<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema alzacristalli roomster | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

problema alzacristalli roomster

Intanto noi che stiamo puntando alla roomster da un paio di anni ci stiamo orientando su altro a causa di questi problemi, oppure stavamo pensando di vedere il modello base, quello senza vetri elettrici posteriori.
 
polo79 ha scritto:
Intanto noi che stiamo puntando alla roomster da un paio di anni ci stiamo orientando su altro a causa di questi problemi, oppure stavamo pensando di vedere il modello base, quello senza vetri elettrici posteriori.
questo mi pare eccessivo, ribadisco, è un'auto validissima che mi sento di consigliare. Non credo che tutte abbiano il problema che ha la mia. Per la cronaca, l'altroieri ho chiamato il direttore del service per dirgli che andava tutto bene... Dopo un'ora il difetto si è ripresentato. L'ipotesi dell'auto posseduta da uno spirito è sempre più attuale...
 
Ragazzi, non è da tutti avere una auto con una personalità così spiccata...che quando sente di aver bisogno di aria fresca, apre i finestrini da sola... :D

Scherzi a parte, il difetto è diffuso ma per la maggior parte si presenta saltuariamente. A me, ad esempio, solo in giornate molto calde, solo se lo chiudo con un unico impulso 'in automatico' e solo per il finestrino posteriore sinistro.
L'unica consolazione è che ci sono difetti molto peggiori e che da quando esiste l'antipizzicamento elettronico non è un problema solo della roomster...o preferite che i vostri figli rimangano con le mani tra i finestrini? :D
Ovvio però che sarei contento se trovassero un rimedio definitivo! E sarebbe pure ora!

Ma non per questo, come andaland, mi sento di sconsigliare la macchina, che ha tanti pregi. Purtroppo i finestrini posteriori a manovella (a cui avevo pensato anche io) sono disponibili solo sulla versione base, che manca di tante cose utili. Quello che non c'è non si rompe e non si paga, però manca :lol:
 
polo79 ha scritto:
Intanto noi che stiamo puntando alla roomster da un paio di anni ci stiamo orientando su altro a causa di questi problemi, oppure stavamo pensando di vedere il modello base, quello senza vetri elettrici posteriori.

Decidere di non acquistare il Roomy per questo motivo mi pare eccessivo, considerando tutte la altre innumerevoli qualità dell'auto....a me si è presentato una volta sola questo problema e poi non l'ha mai più fatto....(grattatina)....
Se realmente è l'unico motivo che frena l'acquisto...vai pure di Roomy tranquillo...
 
Stesso identico problema sul NUOVO maggiolino. con i ventri anteriori(gli unici che ha).

l'ultima volta che l'ho portata in officina eravamo in 2 con lo stesso problema...complimenti al gruppo volkswagen.

ora che si fa?
 
salve ragazzi..la mia roomy ha solo tre mesi di vita, con i finestrini sto diventando matto! è stata vista e "sistemata" ormai 4-5 volte.. il responsabile service mi dice che il problema è dovuto dalla porta leggermente bombata.. ( prima di mandarla in produzione faranno dei controlli??) poi mi dicono che è il sole la causa di tutto ( allora usiamo la vettura solo nelle stagioni più fredde.....) ma quando l'ho comprata non mi è stato comunicato ..QUELLO CHE MI FA ARRABBIARE è CHE SANNO DEL PROBLEMA MA NONOSTANTE TUTTO VOGLIONO VENDERE VENDERE SENZA RISOLVERE. dicono che ci mettono le mani ma sicuramente fanno ben poco, fanno passare i due anni di graranzia e poi ciaooo se vuoi paghi!!! VI SEGNALO POI CHE LA MIA HA IL TETTO IN VETRO E LA TENDINA PARASOLE NON FUNZIONA ( NEMMENO QUELLA ... NO MI SEMBRA MALE VERO?? ) non rimane chiusa... l'officina ha nistallato 4 magneti più potenti ma forse ha fatto peggio.....danno su danno... ieri ho dovuto farci un giro di nastro altrimenti la mia bimba si cucinava!!
pultroppo ci sono degli incompetenti che si credono dei maghi ma ... credetemi non è proprio così... io con officine ci lavoro tutti i giorni e mi spiace che il problema c'è l'ho con una di loro ma....cmq se avete la soluzione fatemi sapere
Grazie
p.s.: la tutù cmq è fantastica.... se non fosse per questi piccoli problemi !!!
saluti a tutti.
 
ciao, benvenuto nel forum e benvenuto nel club dei finestrini. La mia, dopo non so più quante visite in officina, ora ha ancora il problema ma si verifica con meno frequenza. Prima me lo faceva tutti i giorni. Ora mi capita ogni tanto. Per quanto riguarda la tendina, sappi che nemmeno la mia resta chiusa. Dopo qualche dosso si riapre di alcuni centimetri, vabbè quella la tengo così. Concordo che se non fosse per il problema ai finestrini, sarei pienamente soddisfatto dell'auto, ma...tant'è...me ne farò una ragione e soprattutto ci penserò bene quando cambierò auto.
 
Io invece devo ringraziare il problema al finestrino, perche' e' stato con la ricerca su internet di questo problema che ho scovato questo forum! :)
Comunque il difetto si presenta sporadicamente e quindi lo accetto per quello che è ;).
 
Mannaggia Andrea ti si presenta ancora :cry:
A questo punto me ne faccio una ragione, visto che mi si presenta solo con 3 condizioni contemporanee:
- al finestrino sinistro
- con il caldo
- usando il telecomando per aprire o chiudere i finestrini

Comunque la soluzione radicale ci sarebbe, cioè escludere l'antipizzicamento via VAG o escludendo i sensori posteriori (se possibile). Ma chi se la sente di togliere l'antipizzico?
 
La causa non è il sole. A me lo fa anche al mattino quando chiudo i finestrini dopo una notte intera nel box fresco (10 gradi). Mi pare che anche a me lo faccia solo al finestrino sinistro (ma potrei ricordare male o forse è quello che apro piu' spesso, boh). Cmq non è un grosso problema, basta tenere premuto il pulsante e si chiude. A me non va solo la chiusura automatica (sale e torna giu').
 
xyzfra ha scritto:
...."Cmq non è un grosso problema, basta tenere premuto il pulsante e si chiude. A me non va solo la chiusura automatica (sale e torna giu').

Beh, insomma dire che non é un grosso problema non mi pare giusto... certo non é un problema di sicurezza (anche se qualche volta devo voltarmi indietro per vedere se sono chiusi :? :?) però é un grosso fastidio!! I finestrini si chiudono solo dopo diversi tentativi (forse).
Io comunque pretendo che l'auto funzioni correttamente in tutto e che Skoda risolva per sempre questo fastidioso saliscendi.
Anche perché i miei soldi erano buoni!

Si potrebbe disattivare l'automatismo di salita e discesa, almeno fino a quando non trovano un rimedio! ... Addirittura sarei disposto a farmi mettere le manovelle dietro pur di non avere questo fastidio:!: :!:

Un saluto a tutti.
 
reknic ha scritto:
xyzfra ha scritto:
...."Cmq non è un grosso problema, basta tenere premuto il pulsante e si chiude. A me non va solo la chiusura automatica (sale e torna giu').

Beh, insomma dire che non é un grosso problema non mi pare giusto... certo non é un problema di sicurezza (anche se qualche volta devo voltarmi indietro per vedere se sono chiusi :? :?) però é un grosso fastidio!! I finestrini si chiudono solo dopo diversi tentativi (forse).
Io comunque pretendo che l'auto funzioni correttamente in tutto e che Skoda risolva per sempre questo fastidioso saliscendi.
Anche perché i miei soldi erano buoni!

Si potrebbe disattivare l'automatismo di salita e discesa, almeno fino a quando non trovano un rimedio! ... Addirittura sarei disposto a farmi mettere le manovelle dietro pur di non avere questo fastidio:!: :!:

Un saluto a tutti.

Ti quoto al cento per cento, ma veramente, mi sono rotto, non ne posso più di andare in officina e sentirmi dire che è un problema solo mio. alla skoda non risultano altri casi. basta, me la tengo così (stasera l'ha fatto ancora).
 
A questo punto, visto l'impegno messo nel 'torturare' l'auto di andaland, con intervento ufficiale dell'importatore italiano, dobbiamo purtroppo prendere atto che Skoda-VAG non sa risolvere il problema nelle nostre auto, attualmente in circolazione. Ce l'avrà fatta a risolverlo in quelle che stanno andando in produzione ora? Teniamo le orecchie alzate...soprattutto quelli che hanno fatto l'estensione di garanzia, non si sa mai :D
 
andaland ha scritto:
reknic ha scritto:
xyzfra ha scritto:
...."Cmq non è un grosso problema, basta tenere premuto il pulsante e si chiude. A me non va solo la chiusura automatica (sale e torna giu').

Beh, insomma dire che non é un grosso problema non mi pare giusto... certo non é un problema di sicurezza (anche se qualche volta devo voltarmi indietro per vedere se sono chiusi :? :?) però é un grosso fastidio!! I finestrini si chiudono solo dopo diversi tentativi (forse).
Io comunque pretendo che l'auto funzioni correttamente in tutto e che Skoda risolva per sempre questo fastidioso saliscendi.
Anche perché i miei soldi erano buoni!

Si potrebbe disattivare l'automatismo di salita e discesa, almeno fino a quando non trovano un rimedio! ... Addirittura sarei disposto a farmi mettere le manovelle dietro pur di non avere questo fastidio:!: :!:

Un saluto a tutti.

Ti quoto al cento per cento, ma veramente, mi sono rotto, non ne posso più di andare in officina e sentirmi dire che è un problema solo mio. alla skoda non risultano altri casi. basta, me la tengo così (stasera l'ha fatto ancora).
Guarda, a me sul finestrino posteriore sinistro lo fa praticamente SEMPRE.
Pero' la macchina mi serve per lavorare, non ne abbiamo una seconda in famiglia e non ho il tempo per correre dietro a Skoda... quindi visto anche il tempo che hai perso tu (senza risolvere nulla) mi sa che pure io me la tengo cosi'....
 
Back
Alto