<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema di tendenza verso destra su Dacia Sandero Stepway 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema di tendenza verso destra su Dacia Sandero Stepway 2025

prima di andare a cercare qualcuno controlla bene la pressione delle gomme tutte 4, a questo punto non si sa mai che nessuno le abbia mai guardate...
 
Ultima modifica:
prima di andare a cercare qualcuno controlla bene la pressione delle gomme tutte 4, a questo punto non si sa mai che nessuno le abbia mai guardate...
Il punto è che ho pagato l’auto con soldi veri che rappresentano un sacrificio reale, frutto di impegno e lavoro, motivo per cui mi aspetto che il veicolo sia consegnato in condizioni impeccabili.
Fin da subito ho segnalato un possibile problema alla convergenza, ma non ho percepito la dovuta attenzione né una reale volontà di approfondire la questione. Se si tratta di una mia impressione errata, dovrebbe essere loro compito rassicurarmi con un controllo approfondito e una relazione scritta che escluda ogni difetto. Ciò che contesto, non è solo il problema tecnico in sé, ma l’atteggiamento reticente e poco trasparente dimostrato nel gestire la mia segnalazione.
 
non si sposta subito, sono necessari almeno 200 metri come hai scritto, queste domande avrebbe dovute farmele un capo officina scrupoloso. Purtroppo dovrò inventarmi un meccanico di fiducia per essere presa sul serio.
se accade solo ad alte velocità e ci vuole tutto questo tempo per deviare, secondo me è solo una questione di convergenza e/o gomme.
 
infatti, non è che come lasci il volante ti trovi sul marciapiede, potrebbero anche essere solo le gomme sballate come pressione, ma beacvcdcc:emoji_blush: si è arrabbiata come fossimo noi Dacia a cui rivolgere l'incazz....
 
Ultima modifica:
Ciao,
Sto riscontrando esattamente lo stesso problema descritto in questo thread, dacia Sandero stepway acquistata a Marzo 2025.

È presente deriva a destra, segnalata appena comprata l'auto.

L'officina ha confermato il problema, raccontato anche a me la manfrina del "è normale che le auto tendano un po' a destra a sinistra" ma non mi hanno incantato.

Portata fino ad ora 4 volte. L'officina ha effettuato quanto segue:

1) convergenza e campanatura, non risolutiva
2) inversione gomme e bilanciamento, non risolutiva
3) nuova convergenza e campanatura, ancora una volta non risolutiva

alla fine si sono decisi a prenderla in carico seriamente e hanno ipotizzato

1) un problema di centratura elettronica dello sterzo (sensore angolo sterzo)
2) un problema legato al radar per la gestione del mantenimento di corsia

hanno effettuato la prima ed il problema sembrava essersi risolto...peccato che ha distanza di qualche giorno si è ripresentato.

La seconda temo sia la più probabile. Mi hanno fatto notare che il problema inizia a verificarsi da 60 orari in su che, a loro direi, è proprio quando si attiva il radar.

Tornerò in officina a settembre e vi aggiornerò.

Per tutti gli altri che ritengono che il problema non infici la sicurezza: vi assicuro che se la deriva è la stessa che ho io, il problema c'è eccome! In autostrada a 130 ( ma già a partire dagli 80/90 ) senza continue correzioni a sinistra ci si ritrova fuori carreggiata nell'arco di 6/7 secondi.
 
sALVE, anch'io "soffro" di un avantreno anteriore fuori convergenza, segnalato più volte al venditore/concessionario più importante i Torino. Il venditore non accetta di interventire in garanzia perchè la vettura ha percorso oltre 400 km, limite oltre il quale RENAULT/DACIA (a suo dire) rifiuta la responsabilità del costruttore e quindi la garanzia. RENAULT DACIA, contattata, dice il contrario ma AUTO VIP conferma il rifiuto. Procedo a mie spese, per non compromettere la sicurezza di guida.

Ho segnalato il tutto anche alla redazione di AlVolante...non trovando la stessa opportunità/portale su questo sito.
 
sALVE, anch'io "soffro" di un avantreno anteriore fuori convergenza, segnalato più volte al venditore/concessionario più importante i Torino. Il venditore non accetta di interventire in garanzia perchè la vettura ha percorso oltre 400 km, limite oltre il quale RENAULT/DACIA (a suo dire) rifiuta la responsabilità del costruttore e quindi la garanzia. RENAULT DACIA, contattata, dice il contrario ma AUTO VIP conferma il rifiuto. Procedo a mie spese, per non compromettere la sicurezza di guida.
Ho segnalato il tutto anche alla redazione di AlVolante...non trovando la stessa opportunità/portale su questo sito.
Si questa opportunità c'è ed è su Advisor
 
QR Advisor al momento consente di recensire solo le auto, non vedo più le recensioni dei professionisti. Riguardo alla concessionaria del caso, su Trustpilot riceve un poco lusinghiero 2.6 su 5, più vicino al minimo 1 che al massimo 5...
 
sALVE, anch'io "soffro" di un avantreno anteriore fuori convergenza, segnalato più volte al venditore/concessionario più importante i Torino. Il venditore non accetta di interventire in garanzia perchè la vettura ha percorso oltre 400 km, limite oltre il quale RENAULT/DACIA (a suo dire) rifiuta la responsabilità del costruttore e quindi la garanzia. RENAULT DACIA, contattata, dice il contrario ma AUTO VIP conferma il rifiuto. Procedo a mie spese, per non compromettere la sicurezza di guida.

Ho segnalato il tutto anche alla redazione di AlVolante...non trovando la stessa opportunità/portale su questo sito.
al di la di Dacia e suoi concessionari mi pare che tutti i concessionari si mettano all'opera solo se il cliente e' "spennabile" per tot. anni quindi magari gli fanno una assicurazione a pagamento propria per i futuri tagliandi fuori da ogni logica spendibile e questi sono i clienti "vip" per i quali ci si mette all'opera.
tutto il resto viene gestito un po' come la risposta sopra che 'e un po' "arrangiati", mi metto pero' anche nell'attività dei conce per cui devono dimostrare ai marchi che effettivamente c'e' un danno e quasi mai il marchio paga.

questione siti recensori :1-5 stelle attenzione c''e una grande pressione di tutto il mondo commerciale per non far stare le recensioni 1-3 stelle dei conce google dopo tot. li cancella o meglio li rende impubblicabili, tripadvisor e' uno dei pochi che ancora con utenza registrata e documento di identità fa appararire tali recensioni ma......anche li pongo esempio le DR vengono recensite su link di sito esterno non su quello ufficiale.
 
al di la di Dacia e suoi concessionari mi pare che tutti i concessionari si mettano all'opera solo se il cliente e' "spennabile" per tot. anni quindi magari gli fanno una assicurazione a pagamento propria per i futuri tagliandi fuori da ogni logica spendibile e questi sono i clienti "vip" per i quali ci si mette all'opera.
tutto il resto viene gestito un po' come la risposta sopra che 'e un po' "arrangiati", mi metto pero' anche nell'attività dei conce per cui devono dimostrare ai marchi che effettivamente c'e' un danno e quasi mai il marchio paga.

questione siti recensori :1-5 stelle attenzione c''e una grande pressione di tutto il mondo commerciale per non far stare le recensioni 1-3 stelle dei conce google dopo tot. li cancella o meglio li rende impubblicabili, tripadvisor e' uno dei pochi che ancora con utenza registrata e documento di identità fa appararire tali recensioni ma......anche li pongo esempio le DR vengono recensite su link di sito esterno non su quello ufficiale.
tutto vero, per questo farei a meno della garanzia dietro a un buon sconto, o ci guadagno io, o se va male, loro, ma ho l'impressione che ci guadagnerei sempre io...
 
tutto vero, per questo farei a meno della garanzia dietro a un buon sconto, o ci guadagno io, o se va male, loro, ma ho l'impressione che ci guadagnerei sempre io...
si e teniamo conto che sandero et similia nella categoria sono ancora tutto sommato auto "semplici" per cui ti va male con gli "ufficiali" ci sono officine e carrozzeria che sanno metterci le "mani"....la faccenda puo' scocciare ok? ma non perdi il valore completo dell'auto....
 
si e teniamo conto che sandero et similia nella categoria sono ancora tutto sommato auto "semplici" per cui ti va male con gli "ufficiali" ci sono officine e carrozzeria che sanno metterci le "mani"....la faccenda puo' scocciare ok? ma non perdi il valore completo dell'auto....
è perchè è fra le più semplici che l'ho presa :emoji_grin:e ho la macchina nuova senza spendere una pazzia...e a 16200 km, risolto il problema avviamento, tutto va bene, mi spiace per chi ha qualcosa!
 
Back
Alto