<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> probably, the best mid suv of ever | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

probably, the best mid suv of ever

reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
vieni a trovarmi in abruzzo, te la lascio una settimana o per tutto il tempo delle vacanze, poi mi dirai.
se vuoi ti metto a disposizione pure lo sterrato. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
viscoso più gasolio, va anche bene, ma avrebbe dovuto avere l'lsd posteriore come la vecchia.
 
Mauro 65 ha scritto:
, è troppa per essere supportata dal viscoso in condizioni limite, anche per questo un Forester lo vedo bene (per me ovvio) con il tranquillo 2.0i 150cv e 20 kg scarsi in alto (e al caso le ridotte ;) )

Non ho capito cosa intendi.. nel momento in cui sei fermo, un asse slitta tu dai gas e ad un certo punto il centrale dovrebbe bloccarsi. In che senso il BD ha troppa coppia?
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
, è troppa per essere supportata dal viscoso in condizioni limite, anche per questo un Forester lo vedo bene (per me ovvio) con il tranquillo 2.0i 150cv e 20 kg scarsi in alto (e al caso le ridotte ;) )

Non ho capito cosa intendi.. nel momento in cui sei fermo, un asse slitta tu dai gas e ad un certo punto il centrale dovrebbe bloccarsi. In che senso il BD ha troppa coppia?
che ne arriva troppa troppo infretta all'improvviso, non ha la linearità di erogazione di un benzina.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
Se ti accontenti del carburante da Landini :lol: :lol: :lol:
Ho convinto mia moglie. Mio padre, stranamente, era contento (a lui bastava che non comprassi anelli.. :lol: )
 
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
Se ti accontenti del carburante da Landini :lol: :lol: :lol:
Ho convinto mia moglie. Mio padre, stranamente, era contento (a lui bastava che non comprassi anelli.. :lol: )
allora quando brindiamo?
 
Mauro 65 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
A me è piaciuta molto, nonostante i danni che avete fatto su quella povera macchina... :lol:
a proposito non caricare troppo i rails :D :oops: :twisted:

Andrò di BD per i noti motivi.
Un 4X4 fa al caso mio visto il posto dove abito. Non mi interessano prestazioni fuoristradistiche invidiabili ma una buona e robusta auto che mi permetta di guidare tranquillamente sugli sterrati "paesani" così come in autostrada.
Mi piacerebbe una exclusive per le dotazioni complete.
Ho dato un occhiata ai prezzi e ti dirò che sono molto competitivi (le trend poi godono di sconti incredibili).
dato che già di suo è duretta, l'importante è evitare la gommatura da 18"
Tra l'atro hanno addolcito e migliorato l'erogazione rispetto ai primi BD

EDIT
chi è di voi che mi fa la macumba? :twisted:
mi è appena rrivata una mail pubblicitaria di SI con questo contenuto
http://www.subaru.it/modelli/xv/12xv_20dp_navi.html
:XD:
E' arrivata pure a me... :oops:
 
reFORESTERation ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai? va bene il viscoso, credimi.
interverrebbe il controllo di trazione
per me non è tanto il viscoso a non andare bene quanto viscoso+gasolio

@Kren
ok, perfetto, allora tu la prendi e poi me la presti che ci faccio una seconda prova d'appello, ci stai? :-D
Se ti accontenti del carburante da Landini :lol: :lol: :lol:
Ho convinto mia moglie. Mio padre, stranamente, era contento (a lui bastava che non comprassi anelli.. :lol: )
allora quando brindiamo?
2014.
A fine anno è previsto un gran bell'incasso che destinerò all'acquisto.
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
, è troppa per essere supportata dal viscoso in condizioni limite, anche per questo un Forester lo vedo bene (per me ovvio) con il tranquillo 2.0i 150cv e 20 kg scarsi in alto (e al caso le ridotte ;) )
Non ho capito cosa intendi.. nel momento in cui sei fermo, un asse slitta tu dai gas e ad un certo punto il centrale dovrebbe bloccarsi. In che senso il BD ha troppa coppia?
che ne arriva troppa troppo infretta all'improvviso, non ha la linearità di erogazione di un benzina.
a parte la "rampa" di coppia, imho ce n'è troppa perché il fluido siliconico riesca a "tenerla"
 
reFORESTERation ha scritto:
vieni a trovarmi in abruzzo, te la lascio una settimana o per tutto il tempo delle vacanze, poi mi dirai.
se vuoi ti metto a disposizione pure lo sterrato. ;)
tu non sai ciò che stai rischiando ... :lol: ... chiedi a Kren :D
 
appunto mauro, il liquido "magico" rischia di on tenere la coppia, appunto dicevo a suby01 che ne arriva tanta ed in fretta praticamente da zero.

il mio invito è permanente, vieni, hanno fatto anche la pubblicità sull'abruzzo, visto su sky! se non ti convinci ora.
spetta eh..ti porto qui a pranzo.. (varda le foto)

http://www.traboccopescepalombo.it/galleria_immagini_1.htm
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
vieni a trovarmi in abruzzo, te la lascio una settimana o per tutto il tempo delle vacanze, poi mi dirai.
se vuoi ti metto a disposizione pure lo sterrato. ;)
tu non sai ciò che stai rischiando ... :lol: ... chiedi a Kren :D

Ah in quel senso? Addirittura dici che anche a fluido indurito il giunto continua a slittare? io non credo, anche perchè in questo caso basterebbe meno gas...
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
vieni a trovarmi in abruzzo, te la lascio una settimana o per tutto il tempo delle vacanze, poi mi dirai.
se vuoi ti metto a disposizione pure lo sterrato. ;)
tu non sai ciò che stai rischiando ... :lol: ... chiedi a Kren :D
Io taccio...per pudore :lol: :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
mauro, in questo caso, almeno sul forester, il torsen non è assolutamente indicato, appena alzi una ruota da terra come fai?
va bene il viscoso, credimi.

che a ota cerchino ingegneri esperti di trasmissioni evolute?

CV in inglese o Hirakana :D
 
Back
Alto