<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> probably, the best mid suv of ever | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

probably, the best mid suv of ever

Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
Se ti accontenti del carburante da Landini :lol: :lol: :lol:
Ho convinto mia moglie. Mio padre, stranamente, era contento (a lui bastava che non comprassi anelli.. :lol: )

beh il tiguan era optimum, poi la q3 alla fine hai preso il third best poteva andare peggio

. :XD:
 
Suby01 ha scritto:
Addirittura dici che anche a fluido indurito il giunto continua a slittare? io non credo, anche perchè in questo caso basterebbe meno gas...
esatto, se fosse un benzina basterebbe meno gas ... non si indurisce abbastanza per la coppia del diesel in certe situazioni (onestamente sto parlando di sitazioni molto al limite)
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
Se ti accontenti del carburante da Landini :lol: :lol: :lol:
Ho convinto mia moglie. Mio padre, stranamente, era contento (a lui bastava che non comprassi anelli.. :lol: )

beh il tiguan era optimum, poi la q3 alla fine hai preso il third best poteva andare peggio

. :XD:
Tu ci scherzi, ma mia moglie ha pure provato a convincermi a comprare il tiguan....poi le ho spiegato alcune cosette e la discussione è stata bruscamente interrotta da un "Bon, è inutile che tu mi spieghi certe cose che tanto non le capisco. Il tiguan è più bello. Se tu vuoi prendere quella fai quel che vuoi!".
Sabes lo que me pasa?
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
Se ti accontenti del carburante da Landini :lol: :lol: :lol:
Ho convinto mia moglie. Mio padre, stranamente, era contento (a lui bastava che non comprassi anelli.. :lol: )

beh il tiguan era optimum, poi la q3 alla fine hai preso il third best poteva andare peggio

. :XD:
Tu ci scherzi, ma mia moglie ha pure provato a convincermi a comprare il tiguan....poi le ho spiegato alcune cosette e la discussione è stata bruscamente interrotta da un "Bon, è inutile che tu mi spieghi certe cose che tanto non le capisco. Il tiguan è più bello. Se tu vuoi prendere quella fai quel che vuoi!".
Sabes lo que me pasa?

I no naka no kawazu taikai o shirazu
Letteralmente: Una rana in un pozzo non conosce il grande mare.
:D
 
reFORESTERation ha scritto:
il nuovo forester 2.0 xt lineartronic.
parliamo un po con numeri, 35,7 kg di coppia tra 2400 e 3600 giri, peso in ordine di marcia 1600 kg.
Motore a cilindri orizzontali contrapposti, dohc, inizione diretta, alesaggio e corsa 86x86, 240 cv.
poi tutto il resto, il plus della TIPS con ripartitore attivo della coppia tra asse anteriore e posteriore, freni a disco ventilati anteriori e posteriori, sospensione a doppi bracci con quadrilatero.
ah, non sono io a dirlo, ma freddi numeri che vi riporto.

poi non chiedetemi perche comprare ancora un q3...

http://www.subaru.it/nuova_subaru_forester/pdf/Scheda_Tecnica_Forester.pdf

Quando ero andato a vederlo alla presentazione,mi aveva fatto un'ottima impressione,specialmente per il tentativo di rendere un po più appagante l'abitacolo,dato che sotto pelle sappiamo che ci sta il buono,gia da prima... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
il nuovo forester 2.0 xt lineartronic.
parliamo un po con numeri, 35,7 kg di coppia tra 2400 e 3600 giri, peso in ordine di marcia 1600 kg.
Motore a cilindri orizzontali contrapposti, dohc, inizione diretta, alesaggio e corsa 86x86, 240 cv.
poi tutto il resto, il plus della TIPS con ripartitore attivo della coppia tra asse anteriore e posteriore, freni a disco ventilati anteriori e posteriori, sospensione a doppi bracci con quadrilatero.
ah, non sono io a dirlo, ma freddi numeri che vi riporto.

poi non chiedetemi perche comprare ancora un q3...

http://www.subaru.it/nuova_subaru_forester/pdf/Scheda_Tecnica_Forester.pdf

Quando ero andato a vederlo alla presentazione,mi aveva fatto un'ottima impressione,specialmente per il tentativo di rendere un po più appagante l'abitacolo,dato che sotto pelle sappiamo che ci sta il buono,gia da prima... ;)

il mio amico ha preso il full option che costa oltre 40k ? ma fa la sua figura

naturalmente resta il design minimalista e un certo rigore non da confondere con grigiore

complimenti a SI per avere ottenuto il LT in tempo reale anche sul forester...

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai?
va bene il viscoso, credimi.

Dietro io avevo un bell' LSD ..bei tempi 8) ;) però questo vdc ,e ' efficace come simulazione ? Se no ci credo che rimani piantato con tre e ruote in terra e torsen centrale
 
zero c. ha scritto:
il mio amico ha preso il full option che costa oltre 40k ? ma fa la sua figura

naturalmente resta il design minimalista e un certo rigore non da confondere con grigiore

complimenti a SI per avere ottenuto il LT in tempo reale anche sul forester...

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

E meno male...senza aspettare secoli come al solito...ma sto pacco frizioni ...meglio il giunto viscoso :D ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
il mio amico ha preso il full option che costa oltre 40k ? ma fa la sua figura

naturalmente resta il design minimalista e un certo rigore non da confondere con grigiore

complimenti a SI per avere ottenuto il LT in tempo reale anche sul forester...

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

E meno male...senza aspettare secoli come al solito...ma sto pacco frizioni ...meglio il giunto viscoso :D ;)

detto questo a parte la qualità in termini di raggiungimento degli obiettivi di sicurezza senza precedenti del NHTSA penso di poter convenire coll'estensore del topic: è la pietra di paragone del segmento.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
il mio amico ha preso il full option che costa oltre 40k ? ma fa la sua figura

naturalmente resta il design minimalista e un certo rigore non da confondere con grigiore

complimenti a SI per avere ottenuto il LT in tempo reale anche sul forester...

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

E meno male...senza aspettare secoli come al solito...ma sto pacco frizioni ...meglio il giunto viscoso :D ;)

detto questo a parte la qualità in termini di raggiungimento degli obiettivi di sicurezza senza precedenti del NHTSA penso di poter convenire coll'estensore del topic: è la pietra di paragone del segmento.
Convengo.
Hai mp
 
Allo stato attuale non esiste un mid suv con il baricentro basso, reso possibile dal miglior 2.0 litri benzina turbo BOXER (scusa se é poco, alla faccia della tanto amata toy che diceva alla brz ci abbismi messo noi la testata perché in suby non erano capaci), con ML più quadrilatero, 4 freni a disco ventilati, contenimento di massa e inutili orsi sospesi, senza rinvii parassitari, é tutto dritto semplice diretto simmetrico, con risultati crash test mai raggiunto prima.
Avesse avuto 4 anelli sul cofano, una linea anonima come tutte le Audi, ci sarebbero le gigantografie a time square, nella piazza rossa, davanti al Palazzo rosa, davanti al thai mahal, sarebbero state comprate prime pagine al NYT, dell'herald tribune, del time
 
zero c. ha scritto:
detto questo a parte la qualità in termini di raggiungimento degli obiettivi di sicurezza senza precedenti del NHTSA penso di poter convenire coll'estensore del topic: è la pietra di paragone del segmento.

TECNICAMENTE si ;)
 
Mmmm Andrè... Suvvia, non essere ambiguo.

Non sono ambiguo giuse...tecnicamente e' il suv con maggiori contenuti,per il resto no...ma non è una critica,ogni auto ha le sue caratteristiche ;)

P.s nessuno ha quadrilatero posteriore,trazione simmetrica ( con cambio manuale ,non vedo sta esaltazione per l'automatico e li mi diventa SIMILE ad altre) ,baricentro rasoterra e affidabilita superiore alla media ...sai quel che penso,si può sorvolare su altre cose ,più o meno marginali ;)
 
gallongi ha scritto:
Non sono ambiguo giuse...tecnicamente e' il suv con maggiori contenuti,per il resto no...

Se continua così, zero avrà bisogno di una dose doppia di psicoterapia... :D

(sì zero, i miei post sono privi di contenuti e fini a sè stessi; piglia la pillolina, non agitarti e torna a guardare le stelline) :rolleyes:
 
Back
Alto