<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alternatore golf iv | Il Forum di Quattroruote

Problema alternatore golf iv

Buonasera a tutti, ho un problema all'alternatore della mia golf iv, il problema è persistente, praticamente da un paio di mesi a questa parte spesso quando accendo l'auto rimane accesa la spia della batteria, la cosa strana è che appena mando il motore sopra i 2.000 giri la spia si spegne e non si accende più finché non spengo il motore.
Questo è durato per circa un mese e mi sono preoccupato relativamente e non l'ho portata dal meccanico, poi il problema è praticamente sparito per un mese circa.
Da qualche giorno però è tornato il problema, con la differenza che per fa spegnere la spia della batteria devo mandarla a volte anche sopra i 3/4.000 giri e a volte neanche si spegne, la cosa mi sembra molto strana e vorrei portarla dal mio meccanico di fiducia, solo che in questo momento sono fuori per lavoro e torno tra 10 giorni, non vorrei affidarla a qualcuno che mi sfila solo soldi (Perché tanto se non sei di zona il 90% delle volte fanno solo quello).
Secondo voi di cosa si tratta? Rischio troppo continuando cosi?
Ah, per completezza vi informo che l'auto non mi ha mai dato problemi del tipo: Calo dei fari, accensione difficoltosa o roba simile, nessun rumore nemmeno dalla cinghia dei servizi, se non si accendesse la spia della batteria non si noterebbe nessun problema praticamente.
Grazie in anticipo.
 
Normalmente la spia accesa indica che l'alternatore non carica, quindi, nel caso, rischi di rimanere a piedi per batteria bassa.
Se non ci sono rumori di cinghia che slitta potrebbe essere il regolatore di tensione o direttamente l'alternatore... Ma potrebbe essere anche la batteria, qualche cavo lento o ossidato tra batteria e alternatore o anche il cavo di massa stesso. O potrebbe essere un problema della centralina. Bisogna fare delle misurazioni.
Difficile dirlo da qui.

Edit: però nel golf lV c'era il menù nascosto del climatronic che consente di vedere la tensione di alimentazione dello stesso è quindi della batteria, quindi già da lì si può cercare di capire.
 
Si ma una volta alzati i giri quando si spegne non si accende più, neanche se mi faccio 100 km a minimo.
Comuque sono ignorante in materia quindi non so, faccio prima a comprare un tester e vedere il voltaggio della batteria.
Grazie per le risposte.
 
Come scritto sopra per vedere il voltaggio basta entrare nel menù segreto del clima (tenendo premuto freccia su e ricircolo contemporaneamente se non ricordo male) e poi col tasto + selezioni 17 o 20 non ricordo bene e poi ricircolo. A quel punto vedrai la tensione. Col motore acceso deve stare sui 13,8. Non deve variare molto anche se attacchi tutti i carichi, rimane così anche al minimo. Se la tensione è più bassa al minimo e poi sale vuol dire che la spia ha ragione.
Se la tensione a motore spento scende sotto gli 11,5 può essere che la macchina non riparta.
Poi il cosa può essere rimane sempre da scoprire.
 
Salve, un simile problema è successo stamattina con la mia GOLF 4 TDI, però ha il problema inverso, cioè con giri minimi carica, quando accellero sopra qualche giro, stacca la carica dell'alternatore, ed ovviamente passa da 14V a 12,6V misurazione tramite tester (perchè non carica) e relativamente dopo appare la spia della batteria. L'alternatore non credo che sia difettato, ma sarà qualche relè o regolatore? secondo voi?
 
Tra l'alternatore e la batteria della tua auto non c'è nulla se non il cavo di collegamento. Quindi o è l'alternatore, o è il regolatore di tensione incorporato o è un collegamento difettoso del positivo o della massa (dalla batteria al telaio o dal motore al telaio). I collegamenti difettosi li provi facilmente col tester (misuri la tensione fra l'uscita dell'alternatore e direttamente il polo positivo della batteria poi fra il polo negativo e il motore attaccando dei carichi, la tensione deve essere un qualche zero virgola a seconda del carico applicato), se non sono quelli è l'alternatore. Non so se il regolatore è venduto separatamente.
 
Ciao,

ho avuto lo stesso problema.
Alternatore sostituito in regime di correntezza, macchina 70.000 km.
Pagato "solo" 250 euro invece che 700.
Il Service è stato molto professionale a differenza di quello che mi ha venduto l'auto, imbarazzante.
 
Back
Alto