stefano122 ha scritto:domi0510 ha scritto:stefano122 ha scritto:kaius-asr ha scritto:Vi dico solo una cosa.....
Ho letto una marea di imprecisioni e di cose non vere ....tra le righe leggo inutili allarmismi e tentativi di destabilizazione quasi come per seminare il panico nella popolazione...........mi fate ridere, sempre in grande amicizia si intende.
Ma gente come type e poppy che fine hanno fatto?
eh vecchi tempi..... :hunf:
Tranquillo Kaius ci sono, ci sono ... un po' meno di prima, ma ci sono
Ieri sera ho scritto il mio parere a riguardo a Milanmax che me lo ha richiesto.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/1453.page
Il 2.0 litri benzina Ford è un'ottima unità, soprattutto robusta. Distribuzione ed aspirazione sono come nel 2.5, quindi all'altezza, soprattutto agli alti regimi di rotazione, condizione per cui è stato progettato (dicamo che per gironzolare in città sono meglio le cilindrate minori)
Attieniti al programma di manutenzione Ford alla lettera, warm-up al mattino partendo subito senza tirare e sfrutta sempre il cut-off in autostrada ai caselli e prima delle aree di servizio, alla lunga eviterai di sfarfallare. Type64
Ciao e Buona Pasqua
scusa type64 (stefano) ,ma cosa intendi per"sfrutta sempre il cut-off in autostrada ai caselli e prima delle aree di servizio, alla lunga eviterai di sfarfallare" traduci bene questa frase perche'non ho capito cosa intendi...grazie ,ciao
Ciao Domi, per rimanere in linea con il topic ho risposto alla stessa domanda anche nel 3d di MilanMax che ti linko, spero non te l'abbia a male:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/1453.page#19538
Ciao
perfetto,grazie mille,allora se queste punterie meccaniche si comportano meglio agli alti "non tutto il male vien per nuocere ;-)...strano allora che sia considerato inferiore alle valvole idrauliche o obsoleto,probabilmente non tutti conoscono i pro e i contro,l'unica cosa veramente da capire sara'a che kilometraggio andranno effettivamente registrate...ma questo penso lo si sapra'solo...strada facendo!