmi sostituire la centralina,sarebbero stati 600 euro buttati,era il monoiniettore anche se sembrava un problema elettrico.
 
Back
Alto