<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema rampa box | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema rampa box

Può essere che ultima volta che sono entrato in retro avevo circa 80 kg di peso nel cofano? No, non era una persona ma i pesi della palestra. Se pur fosse vuol dire che in due non ci si scende
di sicuro influisce, il peso era pure mal distribuito, per il resto basta far salire l'altra persona fatta la rampa...
 
Ecco la foto. Se scendo l'auto così non ho problemi. Salire in retro però è scomodo. La rampa non sembra molto ripida. Ancora devo riprovare con l'auto vuota a scendere nuovamente a retro. In rosso e dove gratta l'auto quando scendo in retro
 

Allegati

  • 20230625_194530.jpg
    233,7 KB · Visite: 259
La soluzione è solo una, modificare l'angolo di attacco e l'angolo di uscita.

Oppure montare sospensioni pneumatiche, della casa o post vendita, per poter alzare l'auto in quei frangenti.
Se ne gioverebbero i longheroni/brancardi, i paraurti, l'asfalto, i tempi di manovra e, ipotizzo, confort di marcia e mal di schiena nel carico/scarico.
Oltre tutto, se mai dovessi trainare un rimorchio TATS, sarebbero di grande aiuto a livellare l'auto.
Tutto il resto son palliativi, pure il Q3... ;-)
 
Da quanto ho capito leggendo sul web, la CLA ha altezza da terra poco inferiore alla Fiesta, due o tre centimetri (si trovano valori leggermente differenti sui vari siti). Il problema grosso è che, allungando il passo e gli sbalzi carrozzeria ant/post, la situazione peggiora ulteriormente. Impossibile avere certezze da una foto ma secondo me gratti parecchio con la CLA, in qualunque modo entri. La soluzione potrebbe essere modificare la rampa il più possibile e se fattibile allungarla, compatibilmente però con le caratteristiche di inclinazione laterale della strada fuori. Nel senso di non trasformare la tua rampa in uno scolo per l'acqua piovana che scorre in strada durante i temporali altrimenti la prospettiva di allagare il garage sarebbe concreta.
 
Ecco la foto. Se scendo l'auto così non ho problemi. Salire in retro però è scomodo. La rampa non sembra molto ripida. Ancora devo riprovare con l'auto vuota a scendere nuovamente a retro. In rosso e dove gratta l'auto quando scendo in retro

Pessima situazione per modifiche, con strada da una parte e portone a filo della rampa dall'altra.
Se tocchi sul colmo della rampa, una soluzione sarebbe crescere un pò con qualche carrettata di cemento, rendendo la parte piana della rampa più bombata e di conseguenza smussando l'angolo del colmo. Ma: rischi di spostare il problema all'angolo di attacco anteriore, all'ingresso in garage.
In quel caso servirebbero delle assi (da mettere e togliere ogni volta) per ridurre l'angolo in ingresso in garage.

Hai pensato di mettere dei tamponi fra ammortizzatori e telaio?
A volte un singolo cm fa già la differenza, e dinamicamente non si avvertono grosse differenze (in fondo parliamo di auto stradali, con ammortizzatori morbidi e spalle generose, che possono accomodare piccole variazioni nella geometria)
 
Quello che mi spaventa è proprio la lunghezza più che l'altezza. La cla è lunga e anche entrando obliquo probabilmente non risolvo. Appena svuoto il box (ho i lavori in corso ) devo fare un po di prove con la fiesta e calcolare le distanze da terra. Col davanti sembra che nessuna auto tocca, per adesso l'idraulico mi parcheggia sulla rampa (ma ha un'utilitaria), perché sei obbligato ad entrare obliquo e a uscire obliquo. Dovrei provare in retro obliquo ma effettivamente dovrei farlo con la cla. Ho pensato anche al dosso lato superiore ma essendo l'auto lunga va a finire che il dosso lo devo mettere quasi in strada per alzare le ruote davanti.
 
io, al limte, proverei a farmela prestare dla concessionario o a noleggiarne una, in qualche maniera e farei prove realistiche.
Ma resto dell' idea che tra spendere soldi per modificare la rampa e spenderli per alzare l'auto, farei sempre e comunque la seconda perchè più facilmente reversibile.
 
Dopo aver posato i dossi la fiesta è scesa in retro senza problemi . Il problema è che la fiesta è più alta di 5 cm e più corta. Dovrebbe , secondo internet, essere 14 cm la fiesta e cla circa 9. Ora sto pensando di noleggiare una cla . Nel frattempo ho chiamato anche una ditta e mi ha proposto la stessa soluzione, ovvero un dosso in cemento al centro in modo da avere rampa a inclinazioni alternate al costo di 350 (conviene o è meglio usare i dossi?). Alzare la pancia della rampa in pratica. in tal modo ,seppur l'auto dovesse ancora grattare , posso poi mettere anche il dosso. Piuttosto cambio casa ma non cambio auto. Bella rogna
 
Ultima modifica:
Back
Alto