<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema vivavoce risolto ..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema vivavoce risolto .....

Paole', adesso pure io ho lo stesso tuo problema. Fino a quando usavo l'HTC P3600 si sentiva piuttosto bene (tranne un leggero eco). Adesso l'HTC è defunto e l'ho sostutuito con un Blackberry Storm che usavo come muletto (è un telefono di merda.... :evil: ). Con lo Storm, nonostante ho regolato tutto al massimo, ho il problema del volume microfono basso, non mi sentono. Si è eliminato il fruscio, ma per farmi appena sentire devo urlare.
Chiedo gentilemente a Ombrariflessa se ci spiega per filo e per segno con qualche disegnino che dobbiamo fare. Vorrei provare a girare il microfono. :rolleyes:
 
pll66 ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il BT del carminat CD sull'Espace 2009 funziona molto bene, non mi hanno mai lamentato problemi. Anzi, a volte parlo anche con una persona anziana con problemi d'udito, e questa mi comprende benissimo.
Beato te.
Volevo poi dire che, forse, è proprio solo questione di orientamento/posizione del microfono.
Approfitto per un paio di curiosità:

Quindi regolando il volume durante la chiamata si regola solo quello delle casse in uscita?
SI
Il microfono è nascosto dietro quella griglietta sulla plafoniera delle luci interne?
Penso di si. Più o meno dovrebbe essere come la laguna.
C'è modo di rispondere direttamente senza dover selezionare "rispondi" sul menu?
Io ho sempre risposto con il tasto centrale dei comandi al volante anche se sul display era evidenziato "Mettere in attesa"
Io ho i comandi su un satellite dietro al volante. Se premo il pulsante con la cornetta, in risposta, mi compare il menu e devo per forza selezionare una voce, altrimenti continua a squillare. Ho provato a mantenere premuto a lungo ma mette in attesa...
Io per rispondere premo lo stesse tasto che mette in pausa l'autoradio (anche se sul display mi farebbe selezionare l' attesa)
 
Per mettere in pausa devo premere vol+ e vol- contemporaneamente...magari funziona, alla prossima telefonata ci provo!

Grazie!
 
tecnogmg ha scritto:
Paole', adesso pure io ho lo stesso tuo problema. Fino a quando usavo l'HTC P3600 si sentiva piuttosto bene (tranne un leggero eco). Adesso l'HTC è defunto e l'ho sostutuito con un Blackberry Storm che usavo come muletto (è un telefono di merda.... :evil: ). Con lo Storm, nonostante ho regolato tutto al massimo, ho il problema del volume microfono basso, non mi sentono. Si è eliminato il fruscio, ma per farmi appena sentire devo urlare.
Chiedo gentilemente a Ombrariflessa se ci spiega per filo e per segno con qualche disegnino che dobbiamo fare. Vorrei provare a girare il microfono. :rolleyes:

Se prima si sentiva bene, credo sia un problema di comunicazione telefono/BT. E' un modello nella lista dei compatibili?
 
pll66 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Paole', adesso pure io ho lo stesso tuo problema. Fino a quando usavo l'HTC P3600 si sentiva piuttosto bene (tranne un leggero eco). Adesso l'HTC è defunto e l'ho sostutuito con un Blackberry Storm che usavo come muletto (è un telefono di merda.... :evil: ). Con lo Storm, nonostante ho regolato tutto al massimo, ho il problema del volume microfono basso, non mi sentono. Si è eliminato il fruscio, ma per farmi appena sentire devo urlare.
Chiedo gentilemente a Ombrariflessa se ci spiega per filo e per segno con qualche disegnino che dobbiamo fare. Vorrei provare a girare il microfono. :rolleyes:

Se prima si sentiva bene, credo sia un problema di comunicazione telefono/BT. E' un modello nella lista dei compatibili?
Io ho provato ben QUATTRO telefoni compresi in quella lista di mer.........da e tutti davano lo stesso problema. :evil: :evil: :evil:
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Paole', adesso pure io ho lo stesso tuo problema. Fino a quando usavo l'HTC P3600 si sentiva piuttosto bene (tranne un leggero eco). Adesso l'HTC è defunto e l'ho sostutuito con un Blackberry Storm che usavo come muletto (è un telefono di merda.... :evil: ). Con lo Storm, nonostante ho regolato tutto al massimo, ho il problema del volume microfono basso, non mi sentono. Si è eliminato il fruscio, ma per farmi appena sentire devo urlare.
Chiedo gentilemente a Ombrariflessa se ci spiega per filo e per segno con qualche disegnino che dobbiamo fare. Vorrei provare a girare il microfono. :rolleyes:

Se prima si sentiva bene, credo sia un problema di comunicazione telefono/BT. E' un modello nella lista dei compatibili?
Io ho provato ben QUATTRO telefoni compresi in quella lista di mer.........da e tutti davano lo stesso problema. :evil: :evil: :evil:

Secondo loro dovrei prendere l'Iphone 3G. Mo vedo che offerte fa Vodafone :rolleyes: Il fatto è che io odio l'iphone, ma è l'unico che potrei prendere a costo quasi zero
 
I due Nokia che uso, un 6630 ed un E51 (nemmeno compreso nella lista), funzionano correttamente.

A pensarci bene un paio di volte mi è successo che, rispondendo ad una telefonata, io sentissi perfettamente mentre l'iterlocutore no. Ho pensato d'aver premuto sbadatamente qualche pulsante. A leggere i vostri post, invece, mi viene qualche dubbio...
 
pll66 ha scritto:
I due Nokia che uso, un 6630 ed un E51 (nemmeno compreso nella lista), funzionano correttamente.

A pensarci bene un paio di volte mi è successo che, rispondendo ad una telefonata, io sentissi perfettamente mentre l'iterlocutore no. Ho pensato d'aver premuto sbadatamente qualche pulsante. A leggere i vostri post, invece, mi viene qualche dubbio...

Nel mio caso (Megane III berlina con Arkamys) passando da E51 ad E52 la qualità della conversazione è notevolmente migliorata a quanto mi dice chi riceve.
In entrambe i casi la gestione dei contatti funziona benissimo, purtroppo però non riesco a sentire la suoneria del telefono ma solo quella dell'auto.
Con Ovi Maps su E52, inoltre, mi è impossibile ascoltare le indicazioni vocali fintanto che il telefono è collegato al bluetooth (si sentono, però, durante alle chiamate: fatto ovviamente fastidioso...).
Sul forum Nokia (thread: No Voice Guidance under Bluetooth) si legge che quasi tutti i sistemi bluetooth installati in fabbrica (anche di marche premium) non supportano lo standard A2DP che è necessario perchè tutto funzioni al meglio. Credo che questo fatto, però, possa pregiudicare qualche funzionalità, ma difficilmente può condizionare la qualità della conversazione.
 
guarda guarda quante persone che saltano fuori adesso con "piccoli" problemi di comunicazione.....si vede che l'ingegnere che decise la posizione del microfono in Renault è lo stesso Fiat.....stesso problema.....mi ero quasi illuso che con questo modello potessi pensionare l'auricolare.....
 
luca47 ha scritto:
guarda guarda quante persone che saltano fuori adesso con "piccoli" problemi di comunicazione.....si vede che l'ingegnere che decise la posizione del microfono in Renault è lo stesso Fiat.....stesso problema.....mi ero quasi illuso che con questo modello potessi pensionare l'auricolare.....

...e lo stesso di BMW, un amico lamentava il medesimo problema.

E' molto interessante l'intervento di FSA, sono quasi più propenso a crede che, in certi casi, sia un problema di effettiva compatibilità.
 
pll66 ha scritto:
...e lo stesso di BMW, un amico lamentava il medesimo problema.
E' molto interessante l'intervento di FSA, sono quasi più propenso a crede che, in certi casi, sia un problema di effettiva compatibilità.

guarda io sono convinto che la compatibilità sia carente per quanto riguarda il software del vivavoce della Parrot (Leader del mercato figurati gli altri....) con tutti i modelli di telefoni che ho avuto negli ultimi anni non ho mai avuto problemi usando auricolari bluetooth Motorola (modelli da 80? però....) la qualità risultava perfetta come parlare dal telefono di casa....

per quanto riguarda il posizionamento del microfono non riesco a capaciarmi di come si possa progettare una cosa del genere su auto moderne....certo 1? risparmiato per ogni apparecchiatura venduta nel mondo son soldini.....
 
Io mi sono sempre domandato una cosa:
Dato che i vivavoce Parrot funzionano egregiamente con tutti i telefoni e costano una stupidaggine, ma perchè non vengono integrati quelli???
Io l' ho avuto sull'auto precedente e li ho su alcuni mezzi aziendali.
Funzionano da dio senza problemi.
 
biasci ha scritto:
Io mi sono sempre domandato una cosa:
Dato che i vivavoce Parrot funzionano egregiamente con tutti i telefoni e costano una stupidaggine, ma perchè non vengono integrati quelli???
Io l' ho avuto sull'auto precedente e li ho su alcuni mezzi aziendali.
Funzionano da dio senza problemi.

Credo che ci guadagnino di più a venderteli come accessori opzionali, infatti li trovi negli opuscoli ufficiali... :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
Io mi sono sempre domandato una cosa:
Dato che i vivavoce Parrot funzionano egregiamente con tutti i telefoni e costano una stupidaggine, ma perchè non vengono integrati quelli???
Io l' ho avuto sull'auto precedente e li ho su alcuni mezzi aziendali.
Funzionano da dio senza problemi.

Credo che ci guadagnino di più a venderteli come accessori opzionali, infatti li trovi negli opuscoli ufficiali... :rolleyes:
 
Back
Alto