<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema meccanico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema meccanico

cognizionezerozero ha scritto:
skid32 ha scritto:
aristide ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
aristide ha scritto:
Ma secondo voi può essere la frizione che saltella a causa delle molle consumate o rotte? E cosa si avverte quando la frizione saltella?

cedo anche io siano i supporti...

le molle del parastrappi lavorano in tutte le marce, per cui non vedo perchè in prima si ed in terza no (la coppia del motore è sempre la stessa...).

lo stesso rumore/vibrazione la avverti anche se parti in retromarcia?

Si in retromarcia si avverte la stessa fastidiosa vibrazione.

Secondo voi, come mai al minimo il motore non vibra se non al momento del rilascio della frizione?

perche' al minimo il motore genera quasi zero coppia e quindi non ci sono sforzi di reazione sui supporti..cosa che invece avviene quando si genera coppia da parte del motore che deve essere compensata sui vincoli (azione reazione)..nel momento che stacchi la frizione

esatto!.

proprio perchè lo avverte molto nelle marce più basse (=maggior riduzione = maggior coppia a terra) viene il dubbio che sia la sospensione motore...

ciao!
miii siamo troppo bravi faccciamo la web diagnosi e ci prendiamo:D
 
skid32 ha scritto:
si vabbe ' su una macchina con quel chilometraggio ed eta' qualunque pezzo che cambi non è che sbagli...voglio dire i pezzi sono giunti a una certa usura e vai a dimostrare che non andavano cambiati
X giuda se lo dimostri..se il problema persiste...
 
Grazie a tutti per le Vs. opinioni.
X 99octane: rispetto al passato ci sono abbastanza modelli di auto piccole a 3 cilindri. Tra un po' anche le piccole BMW (ma anche la serie 3) saranno a 3 cilindri.
Comunque non mi posso lamentare più di tanto considerando che ho solo fatto manutenzione ordinaria e non ho mai cambiato la frizione.
Le Vs. percorrenze con motori analoghi?
 
99octane ha scritto:
E' il risultato di comprare auto spinte da motori a 3 cilindri.
Q.E.D.

Infatti, un motore che gli ha consentito di fare solo 185.000km.
Ma prima di fare queste affermazioni ci pensi oppure te le suggeriscono?
 
I supporti motore vanno diagnosticati in maniera molto facile, li metti a leva e controlli se sono sboccolati e-o si muovono troppo, devono smorzare le sollecitazioni e non ballare, certo è che, la frizione che strappa la senti quando parti, strano sentirla quando riduci, per cui deve essere fatta una buona diagnosi, mi sembra strano 2 meccanici 2 pareri su un problema davvero semplice da risolvere, prova tu a mettere a leva i supporti o il gruppo cambio motore e vedere se si sposta troppo. Se il pezzo è buono è inutile cambiarlo, anche perchè è roba VW e non te la regalano
 
Back
Alto