nickymartin ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
La Panda di casa costò a mio padre quale dipendente Fiat (sconto all'epoca del 14% sul listino ufficiale) Lire 7.400.000, di cui 130.000 Lire circa per il tergilunotto opzionale. Nient'altro, colore bianco, ordinata ai primi di settembre 1989, è arrivata allo stabilimento Fiat di Termoli (allora si ordinava la vettura e la si ritirava direttamente nello stabilimento prescelto) il 28 novembre successivo.
Ha sostituito la 127.
Ha l'allestimento della CL, tranne come detto la plastica nera sotto il cristallo anteriore e, se del caso, il tipo di motore.
La "L" era molto povera nelle dotazioni, neppure la coppa del centro ruota come hai ben ricordato, nè appoggiatesta anteriori...
Per la CL, il filetto rosso era l'elemento distintivo, la Super era ben allestita!
Certo che vi siete trattati bene, Giulietta, Alfa 90! Altro che Panda!!! :twisted:
Mi permetto tre piccole correzioni ai tuoi post e due all'ultimo di autofede. Comincio dalle tue:
1) il filetto rosso sulla CL comparve solo all'inizio del 1989, fino ad allora sulportellone delle L e CL non c'era alcuna striscia adesiva
2) Anche le borchie coprimozzo comparvero sulla CL solo all'inizio del 1989, in precedenza anche la CL aveva i tappini centrali come la L
3) la plastica nera sotto il parabrezza (tra le due bocchette della ventilazione dinamica, per intenderci), sulla CL non è mai stata di serie, lo era solo sulla S
Ecco quelle di autofede:
1) la CL, in più rispetto alla L, aveva anche i finestrini posteriori apribili a compasso. I vetri atermici, se li avevate, erano un optional. La S, oltre quel che hai detto tu, aveva anche i pneumatici 155/70, i pannelli porta completi anzichè a metà e la consolle centrale davanti alla leva del cambio.
2) i fascioni laterali in plastica sulla S comparvero nel 1989, insieme alla striscia nera sul portellone sotto il lunotto, esattamente quando vennero introdotte le modifiche alla CL di cui ho parlato prima
Saluti
La striscia di plastica nera sotto il parabrezza tra le bocchette di areazione dell'abitacolo effettivamente non era presente sulla CL, quindi solo la striscia nera esterna alla base del parabrezza, assente sulla Young e presente, insieme all'altra, sulla più ricca "S".
Sei sicuro di questa rilevanza dell'anno 1989 al fine dei dettagli in questione?
Io ricordo una Panda di un vicino di casa prodotta nel 1988, in allestimento CL, bianca, dotata del filetto rosso sul portellone posteriore e di coppe mozzo ruota invece che di tappi presenti sull'allestimento "L".
Mi tornano i mente i dettagli degli allestimenti come li hai riferiti, con una variante: rimembro che gli pneumatici montati sulla "S" erano nella misura 155-65 R13 sempre su cerchio da 4 pollici, come sul successivo allestimento "Shopping".
Per la "S" aggiungerei il volante a 4 razze e la chiusura del tappo serbatoio a chiave, per la CL questo dettaglio mi sfugge, sulla Young niente chiave.
Le prime modifiche all'allestimento della Panda furno fatte tra la fine del 1988 e i primi del 1989 quindi è possibile che quella del tuo vicino di casa fosse una delle ultimissime del 1988 già aggiornata, ad ogni modo siamo lì, il filetto rosso e le pattane coprimozzo sono degli aggiornamenti che sulle prime CL ('86, '87 ed '88) non c'erano.
Tra i "plus" della S abbiamo dimenticato i più visibili: i copricerchi integrali, lo specchietto interno con scatto anabbagliante, le alette parasole orientabili i comandi secondari (areazione e pulsanti) illuminati, l'orologio sul cruscotto ed il retrovisore esterno regolabile dall'interno.
Nel 1991 ci fu un altro aggiornamento abbastanza importante (tralascio l'alternanza Young-Young 2 del 1990 in quanto non modificò nulla), la gamma venne completamente rivista, la Young tornò semplcemente Young cambiando il logo e le strisce laterali, le altre 3 versioni L, CL ed S scomparvero tutte per far posto alle nuove 750 fire, 750 fire CLX, 900 Dance e 1000 fire CLX.
La fire base era praticamente una vecchia CL con i vetri posteriori fissi e senza pattane coprimozzo ma con i soli tappi. La CLX era una via di mezzo tra la vecchia CL e la vecchia S, aveva il volante a 4 razze, i rivestimenti migliori, i vetri atermici con quelli posteriori apribili a compasso, i comandi secondari illuminati e la consolle davanti alla leva del cambio, ma tutto il resto era uguale alla vecchia CL, ossia il retrovisore esterno regolabile da dentro e l'orologio erano optionals ed i pannelli porta erano a metà. La Selecta col 1000 fire e cambio automatico ECVT, che nacque con questa serie era allestita come la CLX.
La Dance, vera novità della gamma, era motorizzata col vecchio 903 della 127, era una "base" con la vernice metallizzata, i copricerchi della vecchia S ed il tergilunotto.
Di questa serie della Panda furono tirate fuori anche un bel pò di serie speciali, come la 750 Café (metallizzata blu o marron col tettuccio apribile), la Tacchini (bianca con i sedili verdi), la Italia 90 (con degli orribili copricerchi a forma di pallone)...........
Il successivo aggiornamento si ebbe all'inizio del '93 a causa dell'introduzione delle versioni catalizzate (scomparsa della 750, motori 899 e 1108), ma rimandiamo ad altro post l'excursus.
Ultima nota: tutti gli accessori che montavano le versioni superiori erano montabili anche sulle inferiori, in altre parole era facilissimo trasformare una CL in una S con pochi soldi, bastava comprare i pezzi e montarli. Bei tempi!
Saluti