E che aspettavi a tirarlo fuori?ho in mano un libretto di garanzia e manutenzione con tutte le timbrature dei tagliandi effettuati con la cadenza dei 20.000 km
I timbri di quali officine sono?
No, non mi sembra affatto pretestuoso. Se i tagliandi sono stati fatti in officine del marchio, vi è sicurezza su materiali e ricambi utilizzati (es. l'olio, che pare essere uno dei motivi di rottura precoce della benedetta catena) altrimenti tale sicurezza si ha solamente leggendo cosa è stato fatturato al momento del tagliando, visto che la fattura ha valore legale.non ti sembra un pò pretestuoso da parte di FIAT volere tutte le fatture dei tagliandi in originale o come hanno fatto con il mio "collega" di sventura (indicato nell'articolo che ho linkato) contestato il fatto che i tagliandi non erano stati effettuati presso officina autorizzata FIAT....