<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema con minimo irregolare splash 1.2 benzina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

problema con minimo irregolare splash 1.2 benzina

effettivamente sul libretto di manitenzione c'è scritto che per i primi 940 km bisogna usare l'autovettura ad andature moderate (ma non sarebbe meglio dire che velocità non superare o ancora mejo a mio parere quale regime del motore non conviene superare). Io onestamente mi sono fatto un giro in autostrada tirandsola non oltre i i 5 mila giri uin V ( la potenza max è a 5500).

Per quanto riguarda le funzioni nascoste questa cosa mi è servita sulla mia cmax perchè tra i richiami della casa (che ho scoperto su un sito mi pare legato alla motorizzazione.....sono gli stessi che ricevono le officine autorizzate...) c'era anche l'aggiornamento della versione del software della centralina che in officina non mi avevano fatto e che avrebbe potuto causarmi dei problemi....

poi una cosa ho notato sul minimo irregolare che non so se capita anche a voi....ebbene ho notato che se quando sono in movimento e metto la macchina in folle, senza accellerare ovviamente, il minimo rimane alto fino a che non freno e fermo la macchina ...come se fosse legato alla velocità dell'auto....fino a che non è completamente ferma il minimo rimane sopra i 1300 giri...che palle!!!!

a un'altra curiosità ....a voi la leva del cambio ha un rumore metallico quando cambiate marcia?? non è un cambio morbido ma un pò ruvido ....

salud

c
 
Il problema del minimo è comune a questa macchina con le modalità da te riportate. Anche i rumori del cambio sono gentilmente offerti da suzuki.
 
eccovi il link del sito di cui patrlavo prima:

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric

probabilmente lo conoscete già ....comunque per la splash c'è una segnalazione per la versione diesel.....e per l'agila un possibile difetto aribag (sempre che sia per le nuove agila)

SALUD
 
flaviano_inserra ha scritto:
folle, senza accellerare ovviamente, il minimo rimane alto fino a che non freno e fermo la macchina ...come se fosse legato alla velocità dell'auto....fino a che non è completamente ferma il minimo rimane sopra i 1300 giri...che palle!!!!

a un'altra curiosità ....a voi la leva del cambio ha un rumore metallico quando cambiate marcia?? non è un cambio morbido ma un pò ruvido ....

boh, da me i giri rimangono intorno a quella crifra per qualche secondo ma poi scendono....dovrei riprovare in movimento ma direi che sia cosi' se non ricordo male... magari dietro c'e' una motivazione del tipo ripartire da li' costa meno che scendere e poi risalire... qualche criterio statistico basato sul traffico cittadino...mah...sto inventando eh....

il cambio e' si' un po' ruvido come dici tu ....ora ho fatto solo 10000 km ma mi sembra che si stia ammorbidendo un pelo
 
Se senti un rumore dalla leva del cambio, l'ho avuto anch io, era un cigolio che mi hanno risolto ingrassando non so cosa.
Io ho avuto tutte le sfighe con quest auto, ora ho anche i tergi che fanno un rumoraccio, ho cambiato spazzole ma nnte da fare.
Ho paura sia motorino.
Hybris tu avevi avuto problemi con motorino tergi vero? te l'hanno cambiato.
Cosa succedeva?
Il cambio è molto duro, ho visto un miglioramento dopo i 15000 anche se modesto.
Ora ne ho 17300 e i freni iniziano a fischiare forte.
Settimana prossima ho appuntamento in suzuki
 
Il minimo è un difetto comune, che pare dipenda dal corpo farfallato ed è un problema già noto in casa suzuki anche per altre vetture, ma che non è ancora stato risolto. La tecnica non c'entra nulla, anzi a livello di consumi ed ecologico avere il minimo così alto è controproducente. Io ho una yaris 1000 e non ha mai sgarrato un "minimo" fermo a circa 500 giri/m. Per il cambio, io ho percorso più di 30000 km, è rimasto rumoroso e nell'uso veloce a volte si impunta. Per il resto è una macchina decente. Stiamo parlando sempre di utilitarie, anzi bisogna riconoscere che è dotata di sicurezze attive e passive di qualità. Poi che al posto di 86 cavalli ha 86 ciucci, e che vogliamo fa?
 
splash76 ha scritto:
Se senti un rumore dalla leva del cambio, l'ho avuto anch io, era un cigolio che mi hanno risolto ingrassando non so cosa.
Io ho avuto tutte le sfighe con quest auto, ora ho anche i tergi che fanno un rumoraccio, ho cambiato spazzole ma nnte da fare.
Ho paura sia motorino.
Hybris tu avevi avuto problemi con motorino tergi vero? te l'hanno cambiato.
Cosa succedeva?
Il cambio è molto duro, ho visto un miglioramento dopo i 15000 anche se modesto.
Ora ne ho 17300 e i freni iniziano a fischiare forte.
Settimana prossima ho appuntamento in suzuki

Certo che quando nasce male una macchina... in bocca al lupo. I rumori allo sterzo li hai risolti?
 
anch io avevo yaris 1000 prima del 2003 che ora ha mia mamma
nn c'è paragaone era una bomba minimo perfetto assemblata perfettamente
 
splash76 ha scritto:
Hybris tu avevi avuto problemi con motorino tergi vero? te l'hanno cambiato.
Cosa succedeva?

gniiick gniiick....gniiick gniick.... ad ogni spazzolata, dal primo giorno che lìho comprata

sostituito motorino

intanto, dopo che mi hanno tolto il rimore al volante (che al volante non era), ora comincio a sentire il rumore al vano portaoggetti...ho un dejavu

sempre i soliti problemi....attendo con ansia il problema ai freni

la prossima volta compro un auto uscita da un po' piu' di tempo
 
stesso rumore della mia che scatole, io e te l'abbiamo comprata stesso periodo
i probllemi saranno gli stessi.
La splash ha subito un richiamo l'anno scorso per il coperchio airbag passeggero.
Ma se hai già fatto il tagliando l'avranno già verificato.
Porta oggetti io l'ho sempre avuto rumore, ho messo un tappettino antivibrante, sparito tutto.
La loro scusa sarà : d'inverno i rumori si sentono di più perchè le plastiche nn si adattano bene.
Farò cambiare motorino anch io.
 
anke mia moglie ha 1 splash 1.2 benzina...allora quando accendo la makkina c'è il solito fatto ke arriva a 1.300/1.400 giri ma dopo poki secondi scendo intorno agli 800 giri poi il cambio emetteva 1 suono mettalico nel passaggio 1-2 ma ora dopo 8000 km circa la seconda entra facilmente...per quanto riguarda rumori dal volante ecc. non ho problemi di questo tipo tranne ke quando abbasso la frizione fa uno strano rumore ...sembra una mucca :) :evil:
 
Back
Alto