<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema dsg 7 rapporti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema dsg 7 rapporti

roby4r.i.p. ha scritto:
crust28 ha scritto:
Themone ha scritto:
1) cos'è di preciso il kit meccatronico? comprende anche le frizioni?

A quanto mi risulta, sostituire la meccatronica vuol dire che ti cambiano il cambio completo. Attendo conferme, non ne sono sicuro al 100%.

Themone ha scritto:
2) chi deve dare questa autorizzazione? forse volkswagen bank che dovrà pagare l'intervento? (sono coperto da assicurazione, in teoria!)

Credo di sì, vaglieranno data e ora dei tagliandi, tipo di olio usato, e se il meccanico che ha fatto il tagliando aveva le mani pulite o meno... alla ricerca di qualche motivo a cui appigliarsi per non pagare! :D :D
(scherzo... però quando ho fatto l'estensione, il venditore VW mi ha detto che VW bank è molto puntigliosa nell'applicare la copertura assicurativa!!)

Themone ha scritto:
3) nonostante l'inconveniente, sicuramente fastidioso..(certo se non fossi coperto da assicurazione sarei incazzato nero!) non me la sento di criticare il dsg...cambio sicuramente fantastico

Non ho mai provato il DSG7 ma conosco bene il DSG6, e lo trovo davvero fantastico. Ho provato tantissime auto con cambi automatici anche "evoluti", e nessuna si avvicina al DSG come velocità di cambiata, intelligenza, piacevolezza in sequenziale (pur inutile) e anche comfort!! Purtroppo non era disponibile sulla mia Touran con il TSI quando l'ho acquistata... altrimenti avrei fatto un finanziamento maggiore per prendere la versione DSG.

Themone ha scritto:
4) ricomprerei ancora il dsg, ma mai e poi mai rinuncerei alla car life plus (315? annui ben spesi)!
:D :D :D :D
Ottima mossa...

solo un appunto, leggo di corsissima dal bb, in realtà la meccatronica è l'unità di comando del cambuio, non certo tutto il cambio, cambiato lì'olio ogni 60.000 km?

Non vorrei sbagliarmi ma il dsg 7 e' a secco, l'olio nn va cambiato... :!:
 
ogurek ha scritto:
mquat65 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma il dsg 7 e' a secco, l'olio nn va cambiato... :!:

non ti sbagli :D
Scusate se mi intrometto, ma l'olio nel CAMBIO c'è sempre che sia il DSG7 o il DSG6. la differenza sta nelle FRIZIONI , nel primo sono a secco, nel secondo a lamelle e quindi a bagno d'olio.
ciao.
 
Scusate, in effetti ho scritto una ca......stroneria! :oops: :oops: :oops: :oops:

La meccatronica è la parte di comando del cambio, come già scritto da altri, il cambio vero e proprio non c'entra nulla!

...però vedo che sono in buona compagnia, non sono l'unico distratto!

Il DSG7 naturalmente non funziona a secco, sono solo le frizioni che sono a secco (mentre nel DSG6 sono a bagno d'olio). Un cambio a secco non durerebbe molto. Ehi... se è davvero A SECCO ho capito perchè si rompe!!! :D

Ho inoltre scoperto un'altra differenza tra il DSG6 e il DSG7: nel primo, la meccatronica usa lo stesso olio del cambio. Nel secondo, più recente, la meccatronica ha un circuito idraulico separato con il vantaggio che si può usare un fluido idraulico specifico.
 
riporto per comodità di tutti un link ad un articolo che spiega in modo chiaro le caratteristiche principali del DSG7

http://pionse.wordpress.com/2010/02/02/volkswagen-il-cambio-dsg-a-7-marce/
 
crust28 ha scritto:
Scusate, in effetti ho scritto una ca......stroneria! :oops: :oops: :oops: :oops:

La meccatronica è la parte di comando del cambio, come già scritto da altri, il cambio vero e proprio non c'entra nulla!

...però vedo che sono in buona compagnia, non sono l'unico distratto!

Il DSG7 naturalmente non funziona a secco, sono solo le frizioni che sono a secco (mentre nel DSG6 sono a bagno d'olio). Un cambio a secco non durerebbe molto. Ehi... se è davvero A SECCO ho capito perchè si rompe!!! :D

Ho inoltre scoperto un'altra differenza tra il DSG6 e il DSG7: nel primo, la meccatronica usa lo stesso olio del cambio. Nel secondo, più recente, la meccatronica ha un circuito idraulico separato con il vantaggio che si può usare un fluido idraulico specifico.

Alla buon ora! :D Alleluia! :D
Sto scherzo.. ;) mi raccomando non fanculizzarmi eh! 8)
 
forse non centra molto ma ho notato che la tiguan TDI 140 cv monta e monterà nella versione restyling di prox uscita il DSG 7m mentre Golf con lo stesso motore monta il DSG 6m. non vorrei che il DSG 7m fosse stato in qualche modo potenziato e quindi sia in grado di reggere la coppia maggiore del TDI.
 
ferro7 ha scritto:
forse non centra molto ma ho notato che la tiguan TDI 140 cv monta e monterà nella versione restyling di prox uscita il DSG 7m mentre Golf con lo stesso motore monta il DSG 6m. non vorrei che il DSG 7m fosse stato in qualche modo potenziato e quindi sia in grado di reggere la coppia maggiore del TDI.
Questa non la sapevo...secondo passattone è a bagno d'olio come l'altro, con una marcia in più.....buona a sapersi!
 
A RIDAJE, a bagno d'olio! Può secondo voi funzionare un cambio, a 5-6-7-8-9 marce, senza olio??? La risposta è sì, per circa 2 km. :D
Quindi ovvio che i DSG sono a bagno d'olio. Sono le frizioni che sono a secco (DSG7) o a bagno d'olio (DSG6).

PS: a me risulta che il DSG7 abbia un limite di coppia tale da non consentire l'abbinamento al 2.0 TDI.....

PPS (edit): leggo solo ora il post in cui si parla del nuovo DSG7, non ne sapevo nulla! Ma è una evoluzione del DSG6, quindi, e non un irrobustimento del DSG7 attuale....?????????
 
visto che siete ben informati e che la tiguan restyling mi interessa davvero, sapete dirmi per quale motivo il DSG (6 o 7 marce che sia) non veniva e temo non venga montato sulla tiguan 170 cv come invece avviene normalmente per Golf GTD e Audi A3?
grazie e saluti a tutti.
 
Salve ragazzi vorrei raccontarvi quanto mi è accaduto l'altra mattina: metto in moto il mio Passat DSG 7 rapporti e non mi si innestano le marce, in qualsiasi posizione ponevo il selettorre sebrava rimanere a folle. Insomma ho dovuto far ricorso al soccorso stradale per ricoverarla in officina Volkswagen. Premetto che l'auto ha 71150 km e 2 anni e 4 mesi vale cioè la garanzia mi è scaduta appena 4 mesi fà. Il giorno dopo mi telefonano dall'officina e dicono che è da sostituire il kit MECCATRONOCO che costa 1800? da sommare alla mano d'opera. Dopo 2 dì vado a ritirarla e fortunatamente la sede centrale della Volkswagen mi aveva concesso il 70% di sconto sui ricambi: insomma pago 705?. Allora chiedo al C° offina come mai mi si è rotto questo kit meccatronico: mi risponde che non si sà ma comunque quello che mi avevano montato era modificato, insomma potevo stare tranquillo.
Ma allora se quello nuovo è modificato non vi pare che quello vecchio era difettato? Nessuna risposta. Proverò a chiederlo direttamente alla sede centrale della Volkswagen.
 
A me è successo la stessa cosa con il dsg montato sulla mia Audi A3.
Cambio che va in folle, carro attrezzi e auto in officina con sostituzione della meccatronica. Costo circa 1900? , la casa madre mi passa la correntezza commerciale con il 70% delle parti da sostituire. Totale costo da parte mia 750?. Tutto sommato non è andata malissimo,visto il costo generale, ma poteva andare meglio. Non ho fatto l'estensione della garanzia all'epoca, non per risparmiare, ma proprio non pensavo all'affidabilità di questo componente che avevo letto testato per milioni di km.
 
eh si...tutti lo stesso problema...per fortuna io non ho dovuto tirare fuori un euro grazie alla car life plus...
certo che però esperienze del genere, almeno personalmente, minano la fiducia sull'affidabilità del cambio...la car life plus può essere rinnovata annualmente fino al raggiungimento mi sembra dei 120 o 130 mila km...alla luce di questo...al raggiungimento di tale kilometraggio...(tra un annetto) mi libererò mio malgrado dell'auto...mio malgrado perchè a parte quasta parentesi negativa, sono soddisfattissimo dell'auto...
aggiungo poi che da sempre il cambio tende a strappare nel passaggio dalla prima alla seconda marcia...e tale difetto, nonostante alcune segnalazioni in occasione dei tagliandi effettuati, non è stato mai risolto...sapete com'è...quando ci si scotta, si ha paura anche dell'acqua fredda!!! :rolleyes:
 
Back
Alto