Buonasera!
Mi chiamo Giuseppe ho 20 anni sono nuovo e mi scuso in anticipo se ho saltato la presentazione ma non trovo la sezione delle presentazioni dei nuovi membri.
Ho un problema con la mia amata clio 1.2 16v del 2001 che mi sta facendo impazzire... quando piove e sono in marcia la macchina va letteralmente in tilt.. il motore non perde colpi ma la macchina entra in reset... (le lancette impazziscono, il led rosso dell'immobilizer rimane fisso per pochi secondi e il quadrante dei contachilometri mi segnala " oil ok" e poi ritorna ai suoi kilometri come se accendessi il quadro per mettere in moto la macchina) l'ultima volta l'ho portata dal mio meccanico di fiducia per una peredita di olio e alla fine dei lavori si era "accorto" che ai connettori della centralina mancano delle fascette in gomma per evitare infiltrazioni di acqua... ma cosa sono queste fascette? Grazie per le risposte in anticipo'.
PS: Ho provato a mettere una copertura ma non ho risolto nulla.
Mi chiamo Giuseppe ho 20 anni sono nuovo e mi scuso in anticipo se ho saltato la presentazione ma non trovo la sezione delle presentazioni dei nuovi membri.
Ho un problema con la mia amata clio 1.2 16v del 2001 che mi sta facendo impazzire... quando piove e sono in marcia la macchina va letteralmente in tilt.. il motore non perde colpi ma la macchina entra in reset... (le lancette impazziscono, il led rosso dell'immobilizer rimane fisso per pochi secondi e il quadrante dei contachilometri mi segnala " oil ok" e poi ritorna ai suoi kilometri come se accendessi il quadro per mettere in moto la macchina) l'ultima volta l'ho portata dal mio meccanico di fiducia per una peredita di olio e alla fine dei lavori si era "accorto" che ai connettori della centralina mancano delle fascette in gomma per evitare infiltrazioni di acqua... ma cosa sono queste fascette? Grazie per le risposte in anticipo'.
PS: Ho provato a mettere una copertura ma non ho risolto nulla.