<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Renault Clio 2001 quando piove. | Il Forum di Quattroruote

Problema Renault Clio 2001 quando piove.

Buonasera!
Mi chiamo Giuseppe ho 20 anni sono nuovo e mi scuso in anticipo se ho saltato la presentazione ma non trovo la sezione delle presentazioni dei nuovi membri.

Ho un problema con la mia amata clio 1.2 16v del 2001 che mi sta facendo impazzire... quando piove e sono in marcia la macchina va letteralmente in tilt.. il motore non perde colpi ma la macchina entra in reset... (le lancette impazziscono, il led rosso dell'immobilizer rimane fisso per pochi secondi e il quadrante dei contachilometri mi segnala " oil ok" e poi ritorna ai suoi kilometri come se accendessi il quadro per mettere in moto la macchina) l'ultima volta l'ho portata dal mio meccanico di fiducia per una peredita di olio e alla fine dei lavori si era "accorto" che ai connettori della centralina mancano delle fascette in gomma per evitare infiltrazioni di acqua... ma cosa sono queste fascette? Grazie per le risposte in anticipo'.
PS: Ho provato a mettere una copertura ma non ho risolto nulla.
 
Pulisci gli scarichi della "vasca dei pesci", che è quella parte sotto al parabrezza dove entra aria per il clima, se gli scarichi sono intasati, da foglie e sporcizia si forma una pozza che potrebbe riversarsi anche nell'abitacolo.
 
Per evitare il ripresentarsi del problema, devi tagliare l'estremità finale dei tubi di scolo, che finiscono a becco d'anatra, e si intasano spesso per quel motivo

Io ho invece il problema che quando piove e giro lo sterzo sento una quantità di acqua che viene spostata.

Sulla megane II GrandTour ricordo che c'era un post che si parlava degli scoli, dove bisogna intervenire esattamente?
 
Back
Alto