<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema New Kangoo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema New Kangoo

modus72 ha scritto:
Ripeto..
Come ha spiegato Ombrariflessa il problema del cruise stava nell'acceleratore bloccato a fondo corsa... il che esclude problemi di elettronica...
Se tu provassi a documentarti sulla gestione del drive-by-wire invece di puntare il dito verso qualcosa che evidentemente non conosci forse cambieresti un pò idea... Il collegamento drive-by-wire è sicuro, tantochè viene normalmente utilizzato in aeronautica e, disturbi dati dai primi cellulari a parte, è considerato da tempo non problematico. In un sistema come quello Renault per la gestione della farfalla (peraltro uguale a quanto utilizzato da tutti gli altri costruttori) la criticità non sta nel collegamento elettronico, bensì nei componenti usati anche nelle auto con il gas a cavo metallico, ovvero farfalla, snodo farfalla, pedale e snodo pedale. Se questi si bloccano in una posizione aperta resteranno tali visto che per entrambi i sistemi il ritorno è affidato ad una molla, anzi, nel drive-by-wire è aiutato dal motorino elettrico... Il bloccaggio può avvenire per grippaggio di elementi a scorrimento relativo, per introduzione di un corpo estraneo, rottura di un componente meccanico o della molla di ritorno... Ma sul drive by wire io starei proprio sicuro.
Nel Kangoo del post vi è poi l'incognita dell'impianto a gas, dei suoi componenti, del suo montaggio, quindi a maggior ragione penso che il maggior sospettato non sia proprio il drive by wire..

Guarda io su questo argomento non me ne intendo e lo ammetto ma rimango sempre affascinato dai tuoi post modus72 :D spieghi sempre quello che scrivi in modo approfondito e con delle basi concrete, grande! 5 stelle per te ;)
 
Bo_Duke ha scritto:
Mia madre non mi ha spiegato benissimo ma a quanto ho capito non ha avuto modo di evitare il muro, a meno di non mettere in pericolo altra gente.

Avevo letto anch'io dei problemi col cruise control ma la Kangoo di mia madre ne è sprovvista.

Due domande invece: potrebbe il problema agli iniettori del GPL essere in qualche modo il fattore scatenante del problema?
Se il problema derivasse invece dal cavo dell'acceleratore e/o dal potenziometro si potrebbe tentare qualcosa in considerazione del fatto che c'è ancora la garanzia o sono componenti che hanno delle restrizioni appunto a livello di garanzia?

io escluderei che il problema sia dovuto dagli iniettori del gpl, io ti consiglio nuovamente di contattare renault e di non far toccare la macchina a nessuno, perchè se è un problema della macchina sicuramente è stato registrata un anomalia, i tecnici ed i periti renault sapranno cosa dire!
cmq ad oggi non ho mai sentito problemi di questo genere.......sicuramente se è un problema della vettura verrà sottoposta a controlli dettagliati
 
sono curioso di capire, anche se tua mamma sicuramente vorrà dimenticare!

ma la vettura a preso velocità da sola oppure è andata su di giri?? il pedale non reagiva?? qualche spia improvvisa prima del difetto???
 
Assolutamente, l'auto è da un meccanico "qualsiasi" ma ha ordine di non toccarla finchè non avremo deciso cosa fare.

Io però temo che Renault possa "metterci le mani sopra" e inventarsi una qualsiasi scusa per dire che non pagheranno nulla... bisognerà che quando la portiamo ci sia anche un perito scelto da noi che vigili affinchè gli accertamenti vengano svolti correttamente. Non tanto per una questione di soldi, perchè per fortuna la mia famiglia non sta male economicamente ma per una questione di correttezza: mia madre non ha fatto nulla, il problema è della macchina e non è giusto che sia lei a pagare per un danno di cui non è responsabile.

Intanto oggi ho parlato col customer care Renault e mi hanno detto che per il momento l'unica cosa da fare è portarla in una loro concessionaria/officina autorizzata e poi si vedrà...

Mia madre mi ha spiegato bene l'accaduto (mi scuso per essere stato impreciso prima ma avevo capito che rischiava di far male ad altri, invece così non era): stava facendo manovra per fare parcheggio quando l'auto, mentre cambiava marcia (stava scalando), senza ragione alcuna e senza dare alcun tipo di "avvisaglia", ha cominciato ad andare su di giri furiosamente ed accelerare. Siccome mia madre aveva quasi completato la manovra non ha potuto fare nulla ed ha preso in pieno il muro di fronte a lei. L'auto si è spenta (o l'ha spenta lei, non ricorda precisamente ma penso sia irrilevante) e quando l'ha fatta ripartire ha immediatamente ricominciato ad accelerare senza motivo. Così l'ha spenta nuovamente: quando è arrivato il carro attrezzi, il meccanico l'ha riaccesa e non ha più manifestato il problema.
 
Bo_Duke ha scritto:
Assolutamente, l'auto è da un meccanico "qualsiasi" ma ha ordine di non toccarla finchè non avremo deciso cosa fare.

Io però temo che Renault possa "metterci le mani sopra" e inventarsi una qualsiasi scusa per dire che non pagheranno nulla... bisognerà che quando la portiamo ci sia anche un perito scelto da noi che vigili affinchè gli accertamenti vengano svolti correttamente. Non tanto per una questione di soldi, perchè per fortuna la mia famiglia non sta male economicamente ma per una questione di correttezza: mia madre non ha fatto nulla, il problema è della macchina e non è giusto che sia lei a pagare per un danno di cui non è responsabile.

Intanto oggi ho parlato col customer care Renault e mi hanno detto che per il momento l'unica cosa da fare è portarla in una loro concessionaria/officina autorizzata e poi si vedrà...

ma questa è una normale prassi, tu devi mettere il tuo perito! poi bisogna avere un pò di fiducia di chi si ha di fronte, se renault dice che la vettura non ha nulla, te lo deve scrivere su carta documentandoti qualsiasi cosa dandoti le sue ragioni! la tua concessionaria ha detto la miglior cosa, la vettura va portata in un centro autorizzato... poi si vedrà!
 
Eh ma se la vettura non avesse nulla, nulla del genere sarebbe successo, ti pare?

E' palese che ci sia qualcosa che non va o che non ha funzionato a dovere: se si trattasse di un componente non coperto da garanzia che ha causato il problema, faremo le riparazioni e le pagheremo di tasca nostra. Se così non fosse, se il problema fosse nato da un componente in garanzia e/o difettoso all'origine è giusto che sia Renault a cacciare il grano.
Di sicuro non lo facciamo per i soldi, mia madre avrebbe potuto inventarsi chissà cosa a livello di danni fisici, materiali, morali e bla bla bla, invece non è nemmeno andata in ospedale perchè a parte il grosso spavento non ha subito null'altro.

Senza contare che se loro certificano che la vettura non ha nulla (e così non può essere altrimenti, ripeto, questo episodio non sarebbe avvenuto), se in un futuro dovesse ricapitare, magari con conseguenze peggiori, che facciamo? Senza contare che, personalmente, se mi capitasse una cosa del genere e mi dicessero che è tutto a posto, io quell'auto non la vorrei più per i motivi descritti sopra. Se mi dicessero: "c'è stato un guasto ma non è attribuile a noi per questo e quel motivo" me ne farei una ragione e pace. Quello che non accetterei assolutamente, ripeto, sarebbe il venirmi a dire "l'auto non ha nulla, è successo... così".
 
Bo_Duke ha scritto:
Eh ma se la vettura non avesse nulla, nulla del genere sarebbe successo, ti pare?

E' palese che ci sia qualcosa che non va o che non ha funzionato a dovere: se si trattasse di un componente non coperto da garanzia che ha causato il problema, faremo le riparazioni e le pagheremo di tasca nostra. Se così non fosse, se il problema fosse nato da un componente in garanzia e/o difettoso all'origine è giusto che sia Renault a cacciare il grano.
Di sicuro non lo facciamo per i soldi, mia madre avrebbe potuto inventarsi chissà cosa a livello di danni fisici, materiali, morali e bla bla bla, invece non è nemmeno andata in ospedale perchè a parte il grosso spavento non ha subito null'altro.

Senza contare che se loro certificano che la vettura non ha nulla (e così non può essere altrimenti, ripeto, questo episodio non sarebbe avvenuto), se in un futuro dovesse ricapitare, magari con conseguenze peggiori, che facciamo? Senza contare che, personalmente, se mi capitasse una cosa del genere e mi dicessero che è tutto a posto, io quell'auto non la vorrei più per i motivi descritti sopra. Se mi dicessero: "c'è stato un guasto ma non è attribuile a noi per questo e quel motivo" me ne farei una ragione e pace. Quello che non accetterei assolutamente, ripeto, sarebbe il venirmi a dire "l'auto non ha nulla, è successo... così".

ma perchè fasciarsi la testa prima del tempo??????????????? e se ti dicessero si cavoli è colpa nostra! pensiamo a tutto noi??? le cose si risolvono discutendo civilmente senza fare supposizioni affrettate! prima ti ho fatto delle domande... riesci a rispondermi?
 
Hai ragione quando dici che non bisogna fasciarsi la testa prima del tempo ma è anche giusto considerare tutte le ipotesi in modo da essere preparati. Avendo letto di problemi simili (più lievi o proprio identici) su un forum Dacia, con Renault che scaricava ogni responsabilità, permettimi di avere qualche preoccupazione.

Ti ho già parzialmente risposto, ti riporto i passi per te interessanti ed integro: "stava facendo manovra per fare parcheggio quando l'auto, mentre cambiava marcia (stava scalando), senza ragione alcuna e senza dare alcun tipo di "avvisaglia", ha cominciato ad andare su di giri furiosamente ed accelerare. Siccome mia madre aveva quasi completato la manovra non ha potuto fare nulla ed ha preso in pieno il muro di fronte a lei. L'auto si è spenta (o l'ha spenta lei, non ricorda precisamente ma penso sia irrilevante) e quando l'ha fatta ripartire ha immediatamente ricominciato ad accelerare senza motivo."

Nessuna spia, nulla di nulla. Quando ha fatto ripartire l'auto la prima volta (in folle e col freno a mano tirato), la Kangoo ha ricominciato ad andare su di giri ed accelerare completamente da sola, senza che il pedale dell'acceleratore venisse minimamente toccato. Per quello che riguarda se il pedale reagisse o meno non so dirti, non mi ha parlato di questo particolare. Spero di essere stato sufficientemente esaustivo.
 
Bo_Duke ha scritto:
. Quando ha fatto ripartire l'auto la prima volta (in folle e col freno a mano tirato), la Kangoo ha ricominciato ad andare su di giri ed accelerare completamente da sola, senza che il pedale dell'acceleratore venisse minimamente toccato.
Un qualche tubo staccato sull'aspirazione? Tipo ricircolo del blowby o qualche altro manicotto a valle della farfalla?
 
Non ne ho la più pallida idea. Quando è capitato a me un inconveniente simile sulla Kangoo che avevamo prima era colpa del potenziometro dell'acceleratore che si bloccava.
 
modus72 ha scritto:
Bo_Duke ha scritto:
. Quando ha fatto ripartire l'auto la prima volta (in folle e col freno a mano tirato), la Kangoo ha ricominciato ad andare su di giri ed accelerare completamente da sola, senza che il pedale dell'acceleratore venisse minimamente toccato.
Un qualche tubo staccato sull'aspirazione? Tipo ricircolo del blowby o qualche altro manicotto a valle della farfalla?

questo volevo sapere! se la vettura accelerava da sola, magari(visto il gpl montato) si è staccato un tubo oppure è esploso il collettore o il filtro aria, logicamente la signora alla guida(sfiderei chiunque) in quel momento si è spaventata e la macchina avendo la marcia inserita ha preso velocità! queste sono tutte supposizioni!
 
Bo_Duke ha scritto:
Non ne ho la più pallida idea. Quando è capitato a me un inconveniente simile sulla Kangoo che avevamo prima era colpa del potenziometro dell'acceleratore che si bloccava.

uhmmm ... ecco che ricompare la pista elettronica ... verificato e certificato da renault? Con che diagnosi e con che soluzioni?
 
ma i tubi sono sempre connessi, allora escluderi l'eventuale esplosione del filtro o del collettore

Tecnicamente si. In pratica non lo so: quando c'è stato il problema col GPL, l'ho portata io per la prima volta in concessionaria ma non l'hanno nemmeno esaminata perchè il tecnico era in ferie. Successivamente se n'è occupata mia madre ma non ho la certezza che abbiano mai effettivamente esaminato la macchina,
 
Back
Alto