<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi con l'accensione del motore | Il Forum di Quattroruote

Problemi con l'accensione del motore

Salve a tutti, possiedo una yaris del 2009, ieri ho avuto un problema durante l'avviamento del motore, si accendeva il quadro ma non il motore.
Ho tentato 1 volta ma nulla da fare, la 2° anche, alla 3° ho schiacciato l'acceleratore ed è partito. "Non ho mai scontrato un problema del genere"
Da quel momento non è più successo, ma ammetto che trovo o sento il motore un po' soffocato. Forse mi sbaglio!!
Magari è successo perché qualche ora prima dell'accaduto ho acceso il motore per qualche secondo giusto per raddrizzare le route e poi subito spento!?? O magari la causa è altra?
Attendo vostre risposte grazie
 
Servirebbe un esperto del modello. Ma vista l'età dell'auto ci può stare, occhio a che non siano le spazzole del motorino d'avviamento o il suo "starter". Tra le alternative non meccaniche ci sono cablaggi e centraline.
 
Attendo vostre risposte grazie
salve a te, che risposte ti possiamo dare...invece ti faccio 2 o 3 domande: a tagliandi come stai? Può essere tutto a fare un difetto così, mangia olio? Km? A parte che bisogna capire se sta nel motorino d'avviamento o nel motore la grana
 
Ultima modifica:
salve a te, che risposte ti possiamo dare...invece ti faccio 2 o 3 domande: a tagliandi come stai? Può essere tutto a fare un difetto così, mangia olio? Km? A parte che bisogna capire se sta nel motorino d'avviamento o nel motore la grana
Coi tagliandi tutto regolare, sempre ogni 15 mila come è raccomandato dalla casa automobilistica
Non mangia olio, ho sempre controllato
La macchina ha solo fatto 80 mila chilometri
 
Servirebbe un esperto del modello. Ma vista l'età dell'auto ci può stare, occhio a che non siano le spazzole del motorino d'avviamento o il suo "starter". Tra le alternative non meccaniche ci sono cablaggi e centraline.
La farò vedere appena posso, ma può centrare il fatto che negli due mesi l'ho stressata un pò di più rispetto al solito facendo sui 4 mila km?
 
La farò vedere appena posso, ma può centrare il fatto che negli due mesi l'ho stressata un pò di più rispetto al solito facendo sui 4 mila km?
ma proprio no, se non è successo qualcosa mentre viaggiavi...se non gli hai tirato il collo con l'acceleratore sempre in fondo, tanto per dirne una...
 
La farò vedere appena posso, ma può centrare il fatto che negli due mesi l'ho stressata un pò di più rispetto al solito facendo sui 4 mila km?
4000 su una macchina con 80000 e una manutenzione regolare sono un'inezia. Penso sia più il motorino di avviamento visto che in 13 anni avrà fatto tanti avviamenti. Ma naturalmente solo chi può fare diagnosi in presenza potrà capirci qualcosa. Potrebbe pure essere un errore nel riconoscimento della chiave, se hai quella di riserva prova.
 
Penso sia più il motorino di avviamento visto che in 13 anni avrà fatto tanti avviamenti.
dice che sente il motore soffocato, io lo interpreto che va in moto ma non rende...a questo punto il m.avviam. il suo lavoro l'ha fatto, e anche la chiave visto che perlomeno è partita
 
dice che sente il motore soffocato, io lo interpreto che va in moto ma non rende...a questo punto il m.avviam. il suo lavoro l'ha fatto, e anche la chiave visto che perlomeno è partita
Ovviamente mi riferivo alla mancata partenza. Se fai bene la manutenzione e il motore è soffocato a soli 80mila km, conviene cambiare meccanico. A questo punto rivedrei stato olio, filtri (olio e carburante se lo ha) e candele. Pure i cavi delle candele vecchi potrebbero essere. Poi magari un bel pieno di benzina "speciale" e un additivo per gli iniettori. Quel motore di km ne fa almeno il triplo senza problemi.
 
Back
Alto