<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema trazione quattro haldex. [Risolto] | Il Forum di Quattroruote

Problema trazione quattro haldex. [Risolto]

salve a tutti! sono un felice possessore di un'audi a3 2.0 tdi sportback quattro dal 2009, solo che ultimamente sembra che si comporta come una normale trazione anteriore, sapete se c'è un modo per controllare il perfetto funzionamento del differenziale haldex, se ci sono spie di segnalazione anomalie o altro per capire se c'è un problema? perchè se prima affondavo l'auto partiva a fionda, ora pattina con l'anteriore (a volte fino alla terza!) ed in più non riesco più a farla scodare come prima.... grazie!
 
g.petragnani ha scritto:
salve a tutti! sono un felice possessore di un'audi a3 2.0 tdi sportback quattro dal 2009, solo che ultimamente sembra che si comporta come una normale trazione anteriore, sapete se c'è un modo per controllare il perfetto funzionamento del differenziale haldex, se ci sono spie di segnalazione anomalie o altro per capire se c'è un problema? perchè se prima affondavo l'auto partiva a fionda, ora pattina con l'anteriore (a volte fino alla terza!) ed in più non riesco più a farla scodare come prima.... grazie!

Effettivamente non è normale che pattini cosi tanto...su fondo a bassa aderenza hai provato a veder che fa? Se slitta troppo meglio che la fai vedere ...un collega con l'S3 partiva a fionda sempre e comunque
 
g.petragnani ha scritto:
salve a tutti! sono un felice possessore di un'audi a3 2.0 tdi sportback quattro dal 2009, solo che ultimamente sembra che si comporta come una normale trazione anteriore, sapete se c'è un modo per controllare il perfetto funzionamento del differenziale haldex, se ci sono spie di segnalazione anomalie o altro per capire se c'è un problema? perchè se prima affondavo l'auto partiva a fionda, ora pattina con l'anteriore (a volte fino alla terza!) ed in più non riesco più a farla scodare come prima.... grazie!

Non sò se è un Gen. II o un Gen. IV. Dai tagliandi sempre tutto a posto? Olio è ok!

L'haldex ha una forte componente elettronica qundi la cosa migliore sarebbe fare un salto in un service quanto meno per controllare che tutto vada bene.
 
si, si dai tagliandi sempre tutto ok.... ecco perchè mi sembra strano, anche perchè l'ho notato all'improvviso, non ho avuto nessun tipo di segnale.... vabbè, credo la porterò in un service al più presto, è solo che intanto mi volevo fare un'idea.....! grazie
 
g.petragnani ha scritto:
si, ho provato anche a bassa aderenza ed in effetti sembra che alle ruote posteriori arrivi solo pochissima coppia....

Concordo con furetto,bisogna andare al service ,potrebbe essere elettronica la cosa oppure addirittura qualcosa relativo all'olio,che ne è una parte fondamentale....ti conviene non indugiare troppo,anzi,facci sapere... ;)
 
g.petragnani ha scritto:
si, si dai tagliandi sempre tutto ok.... ecco perchè mi sembra strano, anche perchè l'ho notato all'improvviso, non ho avuto nessun tipo di segnale.... vabbè, credo la porterò in un service al più presto, è solo che intanto mi volevo fare un'idea.....! grazie

il problema è che già non sapendo di che Haldex si tratta è difficile farsi un'idea ma soprattutto diagnosi a distanza. Nel 2009 c'è stata la transizione tra Gen. II e Gen IV. A meno che non ci sei passato in primis, è difficile fare un'ipotesi poichè come ho detto è un componente che ha una gestione elettronica rilevante che si integra con altre per il funzionamento quindi il rischio di toppare nelle conclusioni è alto.

Ad ogni modo tienici informati.

Ciao. :)
 
FurettoS ha scritto:
g.petragnani ha scritto:
si, si dai tagliandi sempre tutto ok.... ecco perchè mi sembra strano, anche perchè l'ho notato all'improvviso, non ho avuto nessun tipo di segnale.... vabbè, credo la porterò in un service al più presto, è solo che intanto mi volevo fare un'idea.....! grazie

il problema è che già non sapendo di che Haldex si tratta è difficile farsi un'idea ma soprattutto diagnosi a distanza. Nel 2009 c'è stata la transizione tra Gen. II e Gen IV. A meno che non ci sei passato in primis, è difficile fare un'ipotesi poichè come ho detto è un componente che ha una gestione elettronica rilevante che si integra con altre per il funzionamento quindi il rischio di toppare nelle conclusioni è alto.

Ad ogni modo tienici informati.

Ciao. :)

dove posso vedere di che haldex si tratta?
 
g.petragnani ha scritto:
FurettoS ha scritto:
g.petragnani ha scritto:
si, si dai tagliandi sempre tutto ok.... ecco perchè mi sembra strano, anche perchè l'ho notato all'improvviso, non ho avuto nessun tipo di segnale.... vabbè, credo la porterò in un service al più presto, è solo che intanto mi volevo fare un'idea.....! grazie

il problema è che già non sapendo di che Haldex si tratta è difficile farsi un'idea ma soprattutto diagnosi a distanza. Nel 2009 c'è stata la transizione tra Gen. II e Gen IV. A meno che non ci sei passato in primis, è difficile fare un'ipotesi poichè come ho detto è un componente che ha una gestione elettronica rilevante che si integra con altre per il funzionamento quindi il rischio di toppare nelle conclusioni è alto.

Ad ogni modo tienici informati.

Ciao. :)

dove posso vedere di che haldex si tratta?
Di che anno è? Se è recente è il 4, se è del 2007... 2 o 3
 
reFORESTERation ha scritto:
Domanda banale, le gomme sono in ordine? Sono ancora buone?

Un comportamento del genere mi sembrerebbe strano se dipendesse dalle gomme,per esperienza haldex con gommacce non li ho visti fare sti numeri..poi non si sa mai,,le cose base almeno vanno curate ;) però sgommare fino alla terza,'nzomma...
 
Back
Alto