<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema avviamento a freddo - motore diesel 150 cavalli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema avviamento a freddo - motore diesel 150 cavalli

dpn69 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Ma ti rendi conto di quello che scrivi ????

No no dpn volevo dire che i diesel non ce l'hanno più la pompa, ormai hanno tutti i sistemi Common Rail con iniettori multi fori e in più capaci di iniezioni multiple per ciclo. Quelli di oggi sono come dei benzina a iniezione, per semplificare eh.

Se non han la pompa come arriva il gasolio agli iniettori ???? I diesel common rail addirittura hanno una pompa ad alta e una a bassa pressione !!!! Prima di scrivere collegare la testa ok ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Common_rail


Se ti cambiano solo le spinette non ti hanno risolto nessun problema di scarsa quantità e stabilità di alimentazione elettrica all'origine, casomai ti hanno risolto un problema di contatti, se cera. Se gli iniettori sul banco vanno bene e montati nell'Auto no allora devono almeno sospettare che ci può essere un problema di quantità e/o stabilità della corrente che viene fornita dall'impianto elettrico dell'auto.

Io penso che comunque chi l'ha costruita dovrebbe essere sempre il suo dottore migliore e se invece dove vai tu si rivolgono a qualcuno esterno non hanno un servizio di assistenza loro e perciò non sono un centro di assistenza Opel.


Ma che cosa dici ? Per favore.........in tutti i campi ci sono gli specialisti, tu ti faresti operare dal tuo medico curante o vai dal chirurgo specialista ? Ci sono i gommisti, ci sono gli specialisti in impianti alimentazione benzina e diesel, ci sono gli elettrauti, TUTTE le officine generalmente in caso di problemi di alimentazione benzina o diesel spesso si rivolgono a uno specialista nel campo, è così per tutto ESISTONO GLI SPECIALISTI, per certi lavori le officine della casa si rivolgono a degli esperti specialisti esterni, è sempre stato così, da una vita.
Tu hai un Alfa penso, se hai bisogno di un intervento specialistico o vai tu direttamente dallo specialista oppure se è in garanzia vai nella officina autorizzata e loro stessi si rivolgono a un esterno......

Per favore il mio post è serio, astenersi commenti inutili e incompetenti......

Guarda che io mi riferivo a un altro tipo di pompa che aggiustavano i pompisti e tu neanche sai perche sono nati i pompisti. I pompisti agiustavano le pompe meccaniche dei motori diesel di una volta. Quelli che tu chiami pompisti oggi sono tutta un altra cosa, sono come degli elettrauti che si sono trasformati per sopravvivere. Era questa la battuta.

E visto che parli cosi non sai neanche come funzionano i centri di assistenza autorizzati dalla casa.
Solo loro hanno l'attrezzatura giusta e i programmi giusti per le loro macchine e solo loro si basano sulle informazioni che gli passa il produttore e che sono basati su una casistica di tutti i motori che ha venduto e che hanno avuto problemi e solo loro sono in contatto con il produttore e possono avere quelle informazioni.
L'assistenza della casa è la migliore e la più brava perche non fa niente di tesdta sua se non ci capisce. L'assistenza quando non ci capisce una mazza si limita a comunicare alla casa il difetto e quella gli dice che cosa deve fare per aggiustarla perche la macchina l'ha fatta lei e l'ha messa a punto lei e poi può appoggiarsi anche a migliaia di informazioni di tutti i problemi che hanno avuto le macchine che ha costruito e che gli hanno comunicato i centri assistenza autorizzati.
Quello che tu chiami ancora pompista può avere attrezzatura generica e programmi generici e anche esperienza enerica perche non è autorizzato dalla casa, non ha fatto corsi formazione e corsi aggiornamento con la casa e non può avere manco le informazioni che ha solo la casa.
Nelle macchine di oggi può cambiare giusto le spinette e non fa danni solo se sono quelle originali.

Io tutto questo l'ho capito già quando ho preso la 166 Multijet tu invece sei ancora uno dei tanti polli che con macchine tutte gestite dalle elettroniche che sono di proprietà della casa ancora cercano il pompista.
Però sei anche un po maleducato e presuntuosetto che invece di ringraziare chi ha buttato dieci minuti a risponderti per passarti un buon consiglio lo prendi a pesci in faccia anche se non hai capito una mazza di quello che ha scritto.

Per favore, proprio perchè ho esperienza nel campo ho parlato di "pompista", come i vecchi carburatoristi di cui tu ignori l'esistenza (dove ho lavorato per anni, officina e carburatorista)

Quindi per cortesia astieniti da scrivere cose insensate, i centri autorizzati Bosch su iniezione diesel hanno esperienza di anni e sono costantemente aggiornati e monitorati dalla casa madre Bosch e conoscono vita e morte miracoli su impianti di alimentazione diesel di TUTTE le auto !!!!! Sono costantemente aggiornati, sia su i vecchi impianti di alimentazione diesel sia sui moderni diesel di oggi.
Ma se hai un problema di iniettori dove cavolo credi che si rivolga l'officina della casa se non alla Bosch o alla Delphi ? Informati prima di parlare......
Nota, è la Opel stessa che ha portato la mia auto dal pompista, o se ti piace di più in un centro specializzato Bosch, che è la casa produttrice di impianti di alimentazione e di altri componenti di auto, se non conoscono loro i pezzi che costruiscono siamo freschi....
Per cortesia, lasciamo stare dai buona domenica...
Ah, le officine della casa sono brave a cambiare pezzi su pezzi e basta, se c'è da mettere le mani e riparare un componente specifico dove si rivolgono secondo te ?
Guarda che i centri bosch sono pieni di auto anche in garanzia portati dalle officine della casa stessa, ci sono delle convenzioni, così come gommisti, elettrauti, centri per aria condizionata etc etc......

Prova ad avere un problema specifico allal tua auto, tipo un problema iniettori e sei fuori garanzia. La casa dove porti l'auto o ti cambia gli iniettori (sempre che siano in grado) oppure la portano da un pompista, o meglio in un centro specializzato riparazione Diesel.....provare per credere!!!!

Come si dice a Milano........

ogni ofelè al fa el so mestè

I centri autorizzati Bosch possono avere le informazioni che gli passa la Bosch, non quelle di Opel. La messa a punto della tua macchina l'ha fatta la Opel e anche la mappa della centralina l'hanno scritta i tecnici della Opel non quelli della Bosch. E anche le casistiche dei problemi che nascono sulle macchine della Opel le conosce solo Opel, non la Bosch.

Le mie Alfa quando hanno avuto problemi sono entrate in assistenza e loro neanche se lo sognano di portarla dallo "specialista". Se fosse successa una cosa del genere io avrei cambiato centro di assistenza e anche concessionario, ma subito. Dove sono io cliente aggiustano anche Maserati e Ferrari perche sono concessionari e assistenza autorizzata anche Maserati e Ferrari e loro non le portano dallo "specialista", altrimenti che assistenza autorizzata sarebbero?

I centri assistenza autorizzati che oggi portano le macchine dagli specialisti sono solo degli improvissati e le portano solo perche la casa non è a conoscenza che lo fanno perche sennò gli toglierebbe l'autorizzazione.
Le case lo pretendono questo tipo di standard dai loro centri assistenza per dargli l'autorizzazione, altrimenti ciccia. Infatti le autorizzate serie bestemmiano come scaricatori dalla mattina alla sera per gli investimenti che ci vogliono per stare appresso alle case.

Questo è quanto e scusami se ho risposto a una tua richiesta.
 
I centri assistenza autorizzati che oggi portano le macchine dagli specialisti sono solo degli improvissati e le portano solo perche la casa non è a conoscenza che lo fanno perche sennò gli toglierebbe l'autorizzazione.


Ma se sono le stesse officine autorizzate che previo accordi con la casa madre si rivolgono agli specializzati autorizzati dalla stassa casa madre ? ?


secondo te dal carburatorista non arrivavano ferrari per la carburazione, un tempo ?
e oggi non portano auto d'epoca dal carburatorista ?
secondo te le concessionaria Alfa come dici tu non si rivolgono a esterni ?

stai scrivendo dicendo un sacco di cose assolutamente NON veritiere...

Tutte le officine serie della casa si possono rivolgere agli "specialisti" e oltretutto le officine della casa se si rivolgono agli esterni poi girano la fattura dello specialista alla casa madre per il rimborso !!!!!

...è così da un vita, per favore non scrivere cose NON veritiere, è così

INFORMATI
 
quadamage76 ha scritto:
pensa che mamma Fiat dice 5 anni o 120000km!

stesso motore, sul libretto opel c'è su 150.000 km e 10 anni, ma consigliano di farla a 120.000 o chi addirittura a 90.000 km ma mi sembra esagerato.
Penso che il "compromesso" 120.000 max 130.000 sia adeguato.

Pensa che Saab, stesso identico motore, sul libretto 120.000 non so quanti anni però...

Beh io sono a 103.000 km, spero di arrivare almeno a 120/130.000, vediamo come andrà con gli iniettori nuovi (anche perchè ci spendo un botto)......

Io parlo del motore 150 cavalli 16 valvole, non so se sul 120 cavalli 8 valvole i km sostituzione distribuzione siano identici...
 
dpn69 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
DPN: ma a cinghia distribuzione come stai?

sono a 103.000 km in 4 anni proprio oggi, la casa (sul libretto) dice 150.000 km o 10 anni, io pensavo di farla verso i 120.000......
Quindi sulle Opel adottano cinghie tendicinghie cuscinetti e pompa acqua diversi da quelli che mettono sulle Alfa visto che sulla GT va fatta a 120.000km o 5 anni,bene!!! :evil:
Dovro farla il prosimo luglio a 25.000 KM,Grande Fiat ti voglio bene. :D
 
Ciao M. (quadamage76)..........

ritirata auto, sostituiti 4 iniettori Bosch..........finalmente il motore gira bello rotondo, pieno, non perde più colpi, non è più seghettata e............la mattina col gelo anche dopo averla tenuta ferma due giorni parte regolare, avviamento rapido e motore rotondo!!

La proverò meglio in questi giorni, per ora tutto ok.

Unica cosa (pignoleria ? ) sento "picchiettare" di più gli iniettori rispetto a prima, forse perchè ora lavorano correttamente o forse perchè sono nuovi e hanno bisogno un pò di "rodaggio".......

Il motore della mia auto ha cambiato completamente "suono", la sento diversa, più scattante.
Al minimo è perfetta, non vibra, unica cosa è sto dubbio per gli iniettori che sono più rumorosini....in particolare a freddo.
Speriamo che macinando km si attenui un pò il picchiettio, forse è anche il gasolio che ho dentro.

Mi ha consigliato assolutamente gasolio normale, ha insistito molto su questo fatto, niente gasolio speciale e tantomeno miscugli vari di additivi, solamente un additivo specifico circa ogni 10.000 km.

Gli iniettori e il lavoro hanno una garanzia, se trova gasolio speciale e additivi .............
 
A freddo farà sempre rumore .. i tengo una 147 140Cv da 6 anni con 160.000Km quasi e di mattina per i primi 10-15 sec. picchiettano abbastanza poi si adegua al rumore tradizionale.
Credo con tutta franchezza che sia normalissimo infatti di motore è perfetta .. ;)
 
dpn69 ha scritto:
Ciao M. (quadamage76)..........

ritirata auto, sostituiti 4 iniettori Bosch..........finalmente il motore gira bello rotondo, pieno, non perde più colpi, non è più seghettata e............la mattina col gelo anche dopo averla tenuta ferma due giorni parte regolare, avviamento rapido e motore rotondo!!

La proverò meglio in questi giorni, per ora tutto ok.

Unica cosa (pignoleria ? ) sento "picchiettare" di più gli iniettori rispetto a prima, forse perchè ora lavorano correttamente o forse perchè sono nuovi e hanno bisogno un pò di "rodaggio".......

Il motore della mia auto ha cambiato completamente "suono", la sento diversa, più scattante.
Al minimo è perfetta, non vibra, unica cosa è sto dubbio per gli iniettori che sono più rumorosini....in particolare a freddo.
Speriamo che macinando km si attenui un pò il picchiettio, forse è anche il gasolio che ho dentro.

Mi ha consigliato assolutamente gasolio normale, ha insistito molto su questo fatto, niente gasolio speciale e tantomeno miscugli vari di additivi, solamente un additivo specifico circa ogni 10.000 km.

Gli iniettori e il lavoro hanno una garanzia, se trova gasolio speciale e additivi .............

il rumore ascoltato era proprio anomalo.
p.s. qnt hai speso??
 
gigino83 ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Ciao M. (quadamage76)..........

ritirata auto, sostituiti 4 iniettori Bosch..........finalmente il motore gira bello rotondo, pieno, non perde più colpi, non è più seghettata e............la mattina col gelo anche dopo averla tenuta ferma due giorni parte regolare, avviamento rapido e motore rotondo!!

La proverò meglio in questi giorni, per ora tutto ok.

Unica cosa (pignoleria ? ) sento "picchiettare" di più gli iniettori rispetto a prima, forse perchè ora lavorano correttamente o forse perchè sono nuovi e hanno bisogno un pò di "rodaggio".......

Il motore della mia auto ha cambiato completamente "suono", la sento diversa, più scattante.
Al minimo è perfetta, non vibra, unica cosa è sto dubbio per gli iniettori che sono più rumorosini....in particolare a freddo.
Speriamo che macinando km si attenui un pò il picchiettio, forse è anche il gasolio che ho dentro.

Mi ha consigliato assolutamente gasolio normale, ha insistito molto su questo fatto, niente gasolio speciale e tantomeno miscugli vari di additivi, solamente un additivo specifico circa ogni 10.000 km.

Gli iniettori e il lavoro hanno una garanzia, se trova gasolio speciale e additivi .............

il rumore ascoltato era proprio anomalo.
p.s. qnt hai speso??

1.400 euro compresa iva e revisione ministeriale (scadeva ieri)
Che botta, ma partiva a tre, faceva un casino assurdo a freddo, è da marzo che perde colpi, va a tre, un disastro.......ora risolto
 
Confermo che il problema avviamento a freddo, seghettamenti, perdita di colpi, sono stati risolti con la sostituzione dei 4 iniettori.

Stamattina a -3 gradi, vettura ferma da venerdì, piena di ghiaccio.......avviamento rapido, regolare, motore "rotondo"..........è perfettaaaaaaaa!

Saluti a tutti.....
 
Back
Alto