<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema tergicristalli | Il Forum di Quattroruote

problema tergicristalli

buonasera, ho appena cambiato le spazzole tergi della mia auto con delle Aerotwin della Bosch, prese in un negozio di autoricambi.

questa sera in autostrada non ci vedevo molto, la spazzola guidatore lasciava come delle strisce, aloni diciamo, come se le spazzole fossero vecchie.

ma sono nuove, hanno un mese!

cosa può essere ?

forse il prodotto con cui pulisco i vetri dell'auto che non è indicato ?

è della Rhutten

http://www.rhutten.it/catalog_detail.php?id=200&parent_id=9

Prodotto azeotropico studiato appositamente per pulire, senza lasciare aloni, vetri di auto e cristalli in genere. La sua azione emolliente permette di rimuovere dalle superfici vari tipi di sporco come: grasso, smog, polvere escrementi ecc. L?uso costante di VETRI AUTO inoltre, crea una sottilissima e invisibile pellicola con effetto repellente nei confronti del pulviscolo atmosferico.

CHE SIA STA PELLICOLA CHE HA CREATO DEI PROBLEMI E CHE CREA PROBLEMI DI VISIBILITA' ?

Le spazzole lasciano come delle strisce, aloni.............
 
Non mettere porcherie sui vetri. Io metto solo l'anticongelante nella vaschetta e tengo uno spruzzino in macchina con acqua e detersivo per i piatti, quando i vetri sono molto sporchi spruzzo quello.
 
uaz69 ha scritto:
buonasera, ho appena cambiato le spazzole tergi della mia auto con delle Aerotwin della Bosch, prese in un negozio di autoricambi.

questa sera in autostrada non ci vedevo molto, la spazzola guidatore lasciava come delle strisce, aloni diciamo, come se le spazzole fossero vecchie.

ma sono nuove, hanno un mese!

cosa può essere ?

forse il prodotto con cui pulisco i vetri dell'auto che non è indicato ?

è della Rhutten

http://www.rhutten.it/catalog_detail.php?id=200&parent_id=9

Prodotto azeotropico studiato appositamente per pulire, senza lasciare aloni, vetri di auto e cristalli in genere. La sua azione emolliente permette di rimuovere dalle superfici vari tipi di sporco come: grasso, smog, polvere escrementi ecc. L?uso costante di VETRI AUTO inoltre, crea una sottilissima e invisibile pellicola con effetto repellente nei confronti del pulviscolo atmosferico.

CHE SIA STA PELLICOLA CHE HA CREATO DEI PROBLEMI E CHE CREA PROBLEMI DI VISIBILITA' ?

Le spazzole lasciano come delle strisce, aloni.............
ho su quelle spazzole da oltre un anno, prese in offerta in un grande autoaccessori a 17?, mi sono trovato molto meglio delle originali della mia megane che pagavo il doppio, + silenziose e si stanno dimostrando anche longeve, quindi credo che il problema possa essere quello che presumi tu, fai una prova e sgrassa bene bene il parabrezza riportandolo all'origine, cioè prima di mettergli quel prodotto e poi vedi se la situazione migliora, ci potrebbe anche essere una remota possibilità di spazzole difettate o rovinate, in commercio esiste un aggeggino di plastica che serve per ravvivare le gomme dei tergi quando lavorano male, io ce l'ho, costa poco ma non ho mai avuto modo di provarlo!
 
Come mai la 207 della mia ragazza che ha le stesse spazzole non si trova bene? Cioè oddio il vetro lo pulisce (come il 99% delle spazzole), ma fanno un rumore ruvido impressionante ad ogni spazzolata. Odioso!
 
Swift88 ha scritto:
Come mai la 207 della mia ragazza che ha le stesse spazzole non si trova bene? Cioè oddio il vetro lo pulisce (come il 99% delle spazzole), ma fanno un rumore ruvido impressionante ad ogni spazzolata. Odioso!

Non saprei, forse hanno preso tante gelate ques'inverno?
l'auto "dorme" fuori?
 
manuel46 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
buonasera, ho appena cambiato le spazzole tergi della mia auto con delle Aerotwin della Bosch, prese in un negozio di autoricambi.

questa sera in autostrada non ci vedevo molto, la spazzola guidatore lasciava come delle strisce, aloni diciamo, come se le spazzole fossero vecchie.

ma sono nuove, hanno un mese!

cosa può essere ?

forse il prodotto con cui pulisco i vetri dell'auto che non è indicato ?

è della Rhutten

http://www.rhutten.it/catalog_detail.php?id=200&parent_id=9

Prodotto azeotropico studiato appositamente per pulire, senza lasciare aloni, vetri di auto e cristalli in genere. La sua azione emolliente permette di rimuovere dalle superfici vari tipi di sporco come: grasso, smog, polvere escrementi ecc. L?uso costante di VETRI AUTO inoltre, crea una sottilissima e invisibile pellicola con effetto repellente nei confronti del pulviscolo atmosferico.

CHE SIA STA PELLICOLA CHE HA CREATO DEI PROBLEMI E CHE CREA PROBLEMI DI VISIBILITA' ?

Le spazzole lasciano come delle strisce, aloni.............
ho su quelle spazzole da oltre un anno, prese in offerta in un grande autoaccessori a 17?, mi sono trovato molto meglio delle originali della mia megane che pagavo il doppio, + silenziose e si stanno dimostrando anche longeve, quindi credo che il problema possa essere quello che presumi tu, fai una prova e sgrassa bene bene il parabrezza riportandolo all'origine, cioè prima di mettergli quel prodotto e poi vedi se la situazione migliora, ci potrebbe anche essere una remota possibilità di spazzole difettate o rovinate, in commercio esiste un aggeggino di plastica che serve per ravvivare le gomme dei tergi quando lavorano male, io ce l'ho, costa poco ma non ho mai avuto modo di provarlo!


Sul prodotto c'è scritto : L?uso costante di VETRI AUTO inoltre, crea una sottilissima e invisibile pellicola con effetto repellente


secondo me sta "pellicola" di m....a che sto prodotto dovrebbe creare per far scivolare via lo sporco e l'acqua ha creato casini e una patina che quando faccio andare i tergi si creano le strisciate
il problema ora è toglierla sta patina, come ?
le spazzole sono nuove, sono bosch e non penso proprio siano difettose, mi sono sempre trovato bene con le bosch aereotwin (anche se costano molto per la mia auto)
tento di pulirlo speriamo in bene, ma perchè vendono sti prodotti del cavolo ?
NON ci vedevo nulla ieri sera dalle strisce!!!!
altro che repellente, unge il vetro!!!
è specifico per auto, rhutten, ma che minchiata di prodotto!
 
manuel46 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Come mai la 207 della mia ragazza che ha le stesse spazzole non si trova bene? Cioè oddio il vetro lo pulisce (come il 99% delle spazzole), ma fanno un rumore ruvido impressionante ad ogni spazzolata. Odioso!

Non saprei, forse hanno preso tante gelate ques'inverno?
l'auto "dorme" fuori?

No nel box :?
 
Io compro le spazzole senza marca in un centro commerciale. Le ultime le ho pagate 4,50 l'una. Metto acqua e un goccio di alcol per non farla gelare. Mai avuto problemi e le cambio ogni inverno.
 
io uso acqua e ammoniaca ( come ai vecchi tempi), passo il vetro e la gomma delle spazzole. Il vetro lo asciugo con fogli di giornale.
Per il motivo che saltano o vibrano sul vetro,controlla se lo fa quando il vetro è quasi asciutto. Se lo fa solo in questo caso direi che può essere normale, altrimenti prova a cambiare l' angolo di curvatura del tergi, prima aumentandola ovvero chiudi la curva o se peggiora, apri la curva.Opera delicatamente modificando pochi millimetri x volta. Quando fai la prova saltello, il vetro va bagnato con abbondante acqua.
Saluti
 
uaz69 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
buonasera, ho appena cambiato le spazzole tergi della mia auto con delle Aerotwin della Bosch, prese in un negozio di autoricambi.

questa sera in autostrada non ci vedevo molto, la spazzola guidatore lasciava come delle strisce, aloni diciamo, come se le spazzole fossero vecchie.

ma sono nuove, hanno un mese!

cosa può essere ?

forse il prodotto con cui pulisco i vetri dell'auto che non è indicato ?

è della Rhutten

http://www.rhutten.it/catalog_detail.php?id=200&parent_id=9

Prodotto azeotropico studiato appositamente per pulire, senza lasciare aloni, vetri di auto e cristalli in genere. La sua azione emolliente permette di rimuovere dalle superfici vari tipi di sporco come: grasso, smog, polvere escrementi ecc. L?uso costante di VETRI AUTO inoltre, crea una sottilissima e invisibile pellicola con effetto repellente nei confronti del pulviscolo atmosferico.

CHE SIA STA PELLICOLA CHE HA CREATO DEI PROBLEMI E CHE CREA PROBLEMI DI VISIBILITA' ?

Le spazzole lasciano come delle strisce, aloni.............
ho su quelle spazzole da oltre un anno, prese in offerta in un grande autoaccessori a 17?, mi sono trovato molto meglio delle originali della mia megane che pagavo il doppio, + silenziose e si stanno dimostrando anche longeve, quindi credo che il problema possa essere quello che presumi tu, fai una prova e sgrassa bene bene il parabrezza riportandolo all'origine, cioè prima di mettergli quel prodotto e poi vedi se la situazione migliora, ci potrebbe anche essere una remota possibilità di spazzole difettate o rovinate, in commercio esiste un aggeggino di plastica che serve per ravvivare le gomme dei tergi quando lavorano male, io ce l'ho, costa poco ma non ho mai avuto modo di provarlo!


Sul prodotto c'è scritto : L?uso costante di VETRI AUTO inoltre, crea una sottilissima e invisibile pellicola con effetto repellente


secondo me sta "pellicola" di m....a che sto prodotto dovrebbe creare per far scivolare via lo sporco e l'acqua ha creato casini e una patina che quando faccio andare i tergi si creano le strisciate
il problema ora è toglierla sta patina, come ?
le spazzole sono nuove, sono bosch e non penso proprio siano difettose, mi sono sempre trovato bene con le bosch aereotwin (anche se costano molto per la mia auto)
tento di pulirlo speriamo in bene, ma perchè vendono sti prodotti del cavolo ?
NON ci vedevo nulla ieri sera dalle strisce!!!!
altro che repellente, unge il vetro!!!
è specifico per auto, rhutten, ma che minchiata di prodotto!

Credo che con alcool e un buon panno microfibre dovresti pulire e sgrassare bene il parabrezza!
 
B-O-DISEL ha scritto:
io uso acqua e ammoniaca ( come ai vecchi tempi), passo il vetro e la gomma delle spazzole. Il vetro lo asciugo con fogli di giornale.
Per il motivo che saltano o vibrano sul vetro,controlla se lo fa quando il vetro è quasi asciutto. Se lo fa solo in questo caso direi che può essere normale, altrimenti prova a cambiare l' angolo di curvatura del tergi, prima aumentandola ovvero chiudi la curva o se peggiora, apri la curva.Opera delicatamente modificando pochi millimetri x volta. Quando fai la prova saltello, il vetro va bagnato con abbondante acqua.
Saluti

Ne ho provate tante anch'io, ora uso il normale liquido per lavavetri, già pronto, e mi trovo benissimo. Lo prendo nelle taniche durante le offerte nei centri commerciali.

Sulla vettura precedente, e su quall di mia moglie ho avuto il problema dei fastidiosi saltellamenti, che non incontro più con le nuove spazzole Aero.
In effetti li risolsi accentuando o allentando la pressione dell'astina di supporto.
 
Grattaballe ha scritto:
Credo anch'io che le spazzole si stiano "portando in giro" un pò del prodotto che hai usato per i vetri.

pulito, o meglio lucidato il vetro con una pasta che mi ha dato il carrozziere, non ricordo il nome, domani vedo come si chiama, il risultato è vetro bello lucido ma ho provato a bagnarlo e quando passano i tergi ci sono delle striature ancora

come se lasciano dell'unto
 
Back
Alto