<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema luce posteriore ypsilon | Il Forum di Quattroruote

problema luce posteriore ypsilon

Ciao a tutti, ho un problema strano al faro posteriore destro...da circa un mese di tanto in tanto mi si accendeva la spia che segnalava un'anomalia allo stop, solo che poi spariva, quindi ho sempre pensato che fosse un contatto...anche perchè in effetti lo stop funzionava...

ieri invece a un certo punto inserisco l'indicatore di direzione ed è comparso l'avviso che la freccia non funzionava, cosìccome il faro...tra l'altro la frequenza di lampeggio a destra (lato del problema) è molto più elevata che a sinistra dove invece è normale....quando arrivo a casa controllo e di questo faro non funziona nulla..luce, stop, freccia...mi devo preoccupare?appena ho tempo la poterò da un elettrauto...voi intanto sapete darmi qualche indicazione???grazieeeeee
 
è come se si sia staccato il connettore,prima guarda i fusibili però.
P.S. la frequenza delle freccie diventa veloce quando c'è una lampadina bruciat,succede sempre,è normalissimo ;)
 
ottovalvole ha scritto:
è come se si sia staccato il connettore,prima guarda i fusibili però.
P.S. la frequenza delle freccie diventa veloce quando c'è una lampadina bruciat,succede sempre,è normalissimo ;)
si ora il faro proprio non risponde (anche con l'apertura a distanza con il telecomando, kla freccia resta spenta)...ok provo a controllare il connettore e ui fusibili!!grazie!!
 
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
è come se si sia staccato il connettore,prima guarda i fusibili però.
P.S. la frequenza delle freccie diventa veloce quando c'è una lampadina bruciat,succede sempre,è normalissimo ;)
si ora il faro proprio non risponde (anche con l'apertura a distanza con il telecomando, kla freccia resta spenta)...ok provo a controllare il connettore e ui fusibili!!grazie!!

potrebbe essere una massa ossidata o scollegata dal telaio. Controlla il collegamento seguendo il filo dal gruppo ottico posteriore alla carrozzeria

Saluti
 
Guarda mia moglie ha la stessa macchina e a me succedeva esattamente la stessa cosa, in primis ho provato a pulire i contatti ma dopo un po' lo rifaceva allora ho cambiato la lampadina della freccia che era di una marca strana made in poland con una lampadina seria (osram) e come per magia si e' risolto il problema :D :D, prova e vedrai.
 
garellino ha scritto:
Guarda mia moglie ha la stessa macchina e a me succedeva esattamente la stessa cosa, in primis ho provato a pulire i contatti ma dopo un po' lo rifaceva allora ho cambiato la lampadina della freccia che era di una marca strana made in poland con una lampadina seria (osram) e come per magia si e' risolto il problema :D :D, prova e vedrai.
ok...al max provo a cambiare le lampadine allora..in 5 anni e mezzo non ne ho mai cambiato nemmeno una...
 
Back
Alto