<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alimentazione usb accendisigari | Il Forum di Quattroruote

Problema alimentazione usb accendisigari

Ciao.
Ho acquistato un alimentatore USB per auto con due ingressi USB. L'alimentatore è il classico 12/24 volt con uscita 5 volt. Con esso sto alimentando 2 dashcam, una anteriore e una posteriore. Entrambe richiedono una tensione pari a 5 volt. L'assorbimento di ognuna è abbastanza basso, diciamo sui 0,25 A non proprio costanti (misura effettuata tramite tester USB). Tutto funziona ma ogni tanto, sporadicamente, si verifica un problema : si spengono. Quando è accaduto, ho provato a spingere a fondo l'alimentatore, ma è messo benissimo e ha addirittura la lucina blu interna accesa. Quindi l'alimentazione c'è. Nonostante tutto le dash rimangono spente, e per farle riaccendere devo proprio estrarre l'alimentatore e poi reinserirlo. Non capisco quale può essere il problema. È come se ci fosse un calo di tensione e si spegnessero. Ho provato già due alimentatori differenti, tra l'altro cellularline che è una buona marca, e il problema ogni tanto si presenta.
 
Che dei DC-DC converter possano bloccarsi non è fatto remoto.
Che lo facciano anche modelli diversi un po' meno.
Possibilità di provare con due separati?
Io proverei in caso contrario a lasciare collegata una sola dash cam per volta.
Potrebbe essere una delle due che ogni tanto manda in protezione l'alimentazione, e per riprendersi deve proprio essere spenta e riaccesa.

Sono "incidenti" che capitano in prodotti industriale, quindi comuni in quelli commerciale che poi in auto subiscono stress incredibili.
 
Che dei DC-DC converter possano bloccarsi non è fatto remoto.
Che lo facciano anche modelli diversi un po' meno.
Possibilità di provare con due separati?
Io proverei in caso contrario a lasciare collegata una sola dash cam per volta.
Potrebbe essere una delle due che ogni tanto manda in protezione l'alimentazione, e per riprendersi deve proprio essere spenta e riaccesa.

Sono "incidenti" che capitano in prodotti industriale, quindi comuni in quelli commerciale che poi in auto subiscono stress incredibili.

Quando ne avevo collegata una sola non c'è mai stato problema. Si presenta invece ogni tanto avendone due attaccate insieme. Una volta è capitato che se ne spegnesse solo una. La posteriore, che ha il filo più lungo.
 
Quando ne avevo collegata una sola non c'è mai stato problema. Si presenta invece ogni tanto avendone due attaccate insieme. Una volta è capitato che se ne spegnesse solo una. La posteriore, che ha il filo più lungo.
In due parole: resistenza.
5V sono pochi, e un cavo di 3 metri (penso ci voglia quello per arrivare al lunotto) è lungo e crea resistenza. A me era successo di non riuscire a caricare il telefono.

Prova a collegare entrambe a fili corti: se funziona basta che ti porti una linea 12V nel baule, e monti lì il trasformatore 12V/5V.
Sono anche io dell'idea che i trasfo con doppia usb spesso non rendono come dovrebbero.
 
un cavo di 3 metri (penso ci voglia quello per arrivare al lunotto) è lungo e crea resistenza.
dipende dal cavo, se si usa quello tipo casse non vedo problemi:
per un 0,5 mm2, caso peggiore, siamo sui 40 Ω/km

la caduta di tensione a 250 mA sarebbero 10mV per metro.
Quanti ampere eroga di massimo il convertitore? un paio ne dovrebbe erogare.

Il problema è se ha dei picchi oppure nell'accendi spegni passano dei transitori che sul cavo lungo mandano in blocco la dash ... perché mi sa che è lei a piantarsi e non il convertitore.
 
Quando ne avevo solo una collegata, con filo lungo 3.40 metri non avevo problemi. Con due, secondo filo lungo poco meno di 5 metri per arrivare al lunotto posteriore ( ho un solo accendisigari e ho fatto tutto il giro dalle guarnizioni degli sportelli per arrivare al lunotto e non avere cavi volanti in mezzo ) , ogni tanto si presenta il problema. I cavi sono fini,come quelli di un caricabatterie per smartphone Samsung diciamo.
 
Ultima modifica:
dipende dal cavo, se si usa quello tipo casse non vedo problemi:
per un 0,5 mm2, caso peggiore, siamo sui 40 Ω/km

la caduta di tensione a 250 mA sarebbero 10mV per metro.
Quanti ampere eroga di massimo il convertitore? un paio ne dovrebbe erogare.

Il problema è se ha dei picchi oppure nell'accendi spegni passano dei transitori che sul cavo lungo mandano in blocco la dash ... perché mi sa che è lei a piantarsi e non il convertitore.

Mi sembra eroghi 2 ampere... Quando le dash si spengono, la lucina del convertitore rimane comunque accesa, quindi la corrente c'è sempre.
 
Quando ne avevo solo una collegata, con filo lungo 3.40 metri non avevo problemi. Con due, secondo filo lungo poco meno di 5 metri per arrivare al lunotto posteriore ( ho un solo accendisigari e ho fatto tutto il giro dalle guarnizioni degli sportelli per arrivare al lunotto) , ogni tanto si presenta il problema. I cavi sono fini,come quelli di un caricabatterie per smartphone Samsung diciamo.
più son fini e maggiore è la caduta di tensione
 
io voto per un problema delle dashcam
il carichino non si impalla, di solito e' tutto analogico. non c'e' nessun microprocessore o altro, che si possa impallare.
o va, o non va.
probabilmente i fili lunghi, possono causare problemi, anche solo funzionare da antenna, e rifilare disturbi alla dashcam.

comincerei col misurare la tensione alla dashcam, con la dashcam accesa, ovviamente.
se cala troppo (ma devono proprio essere sottili i fili usati) devi tirare due fili piu' decenti.
se ci sono sempre i 5V, allora e' la dash che si inguaia per qualche motivo. proverei a mettere un condensatorino come filtro, e magari una di quelle ferriti che di solito si vedono vicino al connettore degli alimentatori per pc (quando spendono 20c per mettercele :D )
 
Non so, io non sono espertissimo di queste cose. Quando ricapita posso provare a vedere se la corrente arriva veramente all'uscita usb. Ma secondo voi, se il filo della posteriore fosse più corto sarebbe meglio? È che non saprei dove farlo passare per non averlo in mezzo e arrivare all'accendiaigari. Ho una grande punto e quindi l'accendisigari è alla destra del lato guida. Per la posteriore ho dovuto fare tutto un giro in più per raggiungerlo.
 
Altra cosa per complicarti la vita:
lo fa
- da ferma o in movimento?
- solo col caldo o anche col freddo?

conta che le dash facile usino componenti commerciali quindi -10°/40° andar bene.
In auto i 40° li passi come ridere.
 
Altra cosa per complicarti la vita:
lo fa
- da ferma o in movimento?
- solo col caldo o anche col freddo?

conta che le dash facile usino componenti commerciali quindi -10°/40° andar bene.
In auto i 40° li passi come ridere.

Lo fa sempre la sera... Con le luci accese. Non so, magari è causalità. Comunque la mia regge fino a 70 gradi,in pieno giorno per ora non è mai capitato.
 
Back
Alto