<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema rampa box | Il Forum di Quattroruote

Problema rampa box

Salve,

Ho da poco comprato casa e purtroppo mi sono accorto dopo della ripidità della rampa. La prima volta sono sceso con il lato anteriore e non ho avuto problemi ma uscire in retro è abbastanza fastidioso.

Quindi ho ben pensato di entrare in retro ma in retro l'auto gratta sotto e quindi mi son fermato. il lato davanti urta sulla parte superiore della rampa.

Ho una fiesta e sono in procinto di cambiare auto con una cla. Essendo la cla molto più lunga potrei non grattare o è anche peggio? Penso che sia anche un pochino più bassa la cla. Ho pensato ad installare dei dossi ma non ho ancora ben capito dove finisce la proprietà privata e dove inizia il suolo comunale. È una villetta e quindi la rampa è mia ma finisce su una traversa. Qualcuno ha esperienze in merito?
 
Purtroppo capita fin troppo spesso di trovare rampe poco compatibili con auto dai normali assetti (lasciando stare poi sportive et similia). Se il problema è che gratta sotto cioè con la pancia dell'auto Mi viene da dire che forse si potrebbe intervenire smussando il dosso della rampa ma se devi cambiare auto dovresti fare le prove con quella nuova.
 
esatto prima proverei la CLA, puoi chiedere un test drive alla concessionaria, d'altrocanto serve anche a valutare gli ingombri nel garage e l'accessibilità
 
Le rampe a volte sono sottovalutate ma possono riservare spiacevoli sorprese. Tempo fa ho provato una A6 Avant, che si è di fatto incagliata a metà appena iniziata la discesa. Auto troppo lunga per molte rampe...
 
Non ho capito se gratta con gli sbalzi alla fine della discesa o nella parte centrale alla fine della salita.
Nel secondo caso, sicuramente, più aumenta il passo e peggio è.
 
Ho una miata alta 90mm da terra, anche io con rampa dove si gratta con i longheroni del telaio, ma la macchina é abbastanza stretta da permettermi di approcciarla da attaccato ad un lato e puntare il muso verso il lato opposto, in modo da passare la cresta con (credo) circa 20 gradi di angolo, una volta passato il punto centrale del telaio posso raddrizzarmi.
 
Probabilmente quando sono entrato a "muso" anteriore lho fatto con le ruote inclinate sia ad entrare che ad uscire e quindi non ho grattato. In retro devo entrarci per forza dritto.
Ho visto il mio vicino uscire in retro curvando e la ruota posteriore destra si è letteralmente alzata da terra.
Inizio a temere che sia fatta veramente una m...a.
Vicino al muro si nota che hanno già fatto una modifica abbassando il lato superiore della rampa mentre su quello inferiore hanno alzato pavimento addolcendo la discesa. Il muratore che mi sta facendo lavori a casa mi ha detto che probabilmente devo addolcire proprio dove gratta perché c'è un piccolo avvallamento di cemento. Appena posso posto una foto
 
Ho una miata alta 90mm da terra, anche io con rampa dove si gratta con i longheroni del telaio, ma la macchina é abbastanza stretta da permettermi di approcciarla da attaccato ad un lato e puntare il muso verso il lato opposto, in modo da passare la cresta con (credo) circa 20 gradi di angolo, una volta passato il punto centrale del telaio posso raddrizzarmi.

Entrare inclinato equivale ad un accorciamento virtuale del passo, quindi si tocca più difficilmente.
 
Quindi entrando in retro obliquo dovrei non grattare? Di provare con la cla avrei l'ansia . Può essere che ultima volta che sono entrato in retro avevo circa 80 kg di peso nel cofano? No, non era una persona ma i pesi della palestra. Se pur fosse vuol dire che in due non ci si scende
 
Back
Alto