<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema accesso rampetta garage | Il Forum di Quattroruote

Problema accesso rampetta garage

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi come posso risolvere un problema legato all'accesso al garage.
In questi giorni devo cambiare box auto perché, essendo in affitto, ne ho trovato uno in migliori condizioni e ad un prezzo inferiore però c'è un problema...
La rampetta di accesso al cancello esterno (in pratica il pezzo inclinato al posto dello spigolo del marciapiede) è troppo ripida e quando la prendo con la mia Citroën C2 VTS (usciva di serie con l'assetto ribassato -20mm e irrigidito) gratto la fascia di plastica "nascosta" posta sotto il paraurti anteriore (tra l'altro questo problema si verifica solo in salita e non in discesa).
Oltre alle classiche assi di legno che comporterebbero comunque dei disagi (parcheggi vicino al cancello di ingresso, scendi in garage, prendi le assi, le porti su per posizionarle, sali la rampetta con la macchina, scendi, prendi le assi, le carichi in auto e le riporti in garage) qualcuno ha dei suggerimenti?
C'è chi mi ha detto che potrei salire in retromarcia ma, oltre al fatto che non so se c'è il pericolo di toccare il doppio scarico Supersprint, non rischio comunque di toccare la fascia di plastica dato che l'auto si inclinerebbe verso il basso?
Grazie a tutti per le risposte.
 
verifica l'altezza dello scarico con degli accostamenti.

da me quella fascia la tocca la twingo con assetto di serie...quindi sono obbligato ad entrare in retro. è la soluzione più economica e rapida.
alla fine, traffico permettendo, anche la più sicura, perchè entri in retro vedendo le fiancate dagli specchi (utilissimo nei box stretti come il mio).
e in fase di uscita hai una visibilità migliore all'anteriore.
 
Skleros ha scritto:
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi come posso risolvere un problema legato all'accesso al garage.
In questi giorni devo cambiare box auto perché, essendo in affitto, ne ho trovato uno in migliori condizioni e ad un prezzo inferiore però c'è un problema...
La rampetta di accesso al cancello esterno (in pratica il pezzo inclinato al posto dello spigolo del marciapiede) è troppo ripida e quando la prendo con la mia Citroën C2 VTS (usciva di serie con l'assetto ribassato -20mm e irrigidito) gratto la fascia di plastica "nascosta" posta sotto il paraurti anteriore (tra l'altro questo problema si verifica solo in salita e non in discesa).
Oltre alle classiche assi di legno che comporterebbero comunque dei disagi (parcheggi vicino al cancello di ingresso, scendi in garage, prendi le assi, le porti su per posizionarle, sali la rampetta con la macchina, scendi, prendi le assi, le carichi in auto e le riporti in garage) qualcuno ha dei suggerimenti?
C'è chi mi ha detto che potrei salire in retromarcia ma, oltre al fatto che non so se c'è il pericolo di toccare il doppio scarico Supersprint, non rischio comunque di toccare la fascia di plastica dato che l'auto si inclinerebbe verso il basso?
Grazie a tutti per le risposte.

Mi dispiace ma ti sei preso il garage sbagliato, ma prima di firmare un contratto non era meglio fare una prova pratica di parcheggio?
 
Personalmente ho avuto questo problema con l'accesso ad un parcheggio vicino ad un ufficio dove ho lavorato.

Non c'è nulla di più semplice, invece che arrivarci perpendicolare devi trovare solo il modo di avvicinarti parallelamente e sterzare con una delle ruote anteriori così che prima che il muso passi sul rialzo la gomma interna è già salita, facendo in modo che il carter di plastica non tocchi più.

Il problema della retro è che non in tutte le strade hai la possibilità fisica di farlo senza congestionare il traffico, non mi piace come soluzione, tralasciando che poi dovresti andare in retro fino al box (niente di grave, ma di sera e col buio, magari stanchi per la giornata, ovviamente diventa meno agevole).
 
suppasandro ha scritto:
cerca un altro garage....le auto basse sono da sempre un problema....croce e delizia....

Non puoi raccordare, con una piastra d'acciaio, il punto incriminato?

E' a tuo uso esclusivo la rampa o è condominiale, nel caso si può dividere la spesa.

In alternativa, cambia auto :D
 
Carissssimi "geni" :lol: che mi dite di cambiare garage o cambiare auto probabilmente non vi siete mai trovati nelle condizioni economiche tali da dover essere obbligati a scegliere se lasciare il mezzo per strada oppure prendere un determinato box a condizioni supervantaggiose e vi garantisco che non è proprio una bella situazione (non tanto per la situazione in sé ma soprattutto per le cause che hanno portato a trovarsi in una situazione del genere).
A proposito...non ho ancora firmato nulla (infatti ho scritto che "ho trovato" non che ho preso) ed è per questo, prima di farlo, che chiedevo un aiuto.
Purtroppo non posso fare nessun lavoro (vedi piastre di raccordo) perché non è il mio garage e non abito lì (ma vicino).
A questo punto ne deduco che l'unico tentativo fattibile, dato che si tratta di una via poco trafficata e dato che superato il cancello ho la possibilità di fare inversione per prendere la rampa in discesa che porta ai garage, è quello di provare in retromarcia (arrivarci perpendicolarmente non è facile in quel punto e sbagliare quando si è stanchi è estremamente facile).
 
Skleros ha scritto:
Carissssimi "geni" :lol: che mi dite di cambiare garage o cambiare auto probabilmente non vi siete mai trovati nelle condizioni economiche tali da dover essere obbligati a scegliere se lasciare il mezzo per strada oppure prendere un determinato box a condizioni supervantaggiose e vi garantisco che non è proprio una bella situazione (non tanto per la situazione in sé ma soprattutto per le cause che hanno portato a trovarsi in una situazione del genere).
A proposito...non ho ancora firmato nulla (infatti ho scritto che "ho trovato" non che ho preso) ed è per questo, prima di farlo, che chiedevo un aiuto.
Purtroppo non posso fare nessun lavoro (vedi piastre di raccordo) perché non è il mio garage e non abito lì (ma vicino).
A questo punto ne deduco che l'unico tentativo fattibile, dato che si tratta di una via poco trafficata e dato che superato il cancello ho la possibilità di fare inversione per prendere la rampa in discesa che porta ai garage, è quello di provare in retromarcia (arrivarci perpendicolarmente non è facile in quel punto e sbagliare quando si è stanchi è estremamente facile).

da Genio a Genio direi che senza entrar troppo nel particolare un momento della vita nel quale c si ritrova con le pezze al q è capitato o capita o capiterà a tutti, però è anche vero che nn tel'ha, anzi, nn cel'ha (mi c metto di mezzo pure io) ordinato il medico di avere la macchina tuning con assetto ecc ecc....purtroppo certe modifiche sono più problematiche di altre, oggi x un passaggio, domani con la stradale, dopodomani con vandali e ladri...
Io da Genio di lungo corso ho sempre convissuto con questi problemi, auto troppo basse impossibili da sollevare col crick, terrore di rovinare i cerchi....impossibilità di sostituire una ruota poiché il baule è riempito totalmente dalla cassa del subwoofer....ma di certo nn vengo qua a lamentarmi o a chieder consigli....sono io che scelgo di fare questa vita....e pure il 97% dei miei amici....chi può sghiera e viaggia a meno di 4cm da terra, chi nn può irrigidisce gli ammo ma lascia invariate le molle....poi vedi tu che devi fare....cmq se la macchina scivola e nn si aggancia nn patisce...
 
se è solo il problema di grattare la fascia di plastica...

mio padre con la brava gratta quella fascia quasi ovunque (marciapiede per entrare in cortile, rampetta del garage, qualsiasi rampa di parcheggio dei supermercati ecc....). ormai c'ha fatto l'abitudine e se ne frega.

alla fine è lì per ricordarti l'altezza della coppa dell'olio, deviare i flussi d'aria e poco altro...

puoi anche sbattertene allegramente e grattarla, non succede niente ;)
 
suppasandro ha scritto:
da Genio a Genio direi che senza entrar troppo nel particolare un momento della vita nel quale c si ritrova con le pezze al q è capitato o capita o capiterà a tutti, però è anche vero che nn tel'ha, anzi, nn cel'ha (mi c metto di mezzo pure io) ordinato il medico di avere la macchina tuning con assetto ecc ecc....purtroppo certe modifiche sono più problematiche di altre, oggi x un passaggio, domani con la stradale, dopodomani con vandali e ladri...
Io da Genio di lungo corso ho sempre convissuto con questi problemi, auto troppo basse impossibili da sollevare col crick, terrore di rovinare i cerchi....impossibilità di sostituire una ruota poiché il baule è riempito totalmente dalla cassa del subwoofer....ma di certo nn vengo qua a lamentarmi o a chieder consigli....sono io che scelgo di fare questa vita....e pure il 97% dei miei amici....chi può sghiera e viaggia a meno di 4cm da terra, chi nn può irrigidisce gli ammo ma lascia invariate le molle....poi vedi tu che devi fare....cmq se la macchina scivola e nn si aggancia nn patisce...
Guarda...se è vero che elaborare l'auto è stata una mia scelta è anche vero, come scritto precedentemente, che questo modello usciva DI SERIE con l'assetto ribassato -20mm!
Il tuning lo feci quasi 10 anni fa quando ero un ragazzo che viveva a casa di mamma e papà (io la chiamo una "pupettata") e col passare degli anni tra il fatto che ci faccio veramente pochi km (ha solo 26.500 km), il fatto che non ho i soldi per cambiarla, considerando che ci sono affezionato, valutando che gira come un orologio e, cosa non trascurabile, pensando che per avere lo stesso allestimento di serie dovrei prendere una macchina di segmento superiore...ho deciso che la terrò fino alla sua fine "naturale".
Chissà perché ma me lo aspettavo che qualcuno tirasse fuori questo fatto che non c'entra nulla con la mia domanda...
 
Skleros ha scritto:
suppasandro ha scritto:
da Genio a Genio direi che senza entrar troppo nel particolare un momento della vita nel quale c si ritrova con le pezze al q è capitato o capita o capiterà a tutti, però è anche vero che nn tel'ha, anzi, nn cel'ha (mi c metto di mezzo pure io) ordinato il medico di avere la macchina tuning con assetto ecc ecc....purtroppo certe modifiche sono più problematiche di altre, oggi x un passaggio, domani con la stradale, dopodomani con vandali e ladri...
Io da Genio di lungo corso ho sempre convissuto con questi problemi, auto troppo basse impossibili da sollevare col crick, terrore di rovinare i cerchi....impossibilità di sostituire una ruota poiché il baule è riempito totalmente dalla cassa del subwoofer....ma di certo nn vengo qua a lamentarmi o a chieder consigli....sono io che scelgo di fare questa vita....e pure il 97% dei miei amici....chi può sghiera e viaggia a meno di 4cm da terra, chi nn può irrigidisce gli ammo ma lascia invariate le molle....poi vedi tu che devi fare....cmq se la macchina scivola e nn si aggancia nn patisce...
Guarda...se è vero che elaborare l'auto è stata una mia scelta è anche vero, come scritto precedentemente, che questo modello usciva DI SERIE con l'assetto ribassato -20mm!
Il tuning lo feci quasi 10 anni fa quando ero un ragazzo che viveva a casa di mamma e papà (io la chiamo una "pupettata") e col passare degli anni tra il fatto che ci faccio veramente pochi km (ha solo 26.500 km), il fatto che non ho i soldi per cambiarla, considerando che ci sono affezionato, valutando che gira come un orologio e, cosa non trascurabile, pensando che per avere lo stesso allestimento di serie dovrei prendere una macchina di segmento superiore...ho deciso che la terrò fino alla sua fine "naturale".
Chissà perché ma me lo aspettavo che qualcuno tirasse fuori questo fatto che non c'entra nulla con la mia domanda...

a parte che dalla tua firma si capisce che invece vuoi far sapere a tutti le modifiche della tua macchina....e cmq la questione nn cambia, se t prendi la macchina un poco più bassa delle altre devi mettere in conto che puoi aver problemi a passare da qualche parte...poi cmq coma già ho scritto, se strisci solamente e nn t agganci ne sbatti nn succede nulla di grave....poi fai tu....
 
Back
Alto