<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema urgente con nuova Skoda Rapid Spaceback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema urgente con nuova Skoda Rapid Spaceback

Pur non essendo la tua macchina, vedo che sei sul pezzo.....bene informata.
Devo però dirti che qualcosa di anomalo c'è.
Prima di sospettare del lavoro del service, sei sicura che non ci siano altri tasselli della storia da raccontare relativamente al "prima"?
Tipo anomalie di funzionamento, tentativi di messa in moto non riusciti, quanto si è insistito col motorino di avviamento.....
Perchè potrebbe essere benissimo che il guasto da gasolio sporco ci fosse, che si sia insistito col tentare di far partire un motore che non ne voleva sapere fino ad esaurire la batteria (non servono ore per scaricarla).
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma non mi sento nemmeno di dare del disonesto a priori a chi magari sta lavorando con coscienza.
 
Allora, ultime news.

Stamattina presto il ragazzo della mia amica è andato là in concessionaria, si è fatto fare il preventivo e NON L'HA FIRMATO, quindi loro gli hanno rimontato il tubo del carburante, HANNO DATO UNA CARICATA ALLA BATTERIA e gliel'hanno messa in parcheggio. Oltretutto lui ha detto che si è preso a male parole con due di loro, perché uno di loro voleva fargli un aggiornamento del servosterzo ma lui gliel'ha impedito.
Dopodiché io sono andata a prendere il mio meccanico, l'ho portato lì in parcheggio. Lui è salito sull'auto, ha provato due o tre volte a dare un giro di chiave per vedere se e come si accendeva il quadro, poi ha provato a fare l'accensione, e udite udite, LA MACCHINA E' PARTITA AL PRIMO COLPO.
Nel mentre è uscito uno dei meccanici, al quale il ragazzo della mia amica si è rivolto dicendogli: "Visto che caricando la batteria la macchina è partita?" e lui gli ha detto, testuali parole che ho sentito anche io: "Ma fra tre giorni rimarrai a piedi di nuovo, perché dentro al serbatoio hai ancora il gasolio sporco!" Il mio meccanico stava ad ascoltare e scuoteva leggermente la testa.
Ora la macchina è in viaggio verso l'officina del mio meccanico, che provvederà per sicurezza a controllare il carburante ancora presente nel serbatoio e a dare una controllata generale per vedere che questi IMBECILLI non abbiano fatto altri danni. Poi darà una caricata alla batteria, e poi vedremo come procederà la cosa.
Rimane il fatto che, se la macchina non darà più problemi, qui ci sarà da scrivere una bella relazione alla Skoda Italia e fargli presente che razza di DISONESTI esistono fra i loro concessionari.
Non vi faccio il nome perché ancora questa storia non è conclusa, comunque sappiate che è il concessionario Wolkswagen e Skoda di Reggio Emilia.
Alla prossima per gli aggiornamenti.
Ancora grazie a tutti per l'aiuto.
Saura
 
willy1971 ha scritto:
Pur non essendo la tua macchina, vedo che sei sul pezzo.....bene informata.
Devo però dirti che qualcosa di anomalo c'è.
Prima di sospettare del lavoro del service, sei sicura che non ci siano altri tasselli della storia da raccontare relativamente al "prima"?
Tipo anomalie di funzionamento, tentativi di messa in moto non riusciti, quanto si è insistito col motorino di avviamento.....
Perchè potrebbe essere benissimo che il guasto da gasolio sporco ci fosse, che si sia insistito col tentare di far partire un motore che non ne voleva sapere fino ad esaurire la batteria (non servono ore per scaricarla).
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma non mi sento nemmeno di dare del disonesto a priori a chi magari sta lavorando con coscienza.

No, assolutamente no. Quando la mia amica ha fatto l'avviamento giovedì sera il motorino non ha girato, la batteria era scarica. Quando abbiamo provato venerdì mattina il motore ha dato due giri e poi è morto. Abbiamo riprovato due volte ma il motore non ha girato per niente. La batteria era scarica già al primo avviamento.

Io ho cercato di aiutarla perché sono entrambi ragazzi giovani, hanno speso quasi tutti i loro risparmi in questa macchina, e vedere questo ignobile tentativo di fregarli mi ha fatto bollire il sangue... e se non ci si aiuta fra amici in queste occasioni e si rimane chiusi nel proprio orticello allora il genere umano non ha proprio speranza... ;)
 
Ultimissime news.

Il mio meccanico ha messo sotto computer la macchina, ha rilevato il problema all'impianto frenante che si era manifestato giovedì sera all'atto della prima mancata accensione, tutto il resto e' a posto.
Ha prelevato un altro campione di carburante dal serbatoio, l'ha confrontato con del gasolio buono, e per lui è gasolio normalissimo e quindi buono.
Ha controllato che tutti i tubi fossero rimontati in ordine, e la macchina è già là che va. Spesa? 45 euro in tutto per un'ora di lavoro, non gli ha fatto neanche pagare l'uscita.
Ora aspettiamo i fatidici tre giorni che gli ha profetizzato il meccanico Skoda per vedere se la macchina si tornerà a fermare, e se non lo farà stenderemo una bella relazione da mandare alla Skoda Italia.

Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.
 
saurafumi ha scritto:
Ultimissime news.

Il mio meccanico ha messo sotto computer la macchina, ha rilevato il problema all'impianto frenante che si era manifestato giovedì sera all'atto della prima mancata accensione, tutto il resto e' a posto.
Ha prelevato un altro campione di carburante dal serbatoio, l'ha confrontato con del gasolio buono, e per lui è gasolio normalissimo e quindi buono.
Ha controllato che tutti i tubi fossero rimontati in ordine, e la macchina è già là che va. Spesa? 45 euro in tutto per un'ora di lavoro, non gli ha fatto neanche pagare l'uscita.
Ora aspettiamo i fatidici tre giorni che gli ha profetizzato il meccanico Skoda per vedere se la macchina si tornerà a fermare, e se non lo farà stenderemo una bella relazione da mandare alla Skoda Italia.

Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.

Incredibile 'sta cosa!
Da un lato bene così, aspettiamo però i tre giorni per scaramanzia....

Attenzione a come relazionare skoda: un meccanico non ufficiale che mette le mani su una macchina in garanzia non é mai visto bene....
Attenzione a come e a cosa scrivere.
 
willy1971 ha scritto:
saurafumi ha scritto:
Ultimissime news.

Il mio meccanico ha messo sotto computer la macchina, ha rilevato il problema all'impianto frenante che si era manifestato giovedì sera all'atto della prima mancata accensione, tutto il resto e' a posto.
Ha prelevato un altro campione di carburante dal serbatoio, l'ha confrontato con del gasolio buono, e per lui è gasolio normalissimo e quindi buono.
Ha controllato che tutti i tubi fossero rimontati in ordine, e la macchina è già là che va. Spesa? 45 euro in tutto per un'ora di lavoro, non gli ha fatto neanche pagare l'uscita.
Ora aspettiamo i fatidici tre giorni che gli ha profetizzato il meccanico Skoda per vedere se la macchina si tornerà a fermare, e se non lo farà stenderemo una bella relazione da mandare alla Skoda Italia.

Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.

Incredibile 'sta cosa!
Da un lato bene così, aspettiamo però i tre giorni per scaramanzia....

Attenzione a come relazionare skoda: un meccanico non ufficiale che mette le mani su una macchina in garanzia non é mai visto bene....
Attenzione a come e a cosa scrivere.

Anche se la garanzia in questo caso non era prevista?
 
saurafumi ha scritto:
willy1971 ha scritto:
saurafumi ha scritto:
Ultimissime news.

Il mio meccanico ha messo sotto computer la macchina, ha rilevato il problema all'impianto frenante che si era manifestato giovedì sera all'atto della prima mancata accensione, tutto il resto e' a posto.
Ha prelevato un altro campione di carburante dal serbatoio, l'ha confrontato con del gasolio buono, e per lui è gasolio normalissimo e quindi buono.
Ha controllato che tutti i tubi fossero rimontati in ordine, e la macchina è già là che va. Spesa? 45 euro in tutto per un'ora di lavoro, non gli ha fatto neanche pagare l'uscita.
Ora aspettiamo i fatidici tre giorni che gli ha profetizzato il meccanico Skoda per vedere se la macchina si tornerà a fermare, e se non lo farà stenderemo una bella relazione da mandare alla Skoda Italia.

Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.

Incredibile 'sta cosa!
Da un lato bene così, aspettiamo però i tre giorni per scaramanzia....

Attenzione a come relazionare skoda: un meccanico non ufficiale che mette le mani su una macchina in garanzia non é mai visto bene....
Attenzione a come e a cosa scrivere.

Anche se la garanzia in questo caso non era prevista?

In questo caso no, batteria scarica ed eventuale pieno inquinato non sono coperti, ma un guasto potrebbe capitare e se è ufficializzato un intervento potenzialmente invasivo da parte di un esterno potrebbe essere opposto. Si tratta di buon senso, è difficile, ma visto che i rapporti col service sono già tesi é meglio mettere le mani avanti....
Prevenire é meglio che curare.
 
I fatidici tre giorni sono passati, la macchina va benissimo, era un problema di batteria scarica, il diesel del serbatoio non ha nessun problema, morale: un branco di farabutti a cui andrebbe scritto da un legale. Ma dato che non sono io la parte lesa ci penserà il legittimo proprietario a muoversi come meglio crede.
L'importante è che la macchina sia a posto.
Grazie ancora a tutti per i vostri preziosi consigli.
;)
 
io manderei una bella email anche a Striscia La Notizia o Le Iene: di questo periodo la truffa del gasolio sporco è diventata una scusante molto diffusa
 
Back
Alto