Buonasera a tutti, vi seguo da molto tempo perché trovo sempre consigli molto utili, ma adesso è arrivato il momento di chiedere. Posseggo dall'anno scorso una Ssangyong Tivoli che monta pneumatici 255/55 r18 e li ho cambiati il mese scorso. Il mio gommista di fiducia mi ha consigliato le Uniroyal rainsport adatti alla pioggia e quindi alla stagione invernale. Prima di cambiare le gomme avevo preso una buca su strada dissestata che oltre ad avermi creato un bozzo sulla gomma aveva anche rotto qualcosa dell'asse. Praticamente la macchina vibrava pericolosamente e tendeva ad andare a destra. Quindi ho risolto il problema meccanico grazie al meccanico della concessionaria e ho cambiato le gomme montando le suddette con tanto di convergenza. Ora il problema : l'automobile sul bagnato in curva va letteralmente per i fatti suoi, anche con il minimo bagnato. La cosa è abbastanza frustrante visto che le. Gomme sono da bagnato e non sono economiche. L'ho riportata dal meccanico che mi ha confermato che dal punto di vista meccanico non ha nulla e potrebbe essere una caratteristica della gomma che sul primo bagnato è poco stabile e lo diventa su strada bagnata abbondantemente (????) oppure che le gomme sono ancora troppo nuove e devono assestarsi. Secondo la vostra esperienza cosa potrebbe essere? Dove sbattere la testa? Grazie