<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema di usura precoce valvole su diesel da 150 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema di usura precoce valvole su diesel da 150 cv

quadamage76 ha scritto:
capisco il tuo disappunto, però io una telefonata all'avvocato la farei, ricorda che il problema tu l'hai segnalato PRIMA dello scadere della garanzia, non dopo, se loro non sono stati in grado di risolverlo è una responsabilità loro, non tua.

Ciao M.

ciao, ti disturbo nuovamente. Per prima cosa volevo dirti che dopo il "lavaggio" con Tunap 135 fatto aspirare direttamente (dal filtro del gasolio) l'auto è molto ma molto migliorata.

Seconda cosa, sono stato da un pompista serio, non quello dove mi sono rivolto (che penso sia l'origine di tutti i miei guai) e non quello che mi dicevi tu dalle parti di Bergamo.....è nel Cremonese, è riconosciuto da tutti come un pompista in gamba....

Anche a lui suona strana l'ipotesi valvole motore, ho deciso che la porterò da lui settimana prossima per un controllo generale iniettori, pompa, alimentazione etc etc....

Poi deciderò il da farsi, prima voglio capire se il pompista che ha revisionato per ben due volte i miei iniettori è stato un cretino, si pensa di si....

Secondo me tutti i casini dipendono da lui e dalla sua scarsa onestà e capacità, ha ribadito più volte che l'alimentazione e gli iniettori non hanno nulla quando per me sono loro i complici dei vari casini che ho avuto......

Oltretutto con le sue parole e indicazioni - alimentazione a posto - i vari meccanici Opel si sono indirizzati su altri pezzi, componenti e potenziali difetti....

Magari mi sbaglio, ho sempre il dubbio che il pompista che mi ha seguito ha confuso le idee a tutti, la prova l'avrò settimana prossima quando faranno tutti i test del caso da un pompista specializzato di cui tutti parlano molto bene....

Vedremo........
 
Giovedì la porterò in un centro Bosh nel cremonese.....

Confermo che la vettura con il "lavaggio" con Tunap 135 e un additivo nel serbatoio sempre Tunap sta andando abbastanza bene, strappi violenti non ne fa più, qualche strappetto, un pò seghettata.....nulla in confronto con gli strappi violenti e il girare a 3 cilindri....

Lavaggio miracoloso ? :?:

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p135.html

Che abbia pulito le valvole ? Ma sul prodotto c'è su pulitore impianto di alimentezione :shock:

Ora non parte nemmeno a 3 cilindri e gira molto meglio...
 
non può aver pulito le valvole perché l'iniezione è direttamente nel cilindro, o meglio non puà aver pulito le valvole di carico. Curiosità: dove si trova il pompista di cui parli? Io abito proprio nel cremonese e potrebbe interessarmi anche perché per evitare vari bidoni di cui si sente parlare sono andato fino ad Osio Sotto...

Ciao M.
 
quadamage76 ha scritto:
non può aver pulito le valvole perché l'iniezione è direttamente nel cilindro, o meglio non puà aver pulito le valvole di carico. Curiosità: dove si trova il pompista di cui parli? Io abito proprio nel cremonese e potrebbe interessarmi anche perché per evitare vari bidoni di cui si sente parlare sono andato fino ad Osio Sotto...

Ciao M.

me l'hanno consigliato più persone, io ho appuntamento giovedì....speriamo in bene, gli ho parlato e mi sembra una persona seria competente, ti farò sapere dopo la diagnosi...

http://maps.google.it/maps/place?hl=it&rlz=1T4SKPB_itIT272IT272&um=1&ie=UTF-8&q=bosini+cremona&fb=1&gl=it&hq=bosini&hnear=cremona&cid=10901665733455016870
 
quadamage76 ha scritto:
Allora Dpn69? Si sa qualcosa?

Ciao e grazie.
Non l'ho portata dal pompista di cui ti dicevo ma sono stato da un amico che lavora in una concessionaria Fiat.
Mi ha sistemato il problema, ha fatto una modifica e da allora ho già percorso 800 km e sembra che vada bene, non strappa, non è più "seghettata" è una bomba!

Non chiedermi cosa ha fatto perchè non me lo vuole dire, mi spiace, è una modifica Fiat (sempre nell'ambito alimentazione/iniettori/common rail)

Grazie e ciao
 
Ciao Dpm sono contento che ti abbiano risolto il problema, ma cerca di sapere cosa ha fatto il meccanico Fiat, perche' se il tuo problema capitasse ad altri sarebbe bene andare dal meccanico e potergli dare delle indicazioni utili alla risoluzione del problema
Saluti
 
funnyman ha scritto:
Ciao Dpm sono contento che ti abbiano risolto il problema, ma cerca di sapere cosa ha fatto il meccanico Fiat, perche' se il tuo problema capitasse ad altri sarebbe bene andare dal meccanico e potergli dare delle indicazioni utili alla risoluzione del problema
Saluti

ok, tenterò....per ora va bene la Vectra, ma mi sto sto guardando in giro, Antara ? Problema che è ancora euro 4, Insigna ho problema box, ne riparliamo prossimamente nel nostro "spazio" Opel, ciao alla prossima
 
quadamage76 ha scritto:
sì, infatti anch'io ho lo stesso motore sulla 147 e vorrei sapere cosa è stato fatto.. sperando sempre che non serva!

mi parla di una modifica agli iniettori, il problema è sempre di alimentazione.
Certo che era 3 mesi che giravo con l'auto che tirava colpi indescrivibili, e quando non tirava colpi era completamente seghettata....ora è così regolare, da non crederci....il motore gira così "rotondo", la vettura spinge bene, insomma così è piacevole da guidare.....
Mi aspettavo forse un pò più di silenziosità al minimo, che diventasse un pò più silenziosa al minimo (la si sente picchiettare un pò) ma non importa, appena si accelera è una bomba, sembra oltre che più regolare sia anche decisamente più silenziosa, a parte al minimo (saranno anche i 90.000 km, non è più nuova).....

Per la rumorosità al minimo forse è il tipo di gasolio, provare qualche speciale ?
Ma se ora va bene, cambiare non so se sia il caso, ci devo pensare.......
Tu che gasolio fai quadamage ?
Ciao....
Se ho ulteriori info te le comunicherò sicuramente....
Grazie...
 
quadamage76 ha scritto:
il normale. Il ticchettìo saranno gli iniettori scalcagnati che ti hanno messo su nella precedente officina!

no ora ho su i miei originali che sono stati revisionati due volte (dicembre 2009 e marzo 2010)

.....è che, penso, tra smontare e rimontare gli iniettori diverse volte sia "sfuggito" un qualche cosa :shock:

oltretutto ora la vettura al minimo consuma meno, lo noto dal computer di bordo e anche da pieno a pieno consuma meno.....è sto rumorino al minimo, vabhe non si può avere tutto dai, da come girava fino a pochi giorni fa ora è un altro pianeta...

gasolio ?

Tu cosa usi ?

Dici di provare uno speciale per vedere se migliora a livello di rumorosità al minimo ?
 
Scusate se mi intrometto. Ho una Croma 2.4 automatica che presenta lo stesso problema menzionato per il motore da 150cv. Fortunatamente lo fa solo saltuariamente (anche se mi ha lasciato a piedi 2 volte in passato con sostituzione di 2 valvole EGR, in garanzia, a 20000 e 29000 Km). Secondo me il problema è legato alla fase di rigenerazione del filtro e lo evidenzia in autostrada e/o in salita intorno ai 110-130 Km/h. Se fossero le valvole lo dovrebbe fare sempre o molto più speso di quanto non mi capiti. Quando la macchina va bene i 200 cv si sentono e anche in salita il rendimento non evidenzia certo problemi alle valvole. Da qando ho smesso di fare gasolio in svizzera e usando solo gasolio "Plus" da rifornitori italiani non mi ha lasciato più a piedi ma i problema di strappi e la sensazione di andare a 4 (la mia ne ha 5) talvolta si ripresenta. Rallentando scompare (sotto i 100) e poi, dopo qualche Km si pò tornare ad andare normalmente. Purtroppo nessuno da certezze tant'è che dopo l'ultimo tagliando, una voltain autostrada, il difetto si è puntualmente ripresentato. Visto che lo fa da quando aveva 20000 Km penso che le valvole non c'entrino. L'alternativa è un iniettore che funzioni male o, come ripeto, la fase di rigenerazione. Attendo il vostro parere o le vostre "scoperte ulteriori" Ciao a tutti, giorgio
 
Back
Alto