<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema sotto i 2000 giri bravo 1.6 120 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

problema sotto i 2000 giri bravo 1.6 120 cv

paulein118 ha scritto:
c3sco ha scritto:
Controlla l'attacco del tubo dell'intercooler (davanti la ruota anteriore sinistra tra paraurti e parafango), magari perde un po' di pressione...fatti un giro di tutti i tubi e vedi se ce n'è qualcuno un po'staccato...il 1.6 inizia a spingere dai 1500 in su con vigore (soggettivo), a leggere cosa scrivi non credo stia funzionando bene... Il bluedisel lo lascerei al distributore, parere personale ma lo vedo un po'come un buon metodo per fregare ulteriori soldi sul già caro carburante.
Visto poi che solo i motori Fiat soffrono di problemi legato a questi tipi di carburante, beh sulle Audi c'è un bell'adesivo sul quale viene espressamente richiesto di usare Gasoli normali e non additivati a causa di problemi...

C'è scritto di non usare Bio-diesel, xchè il dpf non lo digerisce....

Qui si parlava di Bludiesel, non di Bio-Diesel.
 
Ligos ha scritto:
Ma infatti.
Sulle Fiat io metterei solo gasolio agricolo. Il blue diesel e altri, lo lascerei a motori molto più raffinati come quelli tedeschi, che però guarda caso, gli ultimissimi euro5, adottano la tecnologia Fiat.............. :twisted:

Guarda caso!!
I motori VW sono raffinatissimi. Ma fammi il piacere!!!
 
quadamage76 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
c3sco ha scritto:
Controlla l'attacco del tubo dell'intercooler (davanti la ruota anteriore sinistra tra paraurti e parafango), magari perde un po' di pressione...fatti un giro di tutti i tubi e vedi se ce n'è qualcuno un po'staccato...il 1.6 inizia a spingere dai 1500 in su con vigore (soggettivo), a leggere cosa scrivi non credo stia funzionando bene... Il bluedisel lo lascerei al distributore, parere personale ma lo vedo un po'come un buon metodo per fregare ulteriori soldi sul già caro carburante.
Visto poi che solo i motori Fiat soffrono di problemi legato a questi tipi di carburante, beh sulle Audi c'è un bell'adesivo sul quale viene espressamente richiesto di usare Gasoli normali e non additivati a causa di problemi...

C'è scritto di non usare Bio-diesel, xchè il dpf non lo digerisce....

Qui si parlava di Bludiesel, non di Bio-Diesel.

Infatti, è per quello che l'ho scritto....
 
Ciao a tutti,
ho ritirato la bravo, e l'unica cosa che hanno fatto è stato l'aggiornamento della centralina.

La sensazione appena uscito è di un lieve miglioramento.
Oggi l'ho strapazzata un pochino, ho fatto un po di km sul raccordo, ed adesso la sento migliorata.
La spinta inizia a 1500 e non più a 2000 giri, ed è più progressiva.
Tuttavia, secondo me, manca ancora qualcosina sotto i 1500, ma potrebbe anche essere "suggestione", cioè adesso non mi sento così sicuro come prima.

Ho aperto il cofano, ed effettivamente nella parte anteriore sx ci stanno degli aloni di unto, su un tubo e sul grosso cilindro davanti la ruota.
Ho fatto un paio di foto col cell, adesso le carico da qualche parte e posto il link (si può fare vero?)

Fabio

eccole:
http://www.flickr.com/photos/43263826@N05/3987672305/
 
ho inserito il tuo problema/quesito sul ns forum &gt http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=22602&start=0

vediamo se salta fuori qualche altra idea...
 
Back
Alto