<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema parabrezza sempre appannato | Il Forum di Quattroruote

Problema parabrezza sempre appannato

Quando arriva il freddo è sempre la stessa storia, il parabrezza si appanna e non c'è verso di farlo disappannare.
Per il lunotto post. non ci sono problemi, premo l'apposito tasto e in un paio di minuti è "pulito".
I vetri laterali fanno un po' di fatica ma bene o male dopo un po' riesce a disappannarsi la parte davanti in modo che possa vedere gli specchietti.

Il parabrezza fa bestemmiare. Si appanna da bestia, allora accendo l'aria (tutta sul vetro ovviamente) con ventola al massimo e clima rigorosamente attivo; si disappanna abbastanza dalla parte del passeggero e invece davanti a me rimane il "nuvolone".
Ho provato con aria calda e fredda a livelli massimi e intermedi, con ricircolo interno e non, niente da fare. Ho sempre questo alone sul vetro che sembra come una patina grassa; provando a mandarla via sul momento con un panno si peggiora la situazione perchè lascia la scìa un po' dappertutto (e di notte o quando piove fa ancora più riflessi).
L'aria dalle bocchette passa tranquillamente in tutti i punti.
Per pulire il vetro internamente uso sempre l'alcol (quello comune, rosa), che dicono che sgrassa, ma non ho visto benefici.

A me sinceramente sembra più un problema del vetro che dell'impianto di climatizzazione; c'è da considerare che la macchina ha 20 anni.
Non so più cosa fare...
 
se il radiatore perde, il liquido evapora e forma una patina grassa sul vetro... però dovresti sentire l'odore dell'antigelo ben forte!!
 
Ho sempre questo alone sul vetro che sembra come una patina grassa; provando a mandarla via sul momento con un panno si peggiora la situazione perchè lascia la scìa un po' dappertutto (e di notte o quando piove fa ancora più riflessi).

Uhm, forse con l'alcol non hai pulito a sufficienza.
Secondo me c'è qualcosa da rimuovere.
Io proverei a pulire davvero bene il parabrezza all'interno, usando i normali prodotti per pulire i vetri per la casa, così se qualche goccia finisce sulla plancia non succede niente. Con l'alcol forse rischi di danneggiare qualcosa, anche se prestando la dovuta attenzione andrebbe bene.
 
se il radiatore perde, il liquido evapora e forma una patina grassa sul vetro... però dovresti sentire l'odore dell'antigelo ben forte!!
Io non so bene quale sia l'odore dell'antigelo, però certe volte si sente un odore strano tipo di liquirizia (non prendetemi per scemo...).
Comunque il liquido del radiatore ogni tanto lo devo rabboccare.
 
Uhm, forse con l'alcol non hai pulito a sufficienza.
Secondo me c'è qualcosa da rimuovere.
Io proverei a pulire davvero bene il parabrezza all'interno, usando i normali prodotti per pulire i vetri per la casa, così se qualche goccia finisce sulla plancia non succede niente. Con l'alcol forse rischi di danneggiare qualcosa, anche se prestando la dovuta attenzione andrebbe bene.
L'alcol non lo faccio gocciare da nessuna parte perchè lo metto prima su uno straccio pulito, non ne metto molto o comunque un po' lo lascio assorbire, e poi striscio insistentemente con movimenti circolari sul vetro.
Una volta li pulivo (sia dentro che fuori) con prodotti tipo Vetril però anche con quello rimaneva una patina strana (che strofinando alla fine con un panno veniva via) e il problema del vetro non si risolveva.
 
Allora bisognerà trovare qualcosa in grado di rimuovere la patina, fatta di chissà quale materiale.
Togliendo il portacontrassegno ho visto ad esempio per la colla che il vetril non basta, ed a volte nemmeno l'alcol.

Se dici che permane una patina unta, probabilmente la causa è quella.

Valuta bene se non è, come suggerivano, qualcosa che viene sparato sul vetro dal vano motore attraverso l'areazione.

Pulire comunque è indispensabile, e se il problema si ripresenta puoi indagare più a fondo.
 
Allora, domani riprovo a pulire bene bene solo il punto interessato con alcol e con uno sgrassatore abbastanza forte che ho a casa (sicuramente non si risolverà niente).
In seguito proverò il trucco di lettiera e calzino, anche se non risolve magari toglie comunque un po' di umidità all'interno che non fa male.
Ultima alternativa è farla vedere da qualcuno per bene e vedere se c'è qualche perdita di antigelo.
 
quella della patata non è una novità: si usava quando non c'era il riscaldamento... ancora circa 60/65 anni fa. La perdita antigelo, non è nel vano motore ma dal radiatore risc. che si trova dietro la plancia, nell'interno auto, dove gli passa dentro l'aria aspirata dall'esterno e viene riscaldata. Lo strano odore, tipo liquirizia potrebbe essere un'indizio. Certo è solo un'ipotesi
 
Ultima modifica:
Quando arriva il freddo è sempre la stessa storia, il parabrezza si appanna e non c'è verso di farlo disappannare.
Per il lunotto post. non ci sono problemi, premo l'apposito tasto e in un paio di minuti è "pulito".
I vetri laterali fanno un po' di fatica ma bene o male dopo un po' riesce a disappannarsi la parte davanti in modo che possa vedere gli specchietti.

Il parabrezza fa bestemmiare. Si appanna da bestia, allora accendo l'aria (tutta sul vetro ovviamente) con ventola al massimo e clima rigorosamente attivo; si disappanna abbastanza dalla parte del passeggero e invece davanti a me rimane il "nuvolone".
Ho provato con aria calda e fredda a livelli massimi e intermedi, con ricircolo interno e non, niente da fare. Ho sempre questo alone sul vetro che sembra come una patina grassa; provando a mandarla via sul momento con un panno si peggiora la situazione perchè lascia la scìa un po' dappertutto (e di notte o quando piove fa ancora più riflessi).
L'aria dalle bocchette passa tranquillamente in tutti i punti.
Per pulire il vetro internamente uso sempre l'alcol (quello comune, rosa), che dicono che sgrassa, ma non ho visto benefici.

A me sinceramente sembra più un problema del vetro che dell'impianto di climatizzazione; c'è da considerare che la macchina ha 20 anni.
Non so più cosa fare...
Pulisci bene il vetro con trielina ; poi mettici (lascia stare la patata, che era un rimedio "vintage"...) un po' di antiappannante del genere di quelli per l'interno delle visiere dei caschi.
Se anche dopo questo trattamento si continua ad appannare, non saprei suggerirti altro..... a mio parere significa che l'impianto di condizionamento funziona male.
 
Back
Alto