<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema dotazione AUDI A4 Start | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema dotazione AUDI A4 Start

d15/11 ha scritto:
Bè, complimenti, la mia Start presa in Germania ( credo si chiamasse Business) 120 tdi manca di ogni cosa umana:
alzavetri a manovella posteriori
sedile posteriore non sdoppiabile.
il rivestimento del bagagliaio è in gomma.
chiusura centralizzata con due pulsanti il portellone non si puà aprire a parte.
cerchi in acciaio senza nemmeno le borchie di plastica.
modandature di plastica nera.
specchietti retrovisori elettrici ma non richiudibili ma riscaldabili.
comandi clima manuale
display non a colori,
poi ci sono slatre cose ma non mi vengono in mente:
però di serie ci sono:

1) sedile riscaldabile ma solo lato guida
2) cruise control
3) sensori parcheggio posteriori.
4) l'mpianto audio ha solo le casse anteriori

Sarà per questo he consuma così poco?

queste sono cose racapriccianti! una marca di prestigio come AUDI non può permettersi di mettere sul mercato, nemmeno prevederlo, un veicolo con una dotazione che nemmeno sulle fiat degli anni 80 mancavano.

Credo che nel 2010 ci siano poche, forse nessuna auto senza alzacristalli elettrici posteriori...

Credo personalmente che una marca d prestigio debba proporre un minimo di standard, sotto al quale non andare.

Non è concepibile voler entrare nel mercato più economico, proponendo un auto di alto livello ma togliendo ogni minimo accessorio ormai indispensabile.

Giuro che quando ho visto che sulla mia mancano le luci sopra alle alette, sono rimasto senza parole. Un'auto da 40.000 euro di listino non può non avere queste cose di base.
 
bè, perchè , la tua ha le alette? ehehehe scherzo...!
In effetti anche da me mancano le luci...e ora che noto, nella mia mancano anche i due portabevante nel tutnnel centrale!!!
Dal mio punto di vista invece apprezzo molto le versioni spoglie di vetture prestigiose: ti permettono di lavorare a costi di segmenti inferiori, e ti pare poco?
ad esempio nel mio caso non me ne farei nulla deglia lzavetri elettrici o dei sedili sdoppiati o del copribagali (anche quello manca nella mia!!!) ne di tante altre piccole cose che mancano. Quando si guida meno fronzoli si hanno e melgio è.
in particolare reputo più utile il cruise control al posto dei vetri posteriori elettrici.
ma considera che per me questa a4 è come un Fiorino, unico mezzo di lavoro, trattato senza pietà e riserbo; senza ripsetto per meccanica e motore ( tirate a freddo all'ordine del giorno) e non si ha tempo di aspettare che la turbina smetta di girare quando ti fermi all'autogrill...). Se fosse l'auto da usare anche fuori dal lavoro ti darei ragione ma in questo caso potrebbero anche saldarmi le porte posteriori ( come ad esempio sulla dacia da lavoro) ma non potrebbero togliermi l'essenziale per lavorare: un sedile e una posizione di guida confortevole, la silenziosità dell'abitacolo e una buona dinamica che non mette in difficoltà.
magari avrei gradito un impianto audio dignitoso e con le casse anche dietro ( solo la dacia non ha le casse dietro!!!).
 
d15/11 ha scritto:
bè, perchè , la tua ha le alette? ehehehe scherzo...!
In effetti anche da me mancano le luci...e ora che noto, nella mia mancano anche i due portabevante nel tutnnel centrale!!!
Dal mio punto di vista invece apprezzo molto le versioni spoglie di vetture prestigiose: ti permettono di lavorare a costi di segmenti inferiori, e ti pare poco?
ad esempio nel mio caso non me ne farei nulla deglia lzavetri elettrici o dei sedili sdoppiati o del copribagali (anche quello manca nella mia!!!) ne di tante altre piccole cose che mancano. Quando si guida meno fronzoli si hanno e melgio è.
in particolare reputo più utile il cruise control al posto dei vetri posteriori elettrici.
ma considera che per me questa a4 è come un Fiorino, unico mezzo di lavoro, trattato senza pietà e riserbo; senza ripsetto per meccanica e motore ( tirate a freddo all'ordine del giorno) e non si ha tempo di aspettare che la turbina smetta di girare quando ti fermi all'autogrill...). Se fosse l'auto da usare anche fuori dal lavoro ti darei ragione ma in questo caso potrebbero anche saldarmi le porte posteriori ( come ad esempio sulla dacia da lavoro) ma non potrebbero togliermi l'essenziale per lavorare: un sedile e una posizione di guida confortevole, la silenziosità dell'abitacolo e una buona dinamica che non mette in difficoltà.
magari avrei gradito un impianto audio dignitoso e con le casse anche dietro ( solo la dacia non ha le casse dietro!!!).

Ed inoltre...quel che non c'è, non si può rompere! :lol:
 
Mi spiace, ma devo difendere la Audi, e mi dispiace.
La mia start è ben rifinita e il bagagliaio è rivestito di moquette.
Le ruote in lega da 16 con gomme 225, i vetri sono elettrici, c'è il portabevande, e la rete di separazione con il bagagliaio.
Altre cose, troppe, sono opzionali, come le luci (portiera e specchietti), la serratura del cassetto portaoggetti e le tasche negli schienali dei sedili anteriori.

Sicuramente nessuna la scambierebbe con un Fiorino.
 
Aggiornamento:

sono tornato a vederla, ho scoperto che (me l'ero dormita... :oops: ):

- il volante è a tre razze! (non me n'ero accorto ) ma con le placchette al posto dei comandi
- i fanali dietro non sono a led, ma normali (il concessionario mi aveva detto che con gli xenon davanti c'erano i led dietro..)
 
jumpy70 ha scritto:
Aggiornamento:

sono tornato a vederla, ho scoperto che (me l'ero dormita... :oops: ):

- il volante è a tre razze! (non me n'ero accorto ) ma con le placchette al posto dei comandi
- i fanali dietro non sono a led, ma normali (il concessionario mi aveva detto che con gli xenon davanti c'erano i led dietro..)

controlla anche che sia Euro 5...molto probabilmente è Euro 4
 
diwave ha scritto:
jumpy70 ha scritto:
Aggiornamento:

sono tornato a vederla, ho scoperto che (me l'ero dormita... :oops: ):

- il volante è a tre razze! (non me n'ero accorto ) ma con le placchette al posto dei comandi
- i fanali dietro non sono a led, ma normali (il concessionario mi aveva detto che con gli xenon davanti c'erano i led dietro..)

controlla anche che sia Euro 5...molto probabilmente è Euro 4

perchè mi dici questo??? non ho ancora il libretto... (e nemmeno l'auto)...... potrebbe essere euro 4?!?!?
 
perchè se non ricordo male l'entrata in vigore dell'euro 5 coincideva con il restyling esterno (specchi retrovisori più allungati e led negli stop)
verifica perchè non ho la certezza assoluta;)
io non comprai import perchè le euro 5 semestrali (ottobre 2008) erano ancora poche e care ;)
 
diwave ha scritto:
1) la radio dovrebbe essere concert ... molto meglio della Symphony in quanto con una schedina SDHC fino a 32Gb ci metti tutti gli mp3 che vuoi!!!
2) la start non ha i comandi al volante (di serie sulla start plus a 4 razze)
3) gli specchietti della Start non sono richiudibili elettricamente
4) non so (la start plus ha il display centrale a colori, quello al volante di serie è rosso)

Inoltre sul configuratore la Start non è più presente
;)
Sono ignorante in materia, ma come si fa ad inserire i file MP3 nella schedina SDHC?
 
ite24334 ha scritto:
diwave ha scritto:
1) la radio dovrebbe essere concert ... molto meglio della Symphony in quanto con una schedina SDHC fino a 32Gb ci metti tutti gli mp3 che vuoi!!!
2) la start non ha i comandi al volante (di serie sulla start plus a 4 razze)
3) gli specchietti della Start non sono richiudibili elettricamente
4) non so (la start plus ha il display centrale a colori, quello al volante di serie è rosso)

Inoltre sul configuratore la Start non è più presente
;)
Sono ignorante in materia, ma come si fa ad inserire i file MP3 nella schedina SDHC?

compri un normalissimo lettore di schedi di memoria SDHC/USB (circa5/10euro dai vari trony unieuro etc)
copi i file .mp3 dal tuo pc alla schedina tramite questo lettore
se preferisci le dividi in cartelle
ciao
 
diwave ha scritto:
perchè se non ricordo male l'entrata in vigore dell'euro 5 coincideva con il restyling esterno (specchi retrovisori più allungati e led negli stop)
verifica perchè non ho la certezza assoluta;)
io non comprai import perchè le euro 5 semestrali (ottobre 2008) erano ancora poche e care ;)

quindi i led posteriori sono di serie con gli xenon?
 
diwave ha scritto:
perchè se non ricordo male l'entrata in vigore dell'euro 5 coincideva con il restyling esterno (specchi retrovisori più allungati e led negli stop)
verifica perchè non ho la certezza assoluta;)
io non comprai import perchè le euro 5 semestrali (ottobre 2008) erano ancora poche e care ;)

quindi i led posteriori sono di serie con gli xenon?
 
jumpy70 ha scritto:
diwave ha scritto:
perchè se non ricordo male l'entrata in vigore dell'euro 5 coincideva con il restyling esterno (specchi retrovisori più allungati e led negli stop)
verifica perchè non ho la certezza assoluta;)
io non comprai import perchè le euro 5 semestrali (ottobre 2008) erano ancora poche e care ;)

quindi i led posteriori sono di serie con gli xenon?

se è my2010 e quindi ero 5, sì!!!
;)
 
diwave ha scritto:
ite24334 ha scritto:
diwave ha scritto:
1) la radio dovrebbe essere concert ... molto meglio della Symphony in quanto con una schedina SDHC fino a 32Gb ci metti tutti gli mp3 che vuoi!!!
2) la start non ha i comandi al volante (di serie sulla start plus a 4 razze)
3) gli specchietti della Start non sono richiudibili elettricamente
4) non so (la start plus ha il display centrale a colori, quello al volante di serie è rosso)

Inoltre sul configuratore la Start non è più presente
;)
Sono ignorante in materia, ma come si fa ad inserire i file MP3 nella schedina SDHC?

compri un normalissimo lettore di schedi di memoria SDHC/USB (circa5/10euro dai vari trony unieuro etc)
copi i file .mp3 dal tuo pc alla schedina tramite questo lettore
se preferisci le dividi in cartelle
ciao
Grazie mille corro a prendere un lettore così elimino tutti i cd in macchina.

Grazie
 
Back
Alto