<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema acqua e benzinaGran e punto Tjet gpl aiutatemi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema acqua e benzinaGran e punto Tjet gpl aiutatemi

Non sembra ma 1Km/2Km a benzina a freddo il motore ha un certo consumo...a quanti gradi commuta a gas? Si può abbassare la soglia (di solito 40 gradi) in modo che in meno di un Km con queste temperture sia già a GPL...e poi magari attivare l'avvio a gas a caldo.

Non ne capisco proprio ma sinceramente sto pensando di cambiarla sono deluso da motore e consumi
penso che con questi consumi mi prendevo un audi a3 2.0 140 cv
 
sulla versione 120cv con cambio a 5 marce io mi sono trovato malissimo....poi ovvio esistono anche persone (io non ne conosco) che potranno anche darti feedback positivi...
io ho resistito circa 2 anni e 30mila km suppergiù...

diversamente in versione abarth 155cv cambio 6 marce ho saputo di consumi più contenuti e prestazioni ovviamente migliori...

per come la vedo io il rapporto peso/potenza non è particolarmente favorevole e il cambio a sole 5 marce penalizza i consumi

La differenza è che l' alfa 147 120 jtdm di mio padre non da mai l' impressione di andre in difficoltà affaticarsi, clima ,pieno carico, va e basta corre e basta sempre spinta sotto il pedale.
la Tjet è si agile in città scatta ovvio sono sempre 120 cv, ma in ripresa a pieno carico anche andando a benzina è fiacca, poca ripresa sembra proprio laggare, come comportamento in ripresa è simile all' altra grande punto che possedevo la 1.3 mjt da 75 cv(dopo rimappata però) ovviamente allunga molto di più ci mancherebbe.
mentre l' alfa 147 in ripresa è simile all' altra punto che avevamo in casa il model year 2004 1.3 da 69 cv

assurdo ma è COSì A VOLTE I CAVALLI NON DICONO NULLA.
 
Usare il cambio per sfruttare bene l'erogazione del motore, cambiare non troppo presto e nemmeno troppo tardi, io non l'ho avuta, ma l'ho guidata, il "polmone" come tu la definisci lo reputo più adeguato allo starjet, poi....se si è abituati a guidare auto da 7-800 cavalli è un polmone pure una Golf R...
Insomma, tra le due auto la potenza ed il peso sono i medesimi, ergo in rettilineo devono andare uguali, almeno che o chi guida una delle due auto non sia un inetto, oppure una delle due auto abbia dei problemi, ed essendo auto non nuove potrebbe anche essere che qualcuna abbia perso dei cavali per strada.
Nelle varie prove che si trovano in rete la T-jet è pure superiore (di poco) alla 147 JTDm 120CV
A me non sembra piantata, almeno che non si vogliano l'erogazioni turbo anni 80 (quasi ingestibili e turbo lag a manetta).
Poi, i cavalli sono 120, non 300! Vuoi andare forte con pochi cavalli? Devi calare il peso!


Che devo dirti, SARà LA CIAMBELLA DEL GAS CHE LA PENALIZZA NEL PESO? tra gomma di scorta 185/15 e ciambella del gpl saranno 50 kg.
ma anche levando la gomma di scorta migliora si ma poco.
però io parlo di differenza in accellerazione e ripresa e mio padre mi ha fulminato con l' alfa, cosi come io ho fulminato lui facendo cambio.
dove si equivalgono è forse in allungo e velocità di punta, anzi li un pelino meglio la mia, ma non mi frega, tanto 180-190 kmh manco si possono fare
 
non voglio dire tel'avevo detto....
il 1.9 ha più coppia ed essendo più grosso muove anche una turba più grande...
Ma non penso centri questo, anzi mi prenderai per matto se ti dico come gia scritto sotto che a sensazione camminava di più la vecchia punto model year 2004 1.3 da 69 cv? giuro molto più elastica e fluida nella risposta
QUEL MOTORE ERA UN GIOIELLINO, CONSUMI BASSISSIMI 23-24 AL LITRO, VELOCITà MASSIMA DI 165 ORARI MA LI PRENDEVA TUTTI FLUIDAMENTE, SCATTO OTTIMO 11 SECONDI E GRANDE RIPRESA

io compro la TJET per passare il mio amico con la Vts e trovo a rimpiangere la vecchia punto scassata model year 2004 con 300 mila km

MAINAGIOIA
 
io non vado cercando estremismi, averceli 7 - 800 cv, però la mia golf con 30cv in più, ma più peso e soprattutto da euro 4 ad euro 6, cammina il doppio e consuma quasi la metà...
Se non sbaglio nell' altra discussione dicesti che aspirato è meglio che turbo e devo darti ragione, ho guidato la matiz 1.0 benzina della mia ragazza e non lagga minimamente, non mi aspettavo fosse cosi fluida da guidare
per arrivare a 100 ci vuole la mano di dio, però ripresa e fluidità tanto di cappello
 
Fai sistemare l'impianto del gas e goditi l'auto nel modo in cui è stata concepita, ovvero un uso turistico e stop.
Per uso sportivo ti era già stato suggerito o una 500 Abarth o una GP Abarth, al limite proprio proprio una GP 130cv mjt
 
Se posso ti consiglio di fare caso ai numeri e non alle sensazioni, io in casa ho una 206 e una bravo, e la 206 sembra più reattiva all'acceleratore. Questi non perché sia più veloce, ma perché l'acceleratore e a cavo, quindi più diretto. Questo significa che la macchina risponde prima al mio input, ma comunque la risposta la porta a correre meno della Bravo, che ha 30cv in più. Probabilmente per questo auto come la Matiz ti sembrano più reattive.
Per quanto riguarda l'Alfa, ovviamente in ripresa la fa da padrone dando tutto subito, prova a tenere la tua mai sotto i 3000 e dimmi se poi ti manca la ropresa.
 
Fai sistemare l'impianto del gas e goditi l'auto nel modo in cui è stata concepita, ovvero un uso turistico e stop.
Per uso sportivo ti era già stato suggerito o una 500 Abarth o una GP Abarth, al limite proprio proprio una GP 130cv mjt

Meno male che in casa ho l' alfa 147 e mi consolo con quella va...
approposito va di più la gp 1.9 mjt 130 o la mia alfa 147 da 120?
 
Meno male che in casa ho l' alfa 147 e mi consolo con quella va...
approposito va di più la gp 1.9 mjt 130 o la mia alfa 147 da 120?
Aridaje, la tua GP va già di più dell'Alfa!!!!
Non ti sembra, ma è così.
In passato io ti avevo suggerito la GP (o Evo) con l'1.6 multijet, saresti andato forte (relativamente), ovvero ti sarebbe sembrato di andare forte senza consumare uno sproposito.
http://www.zeperfs.com/it/duel1856-6602.htm (la tua va comunque di più)
Scordati la VTS!
 
Ultima modifica:
Aridaje, la tua GP va già di più dell'Alfa!!!!
Non ti sembra, ma è così.
In passato io ti avevo suggerito la GP (o Evo) con l'1.6 multijet, saresti andato forte (relativamente), ovvero ti sarebbe sembrato di andare forte senza consumare uno sproposito.
Scordati la VTS!

Forse sarò strano io ma mi ha emozionato la matiz a 90 orari mi sembrava di spiccare il volo.

riguardo la vts chi la provata come va è fluida? marce lunghe o corte? io ci son stato ma da passeggero
 
Forse sarò strano io ma mi ha emozionato la matiz a 90 orari mi sembrava di spiccare il volo.

riguardo la vts chi la provata come va è fluida? marce lunghe o corte? io ci son stato ma da passeggero
Ho guidato solo la Saxo con lo stesso motore e andava, un bell'aspirato con erogazione vivace. La C2....rapporti del cambio? Guarda il video 7000 giri in quinta...
Riassunto cambiate a 7000 e passa giri (marce e km/h);
1 54 km/h
2 90 km/h
3 129 km/h
4 165 km/h
5 202 km/h
 
Back
Alto