<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema... display | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

problema... display

sì, certo
poi restaurano un'auto con 1000 sterline e la riverniciano completamente con altre 1000.

comunque, se sapessi come smontarlo, potrei anche darci un'occhiata.
solo, non vorrei far 2mila euro di danni, per risparmiarne mille :D

ho tempo fino a settembre. magari trovo un tutorial su come si smonta il display del cruscotto :D


Non per spingerti a farlo....
CI MANCHEREBBE

Il tizio....
Forzo' molto soft, lo scatolo
e dentro cambio' alcuni pezzettini non certo esclusivi di Maserati....
Una saldaturina e via.

Beh....
Li', negli anni, di miracoli ne ho visti tanti....
Non saprei pero' dirti se in GB lo accetterebbero
 
Ultima modifica:
Sui cari vecchi display analogici non c'erano di questi problemi, praticamente non si rompevano mai. Bella la tecnologia, finché non si rompe...
Avoja se si rompevano.
In quelli meccanici si rompeva il cavo del tachimetro, si rompeva il cavo del contagiri, senza contare le lancette che ballavano di un +- 20km/h a certe velocità perchè la molla della lancetta andava in risonanza con i magneti collegati al cavetto che ruotava.
Poi è arrivato il comando a cavo elettrico, con le lancette che in realtà erano comandate da dei motorini passo-passo: ovvero elettromeccanica, anch'essa soggetta a guasti.
La differenza con gli attuali schermi sta solo sulla possibilità e facilità di riparazione.
 
Ultima modifica:
visto che va e non va, mi vien il sospetto che sia una banale saldatura, o un connettore balordo, anche se non mi capacito di come, un problema hardware, ci sia o meno, con modalita' diverse, a seconda di cosa venga mostrato sul display.
Succede se qualche particolare punto led della matrice viene azionato o meno e in quale modo, essendo poi collegato con gli altri nella stessa riga o colonna.
 
aggiornamento
giovedi', mi son fatto 350km (senza soste :D) col display completamente spento :(
ho messo un'app sul cell, per avere un'idea della velocita'.
ah, col display spento, non fa nemmeno il click delle frecce e non accende nessuna lucina sui tasti o ambiente.
buio totale.
la cosa divertente, e' che il display provava ad accendersi e dopo 3 secondi rinunciava.
cosi' le lucine dentro, erano una discoteca :D:D

meno male che era giorno, e l'ho notato solo nelle gallerie.

mercoledi' la porto in gioielleria, ed ovviamente, stamattina, funzionava perfettamente.
non vorrei che, il maledetto, mercoledi' decida di essere perfetto :(
 
aggiornamento
giovedi', mi son fatto 350km (senza soste :D) col display completamente spento :(
ho messo un'app sul cell, per avere un'idea della velocita'.
ah, col display spento, non fa nemmeno il click delle frecce e non accende nessuna lucina sui tasti o ambiente.
buio totale.
la cosa divertente, e' che il display provava ad accendersi e dopo 3 secondi rinunciava.
cosi' le lucine dentro, erano una discoteca :D:D

meno male che era giorno, e l'ho notato solo nelle gallerie.

mercoledi' la porto in gioielleria, ed ovviamente, stamattina, funzionava perfettamente.
non vorrei che, il maledetto, mercoledi' decida di essere perfetto :(

Già che vai in gioielleria, fatti fare un'offerta sul nuovo con valutazione, che quella che hai, ormai, è arrivata
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Già che vai in gioielleria, fatti fare un'offerta sul nuovo con valutazione, che quella che hai, ormai, è arrivata
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
se, le avevo guardate a luglio...
inavvicinabili, devi metter li' 80 mila euro
piuttosto giro senza display :D
non ho provato ma, con torque ed android auto, probabilmente riesco a mettere il tachimetro e contagiri, sul display del navigatore :D

oppure, potrei appiccicare un tablet sul cruscotto, ed usare quello.
mi mancano le spie, ma pazienza.
occhio non vede, cuore non duole :D:D
 
se, le avevo guardate a luglio...
inavvicinabili, devi metter li' 80 mila euro
piuttosto giro senza display :D
non ho provato ma, con torque ed android auto, probabilmente riesco a mettere il tachimetro e contagiri, sul display del navigatore :D

oppure, potrei appiccicare un tablet sul cruscotto, ed usare quello.
mi mancano le spie, ma pazienza.
occhio non vede, cuore non duole :D:D

Penso che sostituire quello abbia un costo non indifferente... nell'ML mi si fulminò una lampadina nel cruscotto, avevo tachimetro illuminato e contagiri no... praticamente metà quadro si illuminava e metà no, non feci fare neanche un preventivo per la sostituzione della lampadina, le ore di manodopera per smontare e rimontare il tutto mi avrebbero steso.
La tenni così fino alla vendita.
 
un millino, piu' manodopera e mi montano un display ricondizionato, e mandano il mio a riparare per il prossimo sfigato .

d'altronde, stare senza display del cruscotto, e' un po' scomodo:D
tu almeno, di giorno, vedevi tutto :D

devo anche dire che, nella mia carriera di possessore di auto, ne ho avute solo due, fin'ora, col display completamente digitale.
questa, e la scenic del 2002
ed in tutte e due, si e' rotto il display, anche se, nella scenic, era fluorescente e non lcd ma, in ogni caso, sempre al buio son restato.
non tengo una buona media :(
 
Back
Alto