<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema liquido refrigerante | Il Forum di Quattroruote

Problema liquido refrigerante

Ho una Yaris 1.4 TDI D-4D del 2005 e ultimamente mi capita una cosa nell'impianto refrigerante il quale mi ha fatto sorgere una perplessità.

Quando vado a controllare il livello della vaschetta, ovviamente a motore freddo, mi accorgo che il liquido è calato di molto addirittura sotto al minimo, poi quando apro il tappo sento lo sfiato e il liquido ritorna al livello normale.

Perchè succede questo? Mi devi preoccupare od è normale?
 
Me Stesso ha scritto:
Ho una Yaris 1.4 TDI D-4D del 2005 e ultimamente mi capita una cosa nell'impianto refrigerante il quale mi ha fatto sorgere una perplessità.

Quando vado a controllare il livello della vaschetta, ovviamente a motore freddo, mi accorgo che il liquido è calato di molto addirittura sotto al minimo, poi quando apro il tappo sento lo sfiato e il liquido ritorna al livello normale.

Perchè succede questo? Mi devi preoccupare od è normale?

Puo' darsi sia presente dell' aria nel circuito
comunque a freddo il livello deve essere tra il minimo e il massimo
 
Me Stesso ha scritto:
Ho una Yaris 1.4 TDI D-4D del 2005 e ultimamente mi capita una cosa nell'impianto refrigerante il quale mi ha fatto sorgere una perplessità.

Quando vado a controllare il livello della vaschetta, ovviamente a motore freddo, mi accorgo che il liquido è calato di molto addirittura sotto al minimo, poi quando apro il tappo sento lo sfiato e il liquido ritorna al livello normale.

Perchè succede questo? Mi devi preoccupare od è normale?
Ne consuma? TI si accende la spia di sovratemperatura in utilizzi prolungati?
 
Si è normale che faccia così, l'impianto ha una piccola valvola di sfogo che non si apre se non raggiunge una certa pressione, se apri sento lo sfito e il livello torna normale è tutto normale.

Lo faceva sulla mia Octavia, lo fa sul Ducato, e altre macchine che abbiamo in azienda.

Se ci fossero problemi ti esce il liquido dalla valvola di sfogo fino quasi a svuotarsi.
 
Non mi sembra che consuma liquido perchè quando apro il tappo ritorna al livello di quando avevo fatto il rabbocco.
Le spie sono a posto, non mi compare mai nessuna spia accesa.
Allora mi tranquillizzo.
 
Back
Alto