<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema... display | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

problema... display

sì, certo
poi restaurano un'auto con 1000 sterline e la riverniciano completamente con altre 1000.

comunque, se sapessi come smontarlo, potrei anche darci un'occhiata.
solo, non vorrei far 2mila euro di danni, per risparmiarne mille :D

ho tempo fino a settembre. magari trovo un tutorial su come si smonta il display del cruscotto :D


Non per spingerti a farlo....
CI MANCHEREBBE

Il tizio....
Forzo' molto soft, lo scatolo
e dentro cambio' alcuni pezzettini non certo esclusivi di Maserati....
Una saldaturina e via.

Beh....
Li', negli anni, di miracoli ne ho visti tanti....
Non saprei pero' dirti se in GB lo accetterebbero
 
Ultima modifica:
Sui cari vecchi display analogici non c'erano di questi problemi, praticamente non si rompevano mai. Bella la tecnologia, finché non si rompe...
Avoja se si rompevano.
In quelli meccanici si rompeva il cavo del tachimetro, si rompeva il cavo del contagiri, senza contare le lancette che ballavano di un +- 20km/h a certe velocità perchè la molla della lancetta andava in risonanza con i magneti collegati al cavetto che ruotava.
Poi è arrivato il comando a cavo elettrico, con le lancette che in realtà erano comandate da dei motorini passo-passo: ovvero elettromeccanica, anch'essa soggetta a guasti.
La differenza con gli attuali schermi sta solo sulla possibilità e facilità di riparazione.
 
Ultima modifica:
visto che va e non va, mi vien il sospetto che sia una banale saldatura, o un connettore balordo, anche se non mi capacito di come, un problema hardware, ci sia o meno, con modalita' diverse, a seconda di cosa venga mostrato sul display.
Succede se qualche particolare punto led della matrice viene azionato o meno e in quale modo, essendo poi collegato con gli altri nella stessa riga o colonna.
 
Back
Alto