<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile arrivederci Subaru | Il Forum di Quattroruote

Probabile arrivederci Subaru

E un piacere tornare su questo forum che da sette anni visito regolarmente, grazie anche a diversi utenti scelsi nel 2006 la mia Outback 3.0R e ora con 155000km per diverse ragioni ho deciso di cambiare. La ragione principale e' che per motivi familari/ personali dovro' spesso farmi 250km al giorno e i consumi del boxerone non sono dei piu contenuti ma forse il motivo principale e' la voglia di cambiare.
Ci ho provato un bel po' a farmi piacere la nuova OB ma niente, design esterno e interno non mi convincono e ha perso sportivita'.
Sono orientato alla Evoque ma rimpiagero' le volate sulla neve, ne sono convinto. La semplicita' costruttiva, la qualita' ed il suo mantenimento, l'assetto equilibrato e perfetto,le portiere senza montanti, l'appassionato subarista che ti ferma x strada, insomma me la sono goduta.
Qualcuno mi vuole fare tornare sulla retta via? Il mio conce ci ha provato ma vende subaru e land rover e fra un tagliando e l'altro la voglia di tradire e' partita...
Grazie a tutti e sempre subarista
 
Non posso spingerti su Subaru perché pur apprezzandola profondamente non la conosco di prima guida. Mi permetto però il lusso di non farti sognare una Land Rover ... ti sveglierai in un incubo.
Scoprirai cose che nemmeno immaginavi fosse possibile che si rompessero .... scoprirei come un diesel possa consumare come un benzina regalandoti la metà delle soddisfazioni. Scoprirai come una strada dissestata possa diventare una sinfonia improvvisata di un venditore di pentole. Ma se proprio vuoi te lo lascerò scoprire ;)
 
G5 ha scritto:
Non posso spingerti su Subaru perché pur apprezzandola profondamente non la conosco di prima guida. Mi permetto però il lusso di non farti sognare una Land Rover ... ti sveglierai in un incubo.
Scoprirai cose che nemmeno immaginavi fosse possibile che si rompessero .... scoprirei come un diesel possa consumare come un benzina regalandoti la metà delle soddisfazioni. Scoprirai come una strada dissestata possa diventare una sinfonia improvvisata di un venditore di pentole. Ma se proprio vuoi te lo lascerò scoprire ;)

Potrebbe anche scoprire che dopo 150 km dall' acquisto si rompa il camibio.
 
Be' ci era la serie nuova diesel che un poco più coppia del tuo 3 litri :D

Comunque passare dal Made in japan al Made in england equivale a passare dal 2011 al 1952 in senso industriale...pensaci bene
 
Accidenti che risposte, grazie pero'.
Condivido abbastanza e i dubbi ci sono su cosa ci sia sotto un bel vestito.
Il motore dite che e" assetato? Quali origini ha? Sapevo che fosse un PSA/Ford quindi il motore delle ultime Peugeot oppure anche quello duratec della Ford che guido spesso su una modeo? Che caspita di motore e'?
Alla Bmw per valutare una x3 mi hanno sparato fuoco sulla evoque e posso capire e hanno anche detto che e' un motore di concezione vecchia che non montano nemmeno le ultime peugeot.
Mamma mia non semplice, non voglio spendere una fprtuna e altre auto che mi emzionano particolarmente non sono. Intendo un auto da tutti i giorni.
 
Senza offesa nemmeno morto comprerei quelle carabattola da fighetti!! Tenendo conto che io detesto anche i crossover (ma si sa i gusti sono gusti) opterei semmai, nonostante la scontatezza delle scelte, per una mercedes (vuoi mettere il 2200 biturbo) anche la classe C SW integrale o per un?audi.
 
andres72 ha scritto:
Accidenti che risposte, grazie pero'.
Condivido abbastanza e i dubbi ci sono su cosa ci sia sotto un bel vestito.
Il motore dite che e" assetato? Quali origini ha? Sapevo che fosse un PSA/Ford quindi il motore delle ultime Peugeot oppure anche quello duratec della Ford che guido spesso su una modeo? Che caspita di motore e'?
Alla Bmw per valutare una x3 mi hanno sparato fuoco sulla evoque e posso capire e hanno anche detto che e' un motore di concezione vecchia che non montano nemmeno le ultime peugeot.
Mamma mia non semplice, non voglio spendere una fprtuna e altre auto che mi emzionano particolarmente non sono. Intendo un auto da tutti i giorni.

Be' il motore è il Peugeot 2,2 biturbo che si vede su tante medie peugeot e citroen in versione depotenziata o normale.
Non vedo cosa ci sia di particolarmente riprovevole, la componentistica la ignoro.
i miei dubbi, invece, si riferiscono a qualità costruttiva e affidabilità, specie se come in questo caso, il costruttore vuol far sfoggio di elettronica e tecnologia...
 
andres72 ha scritto:
. La ragione principale e' che per motivi familari/ personali dovro' spesso farmi 250km al giorno e i consumi del boxerone non sono dei piu contenuti ma forse il motivo principale e' la voglia di cambiare.

Se il motivo principale è la voglia di cambiare la Suby con una Tata :) non c'è niente da fare. Se il problema sono i consumi un bel consiglio fuori dal coro, tagliandone dei 160000 km con registrazione gioco valvole (se non te lo hanno già fatto) ed un bel impianto GPL, di quelli moderni che iniettano benzina nei momenti critici + flashlube con ugelli singoli uno per cilindro e ti godi la subarona per altri 160000 km
 
andres72 ha scritto:
Accidenti che risposte, grazie pero'.
Condivido abbastanza e i dubbi ci sono su cosa ci sia sotto un bel vestito.
Il motore dite che e" assetato? Quali origini ha? Sapevo che fosse un PSA/Ford quindi il motore delle ultime Peugeot oppure anche quello duratec della Ford che guido spesso su una modeo? Che caspita di motore e'?
Alla Bmw per valutare una x3 mi hanno sparato fuoco sulla evoque e posso capire e hanno anche detto che e' un motore di concezione vecchia che non montano nemmeno le ultime peugeot.
Mamma mia non semplice, non voglio spendere una fprtuna e altre auto che mi emzionano particolarmente non sono. Intendo un auto da tutti i giorni.

Sono i motori PSA DW e sono in produzione da una vita in miriaidi di varianti. Nel tempo sono stati rivisti in credo più di metà dei componenti, variatie le cilindrate con aumenti della corsa ecc..

Se vuoi fare un paragone con un diesel di classe superiore, è sufficiente che tu ti sieda anche in momenti diversi alla guida di una Peugeot (o del Land rover), e di una mercedes, una qualsisi che monti l' OM651 (C200, C220, C250, GLK ecc), accendi iil motore a freddo o a caldo importa poco e concentrati sulle vibrazioni (sono leggere molto attuttite ma si avvertono) sul sedile e al volante. Vedrai che i due sofisticati controalberi di equilibratura Lanchester e altri accorgimenti (modalità di iniezione ecc.) del mercedes fanno avvertire subito la differenza. Per non parlare poi dei ridotti consumi del mercedes rispetto al motore PSA, sileziolità di marcia ecc. : Direi che non c'è paragone..
 
fran56 ha scritto:
andres72 ha scritto:
Accidenti che risposte, grazie pero'.
Condivido abbastanza e i dubbi ci sono su cosa ci sia sotto un bel vestito.
Il motore dite che e" assetato? Quali origini ha? Sapevo che fosse un PSA/Ford quindi il ]

Sono i motori PSA
Se vuoi fare un paragone con un diesel di classe superiore, è sufficiente che tu ti sieda anche in momenti diversi alla guida di una Peugeot (o del Land rover), e di una mercedes, una qualsisi che monti l' OM651 (C200, C220, C250, GLK ecc), accendi iil motore a freddo o a caldo importa poco e concentrati sulle vibrazioni (sono leggere molto attuttite ma si avvertono) sul sedile e al volante. Vedrai che i due sofisticati controalberi di equilibratura Lanchester e altri accorgimenti (modalità di iniezione ecc.) del mercedes fanno avvertire subito la differenza. Per non parlare poi dei ridotti consumi del mercedes rispetto al motore PSA, sileziolità di marcia ecc. : Direi che non c'è paragone..

Ricordo invece un piccolo produttore periferico che assembla 20/30 mila propulsori diesel all'anno. Non vibrano perchè sono boxer - non li fa nessun altro forse sono difficili o costosi - ma sono leggerissimi tutti di lega, bialbero, prendono i giri come i benzina e consumano meno, sono lunghi una trentina di cm e tengono il baricentro basso, ma non mi viene in mente il nome...aveva a che fare con delle stelle o robe così...boh forse coreani...
 
Ho appunto un veicolo di quel piccolo produttore, con un diesel boxer, ma non capisco di cosa parli: vibrazioni? Cosa sono le vibrazioni?
 
nonnomaio ha scritto:
Ho appunto un veicolo di quel piccolo produttore, con un diesel boxer, ma non capisco di cosa parli: vibrazioni? Cosa sono le vibrazioni?

Grande nonno. Pochi ma buoni. E gli altri coi " ghisoni" a olio pesante ;)
 
In effetti... Avete tutti ragione. Per l'impianto gpl sul 3000 ho sempre trovato persone che me lo hanno sconsigliato su questo motore, ma ci avevo pensato.
Ho da un pomdi tempo alcuni problemi di alimentazione, questo lo ammetto e' una altro problema che mi spinge al cambio. Dopo un rifornimento di benzina e acqua ho tribolato non poco e ho l'impressione che quando ho poco carburante perde colpi. Gia cambiato pompa,due valvole,serbatoio completo, ma pochi giorninfa ancora uno scherzo in autostrada. Se mi avessero fatto una legacy/outback ancora intrigante, nonostante questi ultimi problemi non avrei grandi dubbi

Vedremo...
 
andres72 ha scritto:
In effetti... Avete tutti ragione. Per l'impianto gpl sul 3000 ho sempre trovato persone che me lo hanno sconsigliato su questo motore, ma ci avevo pensato.
Ho da un pomdi tempo alcuni problemi di alimentazione, questo lo ammetto e' una altro problema che mi spinge al cambio. Dopo un rifornimento di benzina e acqua ho tribolato non poco e ho l'impressione che quando ho poco carburante perde colpi. Gia cambiato pompa,due valvole,serbatoio completo, ma pochi giorninfa ancora uno scherzo in autostrada. Se mi avessero fatto una legacy/outback ancora intrigante, nonostante questi ultimi problemi non avrei grandi dubbi

Vedremo...

Dimenticavo anch'io ti sconsiglio il gas checchè ne dicano...quanto alla legacy Ob attuali ti consiglio di guardarle meglio...magari una 3.6 esclusive blu scuro...ammesso che la trovi
Lascia stare gli inglesi...non è cosa 8)
 
G5 ha scritto:
Non posso spingerti su Subaru perché pur apprezzandola profondamente non la conosco di prima guida. Mi permetto però il lusso di non farti sognare una Land Rover ... ti sveglierai in un incubo.
Scoprirai cose che nemmeno immaginavi fosse possibile che si rompessero .... scoprirei come un diesel possa consumare come un benzina regalandoti la metà delle soddisfazioni. Scoprirai come una strada dissestata possa diventare una sinfonia improvvisata di un venditore di pentole. Ma se proprio vuoi te lo lascerò scoprire ;)
Sicuro di non confonderti - consumi elevati a parte - con il Freelander 1? 8)

La Evoque non la conosco, ma il Free2, nel suo contesto naturale, è davvero un gran bel ferro. Fa una certa sensazione passare in velocità su strade dissestate e non sentire nulla ... ed il motore ha davvero un gran bel tiro. Di certo è impensabile adottare lo stesso stile di guida di un O.B., specie sul misto; quanto ai consumi, con il Free2 cambio manuale fare i 10 con un litro in extraurbano ed autostrada è già un bel successo; se si monta l'automatico e si fanno anche percorsi urbani è difficile superare gli 8 - 9 con un litro, con il piede leggero, beninteso. E' uno sbevazzone :lol:
 
Back
Alto