<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema tergitura tergicristalli - AIUTO! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema tergitura tergicristalli - AIUTO!

yakanet ha scritto:
io sul liquido tergi son un poco braccino e noto che capitano anche a me quelle striature... normalmente mixo acqua del rubinetto con detersivo x i piatti e un goccio di alcol x non far gelare
Detersivo da piatti???
E' estremamente aggressivo nei confronti di plastiche e carrozzeria, in più fa parecchia schiuma... E l'alcool, nelle percentuali che dici, non serve a nulla...
Ad ogni modo per il lavavetro nel 90% dei casi va benissimo l'acqua da ferro da stiro, o acqua di rubinetto nel caso questa sia poco calcarea. Il sapone e l'alcool servono per lavar il vetro dai moscerini d'estate e per abbassare il punto di congelamento d'inverno, ma in tutte le condizioni in cui il vetro si sporca di fanghiglia (e per quanto mi riguarda son la maggioranza...) è sufficiente della semplice acqua per diluire quanto poi asportato dalle spazzole.
 
yakanet ha scritto:
io avevo 2 vetri " rigati da colatura " da " sperma " di canne di bambu'(

non oso chiedere che posti frequenti :p[/quote]

Sono un animo candido..... :D
Purtroppo il mio dirimpettaio per coprire le brutture di un magazzino attrezzi ha pensato bene di piantare una ventina di metri
di canne di bambu visto che crescono in fretta come i debiti dell' Italia.
A sviluppo avvenuto....
Son bastati una decina di giorni Luglieschi
( prima che me ne accorgessi ) seppur non consecutivi e
i 2 vetri laterali sotto le flessuose piante si sono massacrati
 
yakanet ha scritto:
io sul liquido tergi son un poco braccino e noto che capitano anche a me quelle striature... normalmente mixo acqua del rubinetto con detersivo x i piatti e un goccio di alcol x non far gelare

fai un colpo di vita, usa acqua demineralizzata.....quella in flaconi
o taniche da 2 a 5 litri :D
 
modus72 ha scritto:
yakanet ha scritto:
io sul liquido tergi son un poco braccino e noto che capitano anche a me quelle striature... normalmente mixo acqua del rubinetto con detersivo x i piatti e un goccio di alcol x non far gelare
Detersivo da piatti???
E' estremamente aggressivo nei confronti di plastiche e carrozzeria, in più fa parecchia schiuma... E l'alcool, nelle percentuali che dici, non serve a nulla...
Ad ogni modo per il lavavetro nel 90% dei casi va benissimo l'acqua da ferro da stiro, o acqua di rubinetto nel caso questa sia poco calcarea. Il sapone e l'alcool servono per lavar il vetro dai moscerini d'estate e per abbassare il punto di congelamento d'inverno, ma in tutte le condizioni in cui il vetro si sporca di fanghiglia (e per quanto mi riguarda son la maggioranza...) è sufficiente della semplice acqua per diluire quanto poi asportato dalle spazzole.
la macchina ha 9 anni e non ho mai notato problemi alla carrozzeria o alle gomme... poi a volte compro il liquido al super e lo mixo con acqua distillata
 
Ragazzi, costa qualcosa, ma DP1 tutta la vita, sia estivo che invernale,
bisogna prenderlo negli iper però, perchè con quello che paghi un litro dal ricambista,
ne prendi 4 all'iper,
altra cosa, c'è un aggeggino che costa pochissimo (2-3? mi pare) e serve per ravvivare la gomma delle spazzole, praticamente è un leggero abrasivo che toglie le picccole imperfezioni della gomma,
bisogna fare qualche passatina leggera e pulire bene la gomma,
vi accorgerete che non lascia aloni ne striature e diventa silenziosa!
 
Questo è l'aggeggio... http://www.ebay.it/itm/RINNOVA-SPAZZOLE-TERGICRISTALLO-BOSCH-AERO-TWIN-FLAT-/180712530755
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Questo è l'aggeggio... http://www.ebay.it/itm/RINNOVA-SPAZZOLE-TERGICRISTALLO-BOSCH-AERO-TWIN-FLAT-/180712530755

grazie, molto interessante

Prego, comunque non so quale sia il miglior prezzo su ebay, ma io dal bep's l'avevo pagato meno....2-3? appunto, alla fine è un pezzo di plastica con 2 strisce abrasive,
grana fine da una parte e grana un pochino più grossa dall'altra!
 
allora, liquido lavavetri tolto completamente, pulito l'impianto più volte con acqua pura, il vetro l'ho sgrassato con un prodotto della mafra, puliscivetro, sgrassante etc etc, i tergi sono nuovi, le righe ci sono ancora!
 
aldebaran2 ha scritto:
allora, liquido lavavetri tolto completamente, pulito l'impianto più volte con acqua pura, il vetro l'ho sgrassato con un prodotto della mafra, puliscivetro, sgrassante etc etc, i tergi sono nuovi, le righe ci sono ancora!

"I tergi sono nuovi" in che senso?
nel senso che hai messo le spazzole nuove dopo il procedimento descritto,
oppure erano nuove ma prima del procedimento?
non vorrei che fossero rovinati i gommini in qualche punto,
magari si era incollato qualche puntino sul vetro, ad esempio residuo di asfalto o catramina che poi si è solidificata sul vetro,
prova ad osservare tutto il filo della gomma delle spazzole, se c'è un imperfezione,
o le devi ravvivare con l'aggeggio che ho postato, oppure aimè (anzi ai te) le devi nuovamente cambiare!
 
a mali estremi, estremi rimedi

http://www.lacuradellauto.it/aquapel-glass-treatment-rain-repellent.html

serve a far scivolare l'acqua dal vetro. di conseguenza anche le spazzole scivolano meglio. dura circa 6 mesi
 
ucre ha scritto:
a mali estremi, estremi rimedi

http://www.lacuradellauto.it/aquapel-glass-treatment-rain-repellent.html

serve a far scivolare l'acqua dal vetro. di conseguenza anche le spazzole scivolano meglio. dura circa 6 mesi

Ha un effetto simile il lucido per i cruscotti,
a me capitava di passare il parabrezza dopo che avevo messo il lucido per cruscotti,
quando piove per un periodo quasi non c'è bisogno di accendere il tergi perchè l'acqua scappa via e la visibilità è sufficente.
 
non saprei, mai provato il lucido per queste cose. ma una cosa simile a questo prodotto, che è a base di silicone, l'abbiamo messo sulla classe s del titolare e funziona, soprattutto sul lunotto visto che le berline 3 volumi non hanno il tergilunotto.

quando si bagna il vetro, l'acqua scivola via lasciando molte meno goccioline che a loro volta scivolano via in marcia.
 
Back
Alto