<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMA SPEGNIMENTO ED ACCENSIONE ANOMALI - FIAT GRANDE PUNTO NATURAL POWER | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Bene grazie intanto delle info!
Ps puoi condividere una foto del codice della centralina? Il mio è rovinato e non si legge bene...
Inoltre l'hai presa nuova o usata? Sai dirmi dove e quanto l'hai pagata?
Grazie!
 
Ciao Ezekiele,
potresti gentilmente condividere la foto della centralina? siccome la mia ha la targhetta consumata e non riesco a vedere il codice.
Inoltre dove l'hai comprata? quanto l'hai pagata?

Ovviamente: vi sono stati altri spegnimenti?

Grazie!
 
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza che dura da un anno e mezzo in merito ad un problema sulla mia FIAT - GRANDE PUNTO NATURAL POWER - 1.4 - anno 2008 - 57 kW - motore 199.

In pratica avvio la macchina e la uso regolarmente, quando però è raggiunta la temperatura motore "standard" :
20180223_075707.jpg
cioè quando l'asticella supera leggermente la temperatura intermedia tra il motore freddo e l'ebollizione, allora il motore si SPEGNE DI COLPO E SI RIAVVIA quasi istantaneamente, come se girassi la chiave per spegnere e la rigirassi per accendere il quadro.
Se questo accade mentre sono in marcia e sono in movimento allora il motore riprende a girare e riparte a benzina nei primi secondi, commutando regolarmente a metano, ma se accade mentre sono fermo allora il motore non fa in tempo a riprendere i giri e si spegne, rimanendo col quadro acceso.

Oltre a fare i tagliandi regolari, faccio notare che in questi mesi ho ascoltato le voci di chiunque (meccanici, elettrauti e centro autorizzati FIAT), sostituendo:
- Candele (diverse volte);
- Sensore temperatura motore;
- Sensore posizione albero a camme;
- Sonde lambda;
- Iniettori e flauto;
- Tuttì i relè e fusibili della scatola di fianco alla batteria.

Tale problema è evidentemente dovuto ad un malfunzionamento elettrico, vorrei quindi sapere:
nel momento in cui la temperatura motore supera quella "di crociera" qualcosa commuta elettricamente? per esempio la valvola termostatica è elettro-comandata?
Perché il malfunzionamento si presenta solo nel momento in cui raggiunge una data temperatura che richiede di incrementare il raffreddamento motore per poter mantenere la temperatura di crociera. Non vorrei che un qualche dispositivo elettrico che si aziona in questo momento sia difettoso, causa un corto o comunque una discontinuità energetica, la centralina impazzisce e spegna/riaccende il motore.


Tale situazione è il continuo della discussione seguente:

http://forum.quattroruote.it/thread...omali-fiat-grande-punto-natural-power.110594/


Grazie a tutti!
 
Ciao, ho anche io questo problema con questa auto comprata usata: quando arriva a temperatura di crociera si spegne: è di precisione svizzera in questo. Il mio meccanico non sa che pesci pigliare, a parte dirmi di sostituire la centralina (1000 euro) e "forse" si sistema...
Avete novità, aggiornamenti, altre soluzioni?
Grazie
 
Ciao , io ho diversi problemi con la mia grande punto 2009 (101000 km),ma prima vorrei dare la mia opinione sul problema dello spegnimento improvviso, se si presenta solo quando la temperatura arriva alla zona rossa , controllerei (da fermo e cofano aperto) se la elettroventola gira ,se si sono dolori se no riferirei al meccanico o elettrauto il problema. . Invece nella mia accende la spia motore quando sta quasi per passare a benzina. Naturalmente l'ho portata dal concessionario che mi ha cambiato una sonda , il furbo ha resettato l'errore e mi fatto 5 euro di rifornimento ed io ho pensato che fosse OK Solo che quando stava per passare a benzina si riaccende la solita spia motore , Il solito giro dal concessionario/meccanico
AUTORIZZATO e dopo non racconto tutta la trafila ,se no divento pedante ,comunque arriva da Mirafiori un super tecnico che mi dice che bisogna cambiare un'altra sonda (altre 250 euro) ,io incazzato come una iena vado via e vado a fare il pieno di metano e noto che alla 1 accensione la spia motore é luminosa ma alla seconda accensione si spegne e da allora vado avanti cosi .
 
Mi rendo conto di non essere di nessun aiuto, ma si potrebbe far leggere il vostro post a tutti gli utenti ( e non solo FIAT) che pensano che il metano garantisca sempre un grosso risparmi in confronto alla benzina
 
però me sembra che la stragrande maggioranza (mio impianto compreso) funzioni, con tutto il rispetto per chi ha il problema...
 
Anche GPL, quello a causa della sua natura tende a sporcare iniettori e circuito.
Molto più del metano.
Si si, hai ragione, intendevo un po' tutti questi carburanti "alternativi" che frequentemente sono visti, per il loro ridotto prezzo alla pompa, l'ideale soluzione economica. Ma, specialmente su auto e impianti non nuovissimi possono diventare costosi e fonte di rogne abbastanza importanti
 
Back
Alto