Avete esperienze di noleggio a lungo termine non per aziende o professionisti, ma per privati? Avete opinioni sulla convenienza?
Ho fatto una simulazione:
NLT
una 308sw diesel (tanto per prenderne una) con contratto di tre anni e 15mila km all'anno costa, alla Arval, 289+iva (non sono un professionista, la pagherei tutta, ovvero 289+22%=352) al mese + un anticipo di ben 3500?.
Quindi, ipotizzando di non rompere nulla (non credo sia coperta da Kasco), sono 350*36=12600+3500=16100?.
Certamente non pago bollo, assicurazione, manutenzione.
POSSESSO
Considerando una vettura che mi pare uguale (certamente lo è il motore, la versione, ovvero Access, il colore, se poi l'Arval dà qualche accessorio in più non lo so) dal configuratore Peugeot viene un prezzo totale di 22.050?.
Il finanziamento proposto da Peugeot con un anticipo di 4.410? (di meno non si può) ed una rateazione di 36 mesi, togliendo opzioni aggiuntive, viene 545? al mese, o meglio un totale da rendere specificato in 19500?, più i 4500 di prima fa 24.000?
Ho scelto i 36 mesi per ridurre l'impatto degli interessi.
Va aggiunta l'assicurazione, va aggiunto il bollo, va aggiunto almeno un tagliando + metà di un secondo. Valuto in 1000? all'anno i primi due parametri (e sono buono, perché col furto e incendio...) e in 300? in tutto i tagliandi.
In tre anni siamo a 3300?, da aggiungere ai 24000 di prima, ovvero 27.000?.
Quindi avremmo:
3 anni di NLT (con i limiti che dovremo scoprire) : 16.100?
3 anni di POSSESSO : 27.000?.
Chiaramente col possesso la vettura poi è nostra. Proiettiamo il tutto su nove anni, mantenendo il possesso della vettura e facendo finta di non avere mai alcun disguido serio.
3 contratti da 3 anni di NLT = 48.300?
9 anni di POSSESSO =
27.000+
600 (sei anni di tagliandi) +
1000 (tre treni di gomme) +
6000 (sei anni di tasse e RC, fatti pari considerando piccole manutenzioni che vengono fuori) =
34.600?
CONCLUSIONE
In nove anni la differenza tra NLT e POSSESSO è di circa 14.000? a sfavore del NLT. In pratica avere sempre l'auto nuova e zero pensieri costa, ad un privato che non può scaricare nulla, circa 1500? all'anno.
Personalmente penso che oltre i dieci anni la sostituzione del veicolo vada programmata, quindi come periodi ci siamo, ma resta pur vero che col possesso si avrebbe un minimo di valore residuo e che il prezzo iniziale certamente va scontato.
Diciamo che si recuperano altri 3000? in tutto, tra residuo e sconto, da dividere per 9 anni, ovvero 300 euro circa, quindi la differenza passa a 1800? all'anno.
Sbaglio qualcosa?
Ho fatto una simulazione:
NLT
una 308sw diesel (tanto per prenderne una) con contratto di tre anni e 15mila km all'anno costa, alla Arval, 289+iva (non sono un professionista, la pagherei tutta, ovvero 289+22%=352) al mese + un anticipo di ben 3500?.
Quindi, ipotizzando di non rompere nulla (non credo sia coperta da Kasco), sono 350*36=12600+3500=16100?.
Certamente non pago bollo, assicurazione, manutenzione.
POSSESSO
Considerando una vettura che mi pare uguale (certamente lo è il motore, la versione, ovvero Access, il colore, se poi l'Arval dà qualche accessorio in più non lo so) dal configuratore Peugeot viene un prezzo totale di 22.050?.
Il finanziamento proposto da Peugeot con un anticipo di 4.410? (di meno non si può) ed una rateazione di 36 mesi, togliendo opzioni aggiuntive, viene 545? al mese, o meglio un totale da rendere specificato in 19500?, più i 4500 di prima fa 24.000?
Ho scelto i 36 mesi per ridurre l'impatto degli interessi.
Va aggiunta l'assicurazione, va aggiunto il bollo, va aggiunto almeno un tagliando + metà di un secondo. Valuto in 1000? all'anno i primi due parametri (e sono buono, perché col furto e incendio...) e in 300? in tutto i tagliandi.
In tre anni siamo a 3300?, da aggiungere ai 24000 di prima, ovvero 27.000?.
Quindi avremmo:
3 anni di NLT (con i limiti che dovremo scoprire) : 16.100?
3 anni di POSSESSO : 27.000?.
Chiaramente col possesso la vettura poi è nostra. Proiettiamo il tutto su nove anni, mantenendo il possesso della vettura e facendo finta di non avere mai alcun disguido serio.
3 contratti da 3 anni di NLT = 48.300?
9 anni di POSSESSO =
27.000+
600 (sei anni di tagliandi) +
1000 (tre treni di gomme) +
6000 (sei anni di tasse e RC, fatti pari considerando piccole manutenzioni che vengono fuori) =
34.600?
CONCLUSIONE
In nove anni la differenza tra NLT e POSSESSO è di circa 14.000? a sfavore del NLT. In pratica avere sempre l'auto nuova e zero pensieri costa, ad un privato che non può scaricare nulla, circa 1500? all'anno.
Personalmente penso che oltre i dieci anni la sostituzione del veicolo vada programmata, quindi come periodi ci siamo, ma resta pur vero che col possesso si avrebbe un minimo di valore residuo e che il prezzo iniziale certamente va scontato.
Diciamo che si recuperano altri 3000? in tutto, tra residuo e sconto, da dividere per 9 anni, ovvero 300 euro circa, quindi la differenza passa a 1800? all'anno.
Sbaglio qualcosa?