<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema auto connesse a internet | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Problema auto connesse a internet

Si vede che hanno giudicato negativamente il caso quando nessuno a bordo ha un telefono cellulare con se oppure non ha Bluetooth (esistono)
telefoni senza BT, non credo manco esistano piu'.
e il caso di guidatore senza cellulare, direi che e' abbastanza remoto.
non tale da giustificare i costi di mantenimento di un'operazione simile.
ricordo che, il produttore, oltre ad installare l'hw in auto, deve pagare la connessione, e pure un centro che riceva le chiamate, che non vanno al 112.
tutto perche' 4 gatti girano senza cellulare in tasca?
al solito, per pochi casi, tutti ne devono pagare le conseguenze.
 
telefoni senza BT, non credo manco esistano piu'.
e il caso di guidatore senza cellulare, direi che e' abbastanza remoto.
non tale da giustificare i costi di mantenimento di un'operazione simile.
ricordo che, il produttore, oltre ad installare l'hw in auto, deve pagare la connessione, e pure un centro che riceva le chiamate, che non vanno al 112.
tutto perche' 4 gatti girano senza cellulare in tasca?
al solito, per pochi casi, tutti ne devono pagare le conseguenze.
La commissione che ha decretato ciò avrà fatto una valutazione dove il peso di non aver un cellulare a bordo era tale da non essere tollerabile.
Esistono in commercio ancora telefoni senza internet e senza fronzoli.
 
Fra l'altro la chiamata di emergenza non dovrebbe essere legata ad uno specifico operatore ma dovrebbe essere funzionare su qualsiasi rete come avviene per i normali cellulari.
Se no devono inviare sul display un avviso "Rete cellulare assente. Vietato schiantarsi !!!!" :emoji_wink:
 
Qualcuno ha visto il film ''la guerra dei mondi'' con Tom cruise?
Quando ci fu l'invasione tutte le auto si fermarono. solo un vecchio Voyager tra millemila auto non si era fermato.................
 
Fra l'altro la chiamata di emergenza non dovrebbe essere legata ad uno specifico operatore ma dovrebbe essere funzionare su qualsiasi rete come avviene per i normali cellulari.
Se no devono inviare sul display un avviso "Rete cellulare assente. Vietato schiantarsi !!!!" :emoji_wink:
sulla mia, a volte, quando l'accendi, compare la scritta, in piccolino, "sos non disponibile"

La commissione che ha decretato ciò avrà fatto una valutazione dove il peso di non aver un cellulare a bordo era tale da non essere tollerabile.
Esistono in commercio ancora telefoni senza internet e senza fronzoli.
esistono telefoni senza fronzoli, ma tutti hanno il BT per collegarsi eventualmente all'auto, e poter fare le chiamate.
https://www.amazon.it/Telefono-Cell...d=1727346289&sprefix=cellulari,aps,145&sr=8-5
15 euro e ha il BT, e' il telefono che costa meno sull'amazzone

di quello che fanno o pensano le commissioni, sinceramente, mi son un po' rotto gli zebedei. non sono infallibili, come tutti, possono sbagliare e, secondo me, lo fanno anche troppo spesso.
 
Fra l'altro la chiamata di emergenza non dovrebbe essere legata ad uno specifico operatore ma dovrebbe essere funzionare su qualsiasi rete come avviene per i normali cellulari.
Se no devono inviare sul display un avviso "Rete cellulare assente. Vietato schiantarsi !!!!" :emoji_wink:

Sulla mia ti avvisa quando non prende la rete, ad esempio la mattina uscendo dal box interrato, "SOS non disponiblie" e "dati sul traffico non disponibili", poi sali al piano terra e torna tutto ok.

Ovvio che una cosa, per essere connessa, necessiti di connettività...
 
Back
Alto