<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema: vibrazione/scuotimento dando gas dai 50 kmh | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema: vibrazione/scuotimento dando gas dai 50 kmh

Sai quanti ne dovremmo eliminare....ma lasciamo stare va
Sospetto una certa allusione nel tuo messaggio.
In questo forum le persone danno e ricevono informazioni, consigli, aiuto. Se poi non rispettano le rigidissime norme di linguaggio stabilite dalle anime belle e benpensanti già condannate da De André, questo a mio parere è un peccato molto veniale perché non dettato dalla malafede, semmai dall'impulsività.
 
pensate di ricevere risposte dopo oltre DUE anni

mera illusione

Beh vedi, faccio parte di diversi altri forum, sulla tecnologia soprattutto, e sono anche moderatore di uno in particolare. Capita a volte, specie se scrivi su diversi forum dello stesso tipo, lo stesso problema, che trovi alla fine la soluzione e non la condividi su tutti, ma poi ti arriva una mail con la notifica alla domanda in questione e ti rendi conto che condividere fa solo bene.. quindi contavo su questo.. Purtroppo al momento io sto impazzendo con questa storia.. davvero sto sbroccando, e purtroppo dove mi trovo al momento, i meccanici sono tutti dei veri ladri e oltretutto non ne riesco a trovare uno decente..
 
Sospetto una certa allusione nel tuo messaggio.
In questo forum le persone danno e ricevono informazioni, consigli, aiuto. Se poi non rispettano le rigidissime norme di linguaggio stabilite dalle anime belle e benpensanti già condannate da De André, questo a mio parere è un peccato molto veniale perché non dettato dalla malafede, semmai dall'impulsività.
No guarda nessuna allusione,mi riferivo esclusivamente a chi chiede,riceve risposte e non dice mai la risoluzione dei vari problemi.
Se ti senti la coda di paglia non è un mio problema.
 
@FAUST50 a differenza di altri utenti io non predico bene per razzolare male, quindi vi dico che ho risolto e vi spiego come:
il problema è quello descritto in questo post, intorno agli 80 km orari parte una vibrazione che più che altro è uno scuotimento, uno sballonzolare dx-rx che se lasci l'acceleratore quasi scompare.
Premettendo che sono un ingegnere FCA, sebbene non meccanico, ho potuto contare su un pò di conoscenze, Fatto controllare equilibratura (anche se lo sterzo non vibrava quindi non mi tornava affatto) convergenza, i cerchi in lega con la rettifica di uno sebbene blanda, e alla fine tutto in regola ma il problema restava come in questo post del resto. Cambiate allora anche testine sterzo ma idem. Mi sono quindi rivolto tramite amicizie, ad un meccanico preparatore, crea le auto da rally per varie case in particolare pegeout, ma anche altre. In quanto persona preparata, ha posato il sedere in auto, ha fatto 200 metri, ed è tornato indietro dicendo a colpo sicuro che era il tripode del semiasse destro, lato quindi differenziale (l'altro giunto possibile era quello omocinetico, lato ruota, ma lui dice che in quel caso poggiando un piede sul passaruota senti l'inferno, ed idem ha scartato quello sinistro di semiasse perchè in quel caso senti qualcosa che quasi sbatte sotto al cambio, mentre quello che avevo era un problema "diffuso" al veicolo intero. Gli credo data la fama, compro il tripode da internet 60 euro con spedizione, gli porto l'auto e un'ora dopo ero a 180 in autostrada senza problemi. Ho descritto tutto in modo da capire le varie varianti, se lo senti sul passaruota poggiando il piede nell'abitacolo, è l'omocinetico (20 euro sulla mia 147) se lo senti che sbatte è il semiasse sinistro, se lo senti diffuso ed è il più comune, giunto tripode.
Spero vi torni utile.
 
@FAUST50 a differenza di altri utenti io non predico bene per razzolare male, quindi vi dico che ho risolto e vi spiego come:
il problema è quello descritto in questo post, intorno agli 80 km orari parte una vibrazione che più che altro è uno scuotimento, uno sballonzolare dx-rx che se lasci l'acceleratore quasi scompare.
Premettendo che sono un ingegnere FCA, sebbene non meccanico, ho potuto contare su un pò di conoscenze, Fatto controllare equilibratura (anche se lo sterzo non vibrava quindi non mi tornava affatto) convergenza, i cerchi in lega con la rettifica di uno sebbene blanda, e alla fine tutto in regola ma il problema restava come in questo post del resto. Cambiate allora anche testine sterzo ma idem. Mi sono quindi rivolto tramite amicizie, ad un meccanico preparatore, crea le auto da rally per varie case in particolare pegeout, ma anche altre. In quanto persona preparata, ha posato il sedere in auto, ha fatto 200 metri, ed è tornato indietro dicendo a colpo sicuro che era il tripode del semiasse destro, lato quindi differenziale (l'altro giunto possibile era quello omocinetico, lato ruota, ma lui dice che in quel caso poggiando un piede sul passaruota senti l'inferno, ed idem ha scartato quello sinistro di semiasse perchè in quel caso senti qualcosa che quasi sbatte sotto al cambio, mentre quello che avevo era un problema "diffuso" al veicolo intero. Gli credo data la fama, compro il tripode da internet 60 euro con spedizione, gli porto l'auto e un'ora dopo ero a 180 in autostrada senza problemi. Ho descritto tutto in modo da capire le varie varianti, se lo senti sul passaruota poggiando il piede nell'abitacolo, è l'omocinetico (20 euro sulla mia 147) se lo senti che sbatte è il semiasse sinistro, se lo senti diffuso ed è il più comune, giunto tripode.
Spero vi torni utile.
Ce ne fossero di più meccanici come quel tipo...e grazie a te per aver condiviso la tua esperienza.
 
@FAUST50 a differenza di altri utenti io non predico bene per razzolare male, quindi vi dico che ho risolto e vi spiego come:
il problema è quello descritto in questo post, intorno agli 80 km orari parte una vibrazione che più che altro è uno scuotimento, uno sballonzolare dx-rx che se lasci l'acceleratore quasi scompare.
Premettendo che sono un ingegnere FCA, sebbene non meccanico, ho potuto contare su un pò di conoscenze, Fatto controllare equilibratura (anche se lo sterzo non vibrava quindi non mi tornava affatto) convergenza, i cerchi in lega con la rettifica di uno sebbene blanda, e alla fine tutto in regola ma il problema restava come in questo post del resto. Cambiate allora anche testine sterzo ma idem. Mi sono quindi rivolto tramite amicizie, ad un meccanico preparatore, crea le auto da rally per varie case in particolare pegeout, ma anche altre. In quanto persona preparata, ha posato il sedere in auto, ha fatto 200 metri, ed è tornato indietro dicendo a colpo sicuro che era il tripode del semiasse destro, lato quindi differenziale (l'altro giunto possibile era quello omocinetico, lato ruota, ma lui dice che in quel caso poggiando un piede sul passaruota senti l'inferno, ed idem ha scartato quello sinistro di semiasse perchè in quel caso senti qualcosa che quasi sbatte sotto al cambio, mentre quello che avevo era un problema "diffuso" al veicolo intero. Gli credo data la fama, compro il tripode da internet 60 euro con spedizione, gli porto l'auto e un'ora dopo ero a 180 in autostrada senza problemi. Ho descritto tutto in modo da capire le varie varianti, se lo senti sul passaruota poggiando il piede nell'abitacolo, è l'omocinetico (20 euro sulla mia 147) se lo senti che sbatte è il semiasse sinistro, se lo senti diffuso ed è il più comune, giunto tripode.
Spero vi torni utile.
complimenti al meccanico che ad esperienza ne ha da vendere
meno complimenti a te caro numero 32250448241 andare a 180 in autostrada non e' proprio un bel esempio da dare e raccontare, ho una vaga impressione che razzoli male.
 
Ho un problema alla mia fiesta black edition 1.5 tdci 95 cv.
In accelerazione, quando entra in coppia, vibra leggermente. A caldo di più a freddo meno!
Non so cosa possa essere. Lo fa soprattutto in seconda e terza marcia...
L'assistenza Ford mi ha detto che potrebbe essere il semiasse o il millerighe... Ma devo far aumentare il problema per averne la certezza...
 
Back
Alto