Ho fatto leggere i vostri post ad un collega esperto più di me di motori in senso pratico e non teorico(poco) come me! 
Mi diceva che quando inserisco il contatto e si accendo il quadro strumenti interno il relè appunto scatta a mette in pressione la pompa gasolio. Quando la macchina è in moto poi dovrebbe scattare quando la pressione va giù. Mi ha nominato una cosa chiamata "flauto" che porta il carburante agli iniettori. Mi diceva che poi il relè deve scattare definitivamente per tenere la pompa attiva quando la macchina è in moto, perché se uno accende il quadro e poi non la accende il relè blocca la pompa dopo un tot.
Quindi può avere senso che quando l'auto si blocca e non parte più e io tengo la chiave girata finché non parte questo bypassi qualcosa o cmq a forza di dai questo benedetto relè scatti? :?
Scusate la spiegazione da profano, ma purtroppo io so quel che so! :cry:
Mi diceva che quando inserisco il contatto e si accendo il quadro strumenti interno il relè appunto scatta a mette in pressione la pompa gasolio. Quando la macchina è in moto poi dovrebbe scattare quando la pressione va giù. Mi ha nominato una cosa chiamata "flauto" che porta il carburante agli iniettori. Mi diceva che poi il relè deve scattare definitivamente per tenere la pompa attiva quando la macchina è in moto, perché se uno accende il quadro e poi non la accende il relè blocca la pompa dopo un tot.
Quindi può avere senso che quando l'auto si blocca e non parte più e io tengo la chiave girata finché non parte questo bypassi qualcosa o cmq a forza di dai questo benedetto relè scatti? :?
Scusate la spiegazione da profano, ma purtroppo io so quel che so! :cry: