@FAUST50 a differenza di altri utenti io non predico bene per razzolare male, quindi vi dico che ho risolto e vi spiego come:
il problema è quello descritto in questo post, intorno agli 80 km orari parte una vibrazione che più che altro è uno scuotimento, uno sballonzolare dx-rx che se lasci l'acceleratore quasi scompare.
Premettendo che sono un ingegnere FCA, sebbene non meccanico, ho potuto contare su un pò di conoscenze, Fatto controllare equilibratura (anche se lo sterzo non vibrava quindi non mi tornava affatto) convergenza, i cerchi in lega con la rettifica di uno sebbene blanda, e alla fine tutto in regola ma il problema restava come in questo post del resto. Cambiate allora anche testine sterzo ma idem. Mi sono quindi rivolto tramite amicizie, ad un meccanico preparatore, crea le auto da rally per varie case in particolare pegeout, ma anche altre. In quanto persona preparata, ha posato il sedere in auto, ha fatto 200 metri, ed è tornato indietro dicendo a colpo sicuro che era il tripode del semiasse destro, lato quindi differenziale (l'altro giunto possibile era quello omocinetico, lato ruota, ma lui dice che in quel caso poggiando un piede sul passaruota senti l'inferno, ed idem ha scartato quello sinistro di semiasse perchè in quel caso senti qualcosa che quasi sbatte sotto al cambio, mentre quello che avevo era un problema "diffuso" al veicolo intero. Gli credo data la fama, compro il tripode da internet 60 euro con spedizione, gli porto l'auto e un'ora dopo ero a 180 in autostrada senza problemi. Ho descritto tutto in modo da capire le varie varianti, se lo senti sul passaruota poggiando il piede nell'abitacolo, è l'omocinetico (20 euro sulla mia 147) se lo senti che sbatte è il semiasse sinistro, se lo senti diffuso ed è il più comune, giunto tripode.
Spero vi torni utile.