<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema sterzo A4/A5 B8 8K | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema sterzo A4/A5 B8 8K

Spero che sia la volta buona.
Il 17.09 in officina mi hanno fatto un nuovo aggiornamento del software dello sterzo.
Stesso codice del precedente: 48K8. A loro detta si tratta di una nuova versione che va però sotto lo stesso numero di richiamo.
Da 12 giorni il problema non si presenta più. Mi sembra un dato significativo poiché sono stati giorni caratterizzati da temperature inferiori ai 18°C, umidità e pioggia, vale a dire le condizioni ideali per la riproposizione dei "vuoti" che rendevano imprecisa la guida.
Incrociando l'incrociabile, e sperando di non dover darvi ulteriori sviluppi, se qualcuno patisce questo problema può provare a eseguire l'aggiornamento 48K8, sincerandosi che venga utilizzata la versione corretta del software.
Intanto pare che le nuove auto (prodotte da fine luglio) dei modelli (A4, A5, Q5 e A6) che erano affetti da questo problema ne siano ora scevri.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Spero che sia la volta buona.
Il 17.09 in officina mi hanno fatto un nuovo aggiornamento del software dello sterzo.
Stesso codice del precedente: 48K8. A loro detta si tratta di una nuova versione che va però sotto lo stesso numero di richiamo.
Da 12 giorni il problema non si presenta più. Mi sembra un dato significativo poiché sono stati giorni caratterizzati da temperature inferiori ai 18°C, umidità e pioggia, vale a dire le condizioni ideali per la riproposizione dei "vuoti" che rendevano imprecisa la guida.
Incrociando l'incrociabile, e sperando di non dover darvi ulteriori sviluppi, se qualcuno patisce questo problema può provare a eseguire l'aggiornamento 48K8, sincerandosi che venga utilizzata la versione corretta del software.
Intanto pare che le nuove auto (prodotte da fine luglio) dei modelli (A4, A5, Q5 e A6) che erano affetti da questo problema ne siano ora scevri.
Si anche in Italia i problemi allo sterzo riguardano centinaia di autovetture. Ne è afflitta da oltre un anno anche la mia A5. C'è addirittura una pagina dedicata al grave problema su questo sito:
http://www.blackdrake.it
Quanto prima proverò anch'io l'aggiornamento, ma altre ai vuoti c'è il grave problema dello sterzo che a volte va proprio a scatti !
Vergognoso il comportamente dell'AUDI che per mesi ha negato l'esistenza stessa del rpoblema (la mia autovettura ha il problema da settembre 2012 (sottolineo 2012) e si sono arresi all'evidenza solo quando gli ho mandato via e-mail i link delle centinaia di segnalazioni di utenti americani, tedeschi e italiani...
Indecentemente vergognoso poi il servizio Clienti Audi... leggetevi sul sito il racconto della chiamata ! :evil:
Grazie per la tua importatissima segnalazione e, mi raccomando tienici aggiornati !
P.S. A volte la mia A5 mi segnala anche anomalia allo sterzo dal quadro comandi come dimostra l'immagine allegata

Attached files /attachments/1688178=30160-Anomalia Sterzo - giugno 2013.jpg
 
Il mio contributo e quello che posso fare al momento è mettere in evidenza questo thread ricco di informazioni per chi ha rilevato lo stesso problema.

Un grazie particolare a PalmerEldrich autore e "sviluppatore" del thread stesso che ha reso un interessante servizio di informazione per gli utenti.

Ad ogni modo non tralasciate mai i canali ufficiali ed insistete, qualora comprovate le vostre ragioni, per ottenere la dovuta assitenza e la risoluzione del problema.

Agli amici del forum che hanno riscontrato il problema auguro di risolvero presto e definitivamente e di darcene notizia.
 
Lorddrake ha scritto:
Si anche in Italia i problemi allo sterzo riguardano centinaia di autovetture. Ne è afflitta da oltre un anno anche la mia A5. C'è addirittura una pagina dedicata al grave problema su questo sito:
http://www.blackdrake.it
Quanto prima proverò anch'io l'aggiornamento, ma altre ai vuoti c'è il grave problema dello sterzo che a volte va proprio a scatti !
Vergognoso il comportamente dell'AUDI che per mesi ha negato l'esistenza stessa del rpoblema (la mia autovettura ha il problema da settembre 2012 (sottolineo 2012) e si sono arresi all'evidenza solo quando gli ho mandato via e-mail i link delle centinaia di segnalazioni di utenti americani, tedeschi e italiani...
Indecentemente vergognoso poi il servizio Clienti Audi... leggetevi sul sito il racconto della chiamata ! :evil:
Grazie per la tua importatissima segnalazione e, mi raccomando tienici aggiornati !
P.S. A volte la mia A5 mi segnala anche anomalia allo sterzo dal quadro comandi come dimostra l'immagine allegata

Ciao Lorddrake
Come logico, allora il problema è presente anche in Italia. Mi sembrava strano che in problema così diffuso non avesse toccato il nostro paese, abbastanza ricco di auto con gli anelli.
Per parte mia, ti confermo che con l'aggiornamento 48K8 SECONDA versione il problema dei vuoti non si è più presentato. E' da quasi un mese oramai (mai successo prima) ma soprattutto un mese con condizioni "a rischio" per il manifestarsi del problema, e cioè umido, pioggia e temperatura sui 12-18 °C.
Per contro non ho mai sperimentato la guida a scatti, né prima né dopo l'aggiornamento.
Se posso (altrimenti che un Mod mi censuri pure) ti consiglio di seguire il forum tedesco che ho segnalato nei post precedenti. La vicinanza alla produzione e la frequentazione anche di persone a diretto contatto con Audi rende interessanti gli interventi. Non tutti sembrano aver risolto con l'aggiornamento software (ma non mi è chiaro se hanno la prima o la seconda versione).
Prova a farti fare l'aggiornamento e facci sapere!
 
AAAAAAAAAAhhhhhhhhh!!!!!! @#°§#@ç5&(+"*@?!!!!

Oggi pioggia intensa. Al termine di una galleria di 2.5 km con forte formazione di condensa, in uscita in curva, per la prima volta, credo di aver sperimentato il comportamento "a scatti".
E' stato come se nello sterzo ci fosse sabbia, una specie di "grippaggio" leggero leggero durato una manciata di secondi.
Niente di apparentemente pericoloso, nessuna influenza sulla possibilità di guida, come invece era per i "vuoti" ad alta velocità. Solo un fastidio.
Però caxxarola, avevo appena finito di scrivere che l'aggiornamento aveva funzionato!! Ma che sfig@!!!
 
E' di questi giorni l'uscita di un nuovo, ulteriore, aggiornamento software del richiamo 48K8.
Personalmente me ne privo. Dopo lo scorso aggiornamento lo sterzo è pressoché perfetto (sgrat sgrat :D ) a tutte le temperature e anche in presenza di umidità e condensa.
L'episodio citato nel mio post qui sopra si è ripetuto altre due volte, ognuna per circa 2-3 secondi. Francamente ora sono dubbioso se attribuire il leggero rumore e la leggera vibrazione al problema dello sterzo, o se mai a qualcos'altro (gomma forse?) che, in presenza di condensa causa questo fenomeno.
Comunque, ribadisco, sono passate diverse migliaia di chilometri, e lo sterzo è piacevole e preciso, con la giusta durezza.
Nessun update per me.
 
Ciao a tutti.

Fatto quest'ultimo aggiornamento.
Il problema che presentava il mio sterzo era in manovra. Quando andavo in retromarcia sterzando, al momento di frenare, sentivo un colpo come se ci fosse del "gioco" negli ingranaggi. Adesso è sparito......speriamo che duri.
 
La storia continua. Per coloro ai quali il secondo aggiornamento della serie 48K8 non ha dato gli sperati risultati, ecco (a richiesta, solo per chi ancora si lamenta con la propria officina) l'azione 97AI: sostituzione di un fascio di cavi del comando dello sterzo.
Nei casi riportati pare sia stato risolutivo per la guida "a scatti".
Motivazione: la formazione di condensa causerebbe problemi alla trasmissione dei segnali su questi cavi (a mio modesto parere potrebbe essere più un problema di connettori che di cavi...).
Fonte: http://www.motor-talk.de/forum/audi-a5-facelift-probleme-mit-der-lenkung-t4269900.html?page=87#post38840335
 
Eccomi qua di nuovo.
La campagna 97AI è stata sospesa.
C'è però un ulteriore rilascio di una versione aggiornata del software dello sterzo.
Il codice della nuova campagna di richiamo è 48L1.
Alcuni lo hanno già ricevuto in Germania (http://www.motor-talk.de/forum/audi-a5-facelift-probleme-mit-der-lenkung-t4269900.html?page=92#post39050298) e Olanda (carico il .pdf di quanto rilasciato dall'officina - è in olandese, va messo in Google translator :D ).

Salto anche questo aggiornamento, dato che il mio sterzo ora va bene 8)

Attached files 48l1.pdf (259.8 KB)&nbsp;
 
buonasera anch'io ho stesso problema ho un Audi A4 restyling del marzo 2012 i e a distanza di un anno e mezzo si è manifestato il problema del volante a scatti dopo aver fatto l'aggiornamento di cui parlava Palmer parlo naturalmente del primo aggiornamento che io ho fatto nonostante la mia macchina non avesse problemi. La mia auto è un Audi A4 restyling Avant 177 cavalli oggi i problemi sono tre: il primo il volante a scatti, il secondo è la frizione che strappa e il terzo è una leggera vibrazione pensate che all'Audi siano a conoscenza di questi di questi tipi di problemi. Sono davvero preoccupato ,ho acquistato il restyling proprio per avere una macchina priva di problemi ed invece.........
 
16061962 ha scritto:
buonasera anch'io ho stesso problema ho un Audi A4 restyling del marzo 2012 i e a distanza di un anno e mezzo si è manifestato il problema del volante a scatti dopo aver fatto l'aggiornamento di cui parlava Palmer parlo naturalmente del primo aggiornamento che io ho fatto nonostante la mia macchina non avesse problemi. La mia auto è un Audi A4 restyling Avant 177 cavalli oggi i problemi sono tre: il primo il volante a scatti, il secondo è la frizione che strappa e il terzo è una leggera vibrazione pensate che all'Audi siano a conoscenza di questi di questi tipi di problemi. Sono davvero preoccupato ,ho acquistato il restyling proprio per avere una macchina priva di problemi ed invece.........

Ciao. Mi dispiace per i problemi che hai. Per lo sterzo, quando hai fatto l'aggiornamento?
A me la prima versione del software di aggiornamento a luglio non ha risolto, mentre la seconda a settembre sì.
So che ora ce n'è una terza. Chiedi in concessionaria, forse almeno il problema dello sterzo lo risolvi!
In bocca al lupo!
 
Ho fatto l'aggiornamento 48k8 a settembre2013. Prima del suddetto non avevo problemi.A novembre, sporadicamente,ho cominciato a sentire piccoli vuoti e poi sono cominciati gli scatti.La frizione,non a freddo strappa anch'essa sporadicamente, ma è normale?ho solo43000 km .questa è la terza Audi e la frizione l'ho sempre cambiata intorno ai 200000 km.Mi sembra tutto così assurdo.Grazie
 
16061962 ha scritto:
Ho fatto l'aggiornamento 48k8 a settembre2013. Prima del suddetto non avevo problemi.A novembre, sporadicamente,ho cominciato a sentire piccoli vuoti e poi sono cominciati gli scatti.La frizione,non a freddo strappa anch'essa sporadicamente, ma è normale?ho solo43000 km .questa è la terza Audi e la frizione l'ho sempre cambiata intorno ai 200000 km.Mi sembra tutto così assurdo.Grazie

Ciao. Il 48K8 di settembre è anche il mio, e a me come detto ha risolto. Sempre che a settembre in officina il meccanico ti abbia messo la seconda versione del 48K8, e non la prima. Ma dovrebbe essere così, visto che ogni volta la prendono on line dai server Audi.
E' anche vero che dopo tanto leggere i forum mi son fatto l'idea che dei due problemi, volante a scatti e sterzo "gommoso", io ho avuto sempre solo il secondo, mentre il tuo pare essere più il primo, quindi potrebbe starci che il 48K8 v2 a me abbia risolto e a te no.
Come scritto sopra, ora c'è la versione software 48L1, per chi ha ancora problemi, quindi puoi tentare con quella.
In questo forum trovi decine di proprietari imbufaliti con Audi (e questo è solo il link delle A4, ci sono poi altrettante pagine per A5): http://www.motor-talk.de/forum/fl-elektromechanische-lenkung-nervoes-bei-hoeheren-geschwindigkeiten-t3981514.html?&page=148
Ad alcuni è stato sostituito in toto lo sterzo (meccanica e software), in alcuni casi senza risolvere. Ti consiglio, fin che sei in garanzia, di farti sentire con la concessionaria, anche per iscritto, e di chiedere un intervento serio. Di casi da citare come difetto conclamato ne trovi a migliaia, oltre che forum internazionali dedicati al difetto e ad articoli su riviste (nel forum che ti ho indicato ci sono i link alle scansioni degli articoli apparsi, se non erro, su Auto Bild).
Per la frizione non so, io ho l'automatico, ma sul forum motor-talk se c'è qualcosa di sicuro la trovi, frizione di dice "Kopplung".
Peccato, perché messo a posto lo sterzo l'auto è veramente piacevole.
In bocca al lupo!
 
Eccomi di nuovo.
Ora la versione più aggiornata del software è la 48K4.
Per ora pochi l'hanno installata e non è possibile dire se risolve, se comporta migliorie o se è controproducente.
 
Back
Alto