Ciao a tutti!
Ho da circa un anno e mezzo un vw 1.4 tsi act 150cv manuale, all'inizio tutto perfetto dopo circa un anno l'auto da un giorno all'altro ha iniziato a lasciarmi senza freno motore anche in frenate importanti. All'inizio ogni volta che andavo a frenare il motore andava sempre a 4 cilindri per tutta la frenata, poi ha iniziato a fare come se non sentisse più la pressione sul pedale del freno e tutte le volte che vado sui freni (anche in caso di una frenata di emergenza, anche scalando diverse marce) l'auto mi sta sempre a 2 cilindri attivi.
Mi sono rivolto presso più di un service dove mi hanno che è normale e che la centralina fa come gli pare, chiedendo più nello specifico del freno motore ho avuto risposte assolutamente poco chiare e anche contrastanti tra di loro:
-il freno motore su queste auto è lo stesso sulle auto tradizionali;
-a 2 cilindri attivi ha volutamente meno freno motore per i consumi e anche in frenata sta così;
-a 2 cilindri attivi il freno motore è lo stesso perché gli altri 2 cilindri comunque vengono e fanno compressione.
Sembra che meccanici autorizzati non sappiano come funzioni questa cosa!!!
Pur di non guardarmi l'auto hanno fatto delle arrampicate sugli specchi imbarazzanti, però dopo mesi di tentativi non so più che pensare...
Qualcuno che ha la stessa funzione, mi saprebbe dire per favore, se anche la sua va 2 quando frena o se va a 4?
Ho fatto anche un breve video del problema, però mi servirebbe un video simile a paragone per provare a fare leva anche con questa prova.
Grazie a tutti!
Ho da circa un anno e mezzo un vw 1.4 tsi act 150cv manuale, all'inizio tutto perfetto dopo circa un anno l'auto da un giorno all'altro ha iniziato a lasciarmi senza freno motore anche in frenate importanti. All'inizio ogni volta che andavo a frenare il motore andava sempre a 4 cilindri per tutta la frenata, poi ha iniziato a fare come se non sentisse più la pressione sul pedale del freno e tutte le volte che vado sui freni (anche in caso di una frenata di emergenza, anche scalando diverse marce) l'auto mi sta sempre a 2 cilindri attivi.
Mi sono rivolto presso più di un service dove mi hanno che è normale e che la centralina fa come gli pare, chiedendo più nello specifico del freno motore ho avuto risposte assolutamente poco chiare e anche contrastanti tra di loro:
-il freno motore su queste auto è lo stesso sulle auto tradizionali;
-a 2 cilindri attivi ha volutamente meno freno motore per i consumi e anche in frenata sta così;
-a 2 cilindri attivi il freno motore è lo stesso perché gli altri 2 cilindri comunque vengono e fanno compressione.
Sembra che meccanici autorizzati non sappiano come funzioni questa cosa!!!
Pur di non guardarmi l'auto hanno fatto delle arrampicate sugli specchi imbarazzanti, però dopo mesi di tentativi non so più che pensare...
Qualcuno che ha la stessa funzione, mi saprebbe dire per favore, se anche la sua va 2 quando frena o se va a 4?
Ho fatto anche un breve video del problema, però mi servirebbe un video simile a paragone per provare a fare leva anche con questa prova.