<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema tergicristalli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema tergicristalli

B-O-DISEL ha scritto:
io uso acqua e ammoniaca ( come ai vecchi tempi), passo il vetro e la gomma delle spazzole. Il vetro lo asciugo con fogli di giornale.
Per il motivo che saltano o vibrano sul vetro,controlla se lo fa quando il vetro è quasi asciutto. Se lo fa solo in questo caso direi che può essere normale, altrimenti prova a cambiare l' angolo di curvatura del tergi, prima aumentandola ovvero chiudi la curva o se peggiora, apri la curva.Opera delicatamente modificando pochi millimetri x volta. Quando fai la prova saltello, il vetro va bagnato con abbondante acqua.
Saluti
Come si fa sta operazione chiudi la curva, apri la curva?
 
uaz69 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Credo anch'io che le spazzole si stiano "portando in giro" un pò del prodotto che hai usato per i vetri.

pulito, o meglio lucidato il vetro con una pasta che mi ha dato il carrozziere, non ricordo il nome, domani vedo come si chiama, il risultato è vetro bello lucido ma ho provato a bagnarlo e quando passano i tergi ci sono delle striature ancora

come se lasciano dell'unto

hai pulito le spazzole?

comunque sono interessato anche io al metodo per aprire/chiudere la curvatura delle spazzole..
 
mizzu ha scritto:
uaz69 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Credo anch'io che le spazzole si stiano "portando in giro" un pò del prodotto che hai usato per i vetri.

pulito, o meglio lucidato il vetro con una pasta che mi ha dato il carrozziere, non ricordo il nome, domani vedo come si chiama, il risultato è vetro bello lucido ma ho provato a bagnarlo e quando passano i tergi ci sono delle striature ancora

come se lasciano dell'unto

hai pulito le spazzole?

comunque sono interessato anche io al metodo per aprire/chiudere la curvatura delle spazzole..

ho lucidato i vetri con questo:

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol

poi ho lavato le spazzole tergi (che sono nuove) con un prodotto dei piatti

Quando bagno il vetro ci sono delle strisciate, come di umido, di sporco, NON sono strisciate di come se i tergi non funzionano o sono vecchi, sembrano strisce di umido, di qualcosa di sporco ma il vetro è lucido, lindo e pulitissimo

la stessa cosa capita passando una mano, uno straccio, quindi penso non siano i tergi, almeno spero........le spazzole sono nuove della bosch
 
Mi è successa la stessa cosa con lo stesso prodotto, probabilmente perchè l'ho aggiunto ad un altro, già presente nella vaschetta dell' acqua, per aumentarne il limite di congelamento:

Ad ogni giro dei tergi mi lasciava dei fastidiosi aloni opachi... :evil:

Pensando che la causa fossero le spazzole usurate ( 4 anni ), le ho cambiate con delle aerotwin, ma gli aloni persistevano, ne ho comperate un paio originali ( molto piu' silenziose) e il difetto permaneva...

Durante tutte "stè prove" ho scaricato completamente il liquido lavavetri, o messo 1 litro d'acqua filtrata per "pulire" l'impianto, rifornito con un altro lavavetri e finalmente ho risolto ;)
 
Maxetto ha scritto:
Come si fa sta operazione chiudi la curva, apri la curva?

prendi il braccio (quello dove va agganciata la spazzola) e lo incurvi leggermente, aumentando o diminuendo la curvatura, la pressione della spazzola sul vetro è maggiore o minore.
Saluti
 
Una delle due spazzole ha lo spoiler per tenere aderente con l'effetto dell'aria la spazzola al vetro?
potresti provare a prendere (costano pochi euro) due spoilerini di plastica da applicare alle spazzole, la forza areodinamica preme le spazzole sul vetro, quindi le mantiene più aderenti e dovrebbe in teoria risolvere questo problema!
 
ho fatto così :

ho fatto andare tergi con spruzzino acqua tergi in modo da svuotare impianto lavavetri.

lentamente a intervalli per non bruciare pompa

poi quando ha iniziato a girare a vuoto la pompa ho spento tutto subito e messo solo acqua

svuotato di nuovo impianto e messa acqua

ora dite di aggiungere anche un poco di alcol all'acqua ?

rovina carrozzeria ?

prodotti specifici per ora non ne metto, vorrei solo acqua e alcol
che ne dite ?
 
uaz69 ha scritto:
ho fatto così :

ho fatto andare tergi con spruzzino acqua tergi in modo da svuotare impianto lavavetri.

lentamente a intervalli per non bruciare pompa

poi quando ha iniziato a girare a vuoto la pompa ho spento tutto subito e messo solo acqua

svuotato di nuovo impianto e messa acqua

ora dite di aggiungere anche un poco di alcol all'acqua ?

rovina carrozzeria ?

prodotti specifici per ora non ne metto, vorrei solo acqua e alcol
che ne dite ?

se lo svuotavi immergendo un tubetto nel contenitore dell' acqua, non dovevi sbellicarti ad accendere e spegnere la pompetta,rischiando il surriscaldamento del motorino.
Nella vaschetta io alcol denaturato non aggiungo, l' alcol denaturato,non sgrassa.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
uaz69 ha scritto:
ho fatto così :

ho fatto andare tergi con spruzzino acqua tergi in modo da svuotare impianto lavavetri.

lentamente a intervalli per non bruciare pompa

poi quando ha iniziato a girare a vuoto la pompa ho spento tutto subito e messo solo acqua

svuotato di nuovo impianto e messa acqua

ora dite di aggiungere anche un poco di alcol all'acqua ?

rovina carrozzeria ?

prodotti specifici per ora non ne metto, vorrei solo acqua e alcol
che ne dite ?

se lo svuotavi immergendo un tubetto nel contenitore dell' acqua, non dovevi sbellicarti ad accendere e spegnere la pompetta,rischiando il surriscaldamento del motorino.
Nella vaschetta io alcol denaturato non aggiungo, l' alcol denaturato,non sgrassa.
Saluti

Opinione personale ed anche rispettibile, ma basato su quale principio? l'alcool denaturato è stato il Disinfettante con la D maiuscola per moltissimo tempo, ma questo è uno dei grandi miti da sfatare. Il potere disinfettante dell?alcool è praticamente inesistente. Unica cosa: è un potente sgrassante.
 
Back
Alto