<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema che mi sta facendo impazzire | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema che mi sta facendo impazzire

Ciao, ragazzi.
Scrivo per avere una vostra opinione in merito ad un problema con la mia auto che mi sta facendo scervellare non poco.
Ho una smart forfour prima serie (2005) 1.3 benzina e GPL, a cui sono molto affezionato.
Ultimamente mi è capitato un problema che mi sta facendo scervellare non poco.
Accendo la macchina, contemporaneamente spunta la cara vecchia spia gialla fissa e il veicolo va in protezione impedendomi di accelerare.
La spengo, aspetto una ventina di secondi, la riaccendo e funziona normalmente con la spia che però rimane accesa, sempre fissa.
Torno a casa la sera, la mattina la riprendo e noto che la spia è scomparsa.
Passano un paio di settimane, stesso problema, con una novità: il messaggio sul quadro dell'ESP guasto.
Non potendomi muovere in quelle condizioni, provo a spegnere ed aspettare come la prima volta, avendo successo perché l'avviso scompare, la macchina va normalmente e solo la maledetta spia rimane accesa.
Mi dirigo dal meccanico che mi dice di non aver mai avuto a che fare con una cosa così strana (mah, addirittura?) dicendomi che potrebbe essere un problema di valvola a farfalla.
Storco un po' il naso, perché ho già avuto a che fare con la valvola a farfalla procedendo alla sostituzione, ma i sintomi erano diversi (non bastava certamente un riavvio per ripristinare le cose) e pensando che fosse un problema di natura elettrica mi dirigo da un elettrauto.
Gli espongo il problema e mi dice "se al riavvio la macchina funziona normalmente posso al massimo cancellarti gli errori in diagnosi"
Effettua la diagnosi, cancella gli errori e sembra che tutto vada liscio.
Fino a che, due giorni fa, si ripresenta la stessa cosa insieme alle mie parolacce.

Torno dall'elettrauto che mi liquida con un "se non hai un problema specifico non so dove mettere le mani"
Vado da un altro elettrauto e mi dice la stessa cosa usando quasi le stesse parole.
Ora vi chiedo: cosa fare?
Insomma, il fatto che la macchina non abbia problemi al riavvio e vada normalmente mi fa ben sperare ma non così tanto, non vorrei che trascurando la cosa potrei aggravare la situazione.
Al tempo stesso però mi ritrovo sti imbecilli che mi dicono di non sapere dove mettere le mani.
A qualcuno è mai capitato? E se si, come ha risolto?

Quanti km hai a GPL?
Potrebbe essere un' iniettore del GPL.
 
È successo sulla mia, si accende la spia del motore di solito insieme ad un'altra o altre due spie che apparentemente non c'entrano niente, e la macchina non va, acceleri ma è piantata. Dopo un mese di questo andazzo l' auto si è fermata.
 
ciao Mauro, io sono Alberto e scrivo da Biella, ricambio i saluti e dico che la categoria dei meccanici è in caduta libera anche secondo le mie esperienze, potresti fare un corso a quelli che non han capito cos'aveva la tua macchina!!

Caro Alberto, Mauro, il nostro nuovo amico forumista ha ragione: non esiste più il buon vecchio meccanico che metteva le mani nel motore. Oggi si attacca la spina e si guarda quello che c'è scritto sul monitor, senza neanche guardarlo il motore. Ma questo la dice lunga anche sull'affidabilità dell'elettronica: se i sistemi di diagnostica, nelle auto moderne infarcite di elettronica, non capiscono il problema sei fregato.
 
Caro Alberto, Mauro, il nostro nuovo amico forumista ha ragione: non esiste più il buon vecchio meccanico che metteva le mani nel motore. Oggi si attacca la spina e si guarda quello che c'è scritto sul monitor, senza neanche guardarlo il motore. Ma questo la dice lunga anche sull'affidabilità dell'elettronica: se i sistemi di diagnostica, nelle auto moderne infarcite di elettronica, non capiscono il problema sei fregato.
infatti, per questo dico che non essendoci più il meccanico che descrivi tu, siamo messi male!!
 
infatti, per questo dico che non essendoci più il meccanico che descrivi tu, siamo messi male!!

Saremo messi peggio, con tutti i sistemi elettronici che avremo sulle auto il buon vecchio meccanico di cui sopra avrà le mani legate, e se i sistemi di diagnistica non ci capiscopno niente poverinoi....
 
ciao Mauro, io sono Alberto e scrivo da Biella, ricambio i saluti e dico che la categoria dei meccanici è in caduta libera anche secondo le mie esperienze, potresti fare un corso a quelli che non han capito cos'aveva la tua macchina!!
Ciao Alberto! Sono un meccanico dal 1974, avevo appena 14 anni e ho iniziato in officina di famiglia ad apprendere le basi che mancano purtroppo a tanti che aprono officine. Mi sono laureato in ingegneria meccanica e avrei voluto lavorare in F1, anche perché ho trascorsi in pista con varie vetture monoposto fino ad arrivare in F3 nel lontano 1987. Il mio papà mi ha insegnato tutto il suo sapere e anche oltre. Purtroppo è vero, oggi si fidano troppo delle diagnosi e vanno con la testa in tilt perché, se non hai le basi e pensi che una diagnosi possa risolvere il problema, allora cambia mestiere. La meccanica non è la moglie del meccanico, diceva mio padre. Comunque se a qualcuno serve una mano con questo modello può contattarmi in tutta tranquillità. Sono 4 anni che la posseggo e oramai non ha più segreti per me. Un abbraccio a tutti i bravi meccanici!
 
Ciao Alberto! Sono un meccanico dal 1974, avevo appena 14 anni e ho iniziato in officina di famiglia ad apprendere le basi che mancano purtroppo a tanti che aprono officine. Mi sono laureato in ingegneria meccanica e avrei voluto lavorare in F1, anche perché ho trascorsi in pista con varie vetture monoposto fino ad arrivare in F3 nel lontano 1987. Il mio papà mi ha insegnato tutto il suo sapere e anche oltre. Purtroppo è vero, oggi si fidano troppo delle diagnosi e vanno con la testa in tilt perché, se non hai le basi e pensi che una diagnosi possa risolvere il problema, allora cambia mestiere. La meccanica non è la moglie del meccanico, diceva mio padre. Comunque se a qualcuno serve una mano con questo modello può contattarmi in tutta tranquillità. Sono 4 anni che la posseggo e oramai non ha più segreti per me. Un abbraccio a tutti i bravi meccanici!
bella quella della meccanica che non è la moglie del meccanico :emoji_joy: :emoji_joy: torna a trovarci!
 
Back
Alto