<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius V4 | Il Forum di Quattroruote

Prius V4

Nuova Toyota Prius: emissione ridotte e piattaforma e-4WD?

Il design e l?impronta stilistica della nuova Toyota Prius renderanno evidenti i contenuti di una rivoluzione decisamente più radicale ed incisiva, di cui il magazine Auto Express ci fornisce i primi dettagli. La berlina giapponese dovrà infatti sottostare alle leggi del downsizing, che verrà applicato in particolare all?inverter ed al motore elettrico. Il 1.8 termico a ciclo Atkinson sarà anch?esso sottoposto a migliorie ed aggiornamenti per aumentarne l?efficacia. Queste modifiche aiuteranno i tecnici del marchio giapponese a diminuire i già contenuti consumi, fino a raggiungere quel valore di 3.1 l/100 km che viene indicato in fase di progettazione come obiettivo da raggiungere; le emissioni di CO2 saranno invece limitate a 70 g/km.
La nuova Toyota Prius dovrebbe poi utilizzare batterie al nickel-metallo, ovvero di una tecnologia all?apparenza superata che gli ingegneri Toyota continuano tuttavia a preferire agli ioni di litio: il modo in cui erogano l?energia viene infatti ritenuto più soddisfacente e adatto ad un berlina d?impronta classica. Al sistema di trasmissione sarà infine riservata la novità più interessante. Un secondo motore elettrico andrà a comporre la piattaforma e-4WD, che resterà attiva fino alla velocità di 59 km/h con l?obiettivo di garantire una maggiore motricità.

Toyota potrebbe anche rivedere il look della Toyota Prius per accontentare un maggior numero di utenti ed aumentare ulteriormente le vendite dell?MPV ibrido. Le distintive forme della Toyota Prius, disegnate tenendo principalmente conto dell?aerodinamica globale della vettura, potrebbero quindi cambiare nella prossima generazione.
La futura Toyota Prius potrebbe così staccare con l?attuale generazione, permettendo al costruttore nipponico di proporre la vettura ad un pubblico più ampio, in cerca di linee eleganti e sportive. Sembra che attualmente i designer del Sol Levante stiano percorrendo due strade parallele, una con l?evoluzione delle attuali linee ed un?altra con delle forme totalmente inedite che creerebbero una vettura del tutto nuova agli occhi della clientela.
La nuova generazione della Toyota Prius è attesa per il 2014 ma non è ancora chiaro cosa cambierà a livello propulsivo. L?attuale Toyota Prius monta infatti batterie al nickel che nella prossima versione potrebbero essere sostituite da un pacco agli ioni di litio o di un?altra tipologia. La piattaforma modulare delle futura Toyota Prius sarà usata anche su altri modelli del marchio giapponese, permettendo di massimizzare la resa dello sviluppo del pianale e di diminuire le spese di sviluppo.
 
Effettivamente l'ultima parte del post crea qualche incongruenza con quanto detto più su in merito soprattutto al discorso batterie dato che in effetti sono due art differenti ...

Arrivando al tema in oggetto penso che comunque la prossima gen di Prius debba auspicabilmente adottare una maggiore differenziazione identitaria rispetto al resto della gamma (ibrida) dato che ad es la stessa Auris (mk2) HSD potrebbe creare qualche "imbarazzo di troppo" nella scelta ...
 
XPerience74 ha scritto:
Effettivamente l'ultima parte del post crea qualche incongruenza con quanto detto più su in merito soprattutto al discorso batterie dato che in effetti sono due art differenti ...

Arrivando al tema in oggetto penso che comunque la prossima gen di Prius debba auspicabilmente adottare una maggiore differenziazione identitaria rispetto al resto della gamma (ibrida) dato che ad es la stessa Auris (mk2) HSD potrebbe creare qualche "imbarazzo di troppo" nella scelta ...

È buona norma citare sempre la fonte.
 
by autoexpress (più o meno conferme rispetto a quanto sopra):

- Nuova piattaforma, - 70kg
- previsto downsizing ma potenza in aumento
- meno di 70gr/km di CO2 emessa per la "normale" e 49gr/km per la Plug-In
- Trazione integrale e-4WD

Dai muletti che circolano si evincerebbe di un non stravolgimento estetico ...

Attached files /attachments/1600534=25982-Toyota-Prius-test-mule-rear-three-quarter-2.jpg /attachments/1600534=25981-Toyota-Prius-test-mule-rear-three-quarter-4.jpg /attachments/1600534=25980-Toyota-Prius-test-mule-rear-view-3.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Nuova Toyota Prius: emissione ridotte e piattaforma e-4WD?

....
La nuova Toyota Prius dovrebbe poi utilizzare batterie al nickel-metallo, ovvero di una tecnologia all?apparenza superata che gli ingegneri Toyota continuano tuttavia a preferire agli ioni di litio: il modo in cui erogano l?energia viene infatti ritenuto più soddisfacente e adatto ad un berlina d?impronta classica. ......

...che in versione edulcorata dall'ipocrisia pubblicitaria si legge come "...preferire agli ioni di litio: costano meno e danno meno rischi!"
 
alt ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Nuova Toyota Prius: emissione ridotte e piattaforma e-4WD?

....
La nuova Toyota Prius dovrebbe poi utilizzare batterie al nickel-metallo, ovvero di una tecnologia all?apparenza superata che gli ingegneri Toyota continuano tuttavia a preferire agli ioni di litio: il modo in cui erogano l?energia viene infatti ritenuto più soddisfacente e adatto ad un berlina d?impronta classica. ......

...che in versione edulcorata dall'ipocrisia pubblicitaria si legge come "...preferire agli ioni di litio: costano meno e danno meno rischi!"
esattamente ... e difatti la soluzione al litio risulterebbe ancora piuttosto "acerba" da un punto di vista della robustezza (vedi rischio incendi ultimamente emersi)...

PS; se yota ha deciso per un "conservatorismo" un motivo ce lo avrà ... 8)
 
Le celle NiMh utilizzate da Toyota per il pacco batterie sono molto particolari e completamente differenti per caratteristiche alle celle NiMh "comuni": pur essendo da 6.5Ah sono in grado di accettare cariche e scariche di corrente dell'ordine dei 130A, cioè un valore di carica/scarica di 20C (cioè 20 volte la corrente nominale di 6.5A). Nessuna batteria al litio è in grado di fare altrettanto, i valori di carica/scarica sono al più di 3-5C, e spesso la corrente di carica sopportabile è inferiore alla corrente di scarica. Solo alcune celle cilindriche si avvicinano ai 10C. Quindi per il precipuo impiego sulla Prius sono nettamente migliori le celle NiMh utilizzate sin'ora, che oltretutto hanno mostrato un'affidabilità assoluta.
Le celle al litio vanno bene per la plugin, perché hanno un rapporto kW/kg molto superiore alle NiMh, quindi vanno meglio per fare batterie dalla grande capacità.
 
V-Twin ha scritto:
Le celle NiMh utilizzate da Toyota per il pacco batterie sono molto particolari e completamente differenti per caratteristiche alle celle NiMh "comuni": pur essendo da 6.5Ah sono in grado di accettare cariche e scariche di corrente dell'ordine dei 130A, cioè un valore di carica/scarica di 20C (cioè 20 volte la corrente nominale di 6.5A). Nessuna batteria al litio è in grado di fare altrettanto, i valori di carica/scarica sono al più di 3-5C, e spesso la corrente di carica sopportabile è inferiore alla corrente di scarica. Solo alcune celle cilindriche si avvicinano ai 10C. Quindi per il precipuo impiego sulla Prius sono nettamente migliori le celle NiMh utilizzate sin'ora, che oltretutto hanno mostrato un'affidabilità assoluta.
Le celle al litio vanno bene per la plugin, perché hanno un rapporto kW/kg molto superiore alle NiMh, quindi vanno meglio per fare batterie dalla grande capacità.
A parte l'ultimo paio di righe relative al litio ... del resto non ne ero a conoscenza ...
ottime notizie comunque!
 
Finalmente un interno degno!

Quello attuale è triste,deludente e sconfortante sotto tutti i punti di vista.
Assolutamente indegno, vista la bontà dell'auto.

Franco
 
chissà, potrebbe rappresentarne una "velata anticipazione"? ... http://www.quattroruote.it/notizie/endurance/toyota-ts040-hybrid-il-nuovo-prototipo-ha-due-motori-e-trazione-integrale
 
frakalle ha scritto:
Finalmente un interno degno!

Quello attuale è triste,deludente e sconfortante sotto tutti i punti di vista.
Assolutamente indegno, vista la bontà dell'auto.

Franco

beh tu lo vedi cosi...a me piacciono tantissimo. devo pero dire che ho interni in pelle chiara con la plancia a meta chiara.
io spero vivamente che NON cambiano lo stile (sia dentro che fuori) perché chi cerca una macchina tradizionale po prendersi una Auris/Auris SW o pure una Lexus 200ct.

la Prius ha trovato fin ora più di TRE MILLIONI di clienti ...spero che non si fregano che a qualcuno proprio non piace ! in tanto ci sono alternative in casa. e che senso avrebbe di avvicinarsi ad un disegno tradizionale ??
con questo non dico che non ci sono cose che si possano migliorare. tipo la luce a led o la visione del traffico dietro quando si sta in marcia a causa dello spoiler in mezzo del vetro e un tergicristalli abbastanza inutile. il freno a mano (piede) non è comodissimo, preferisco quello tradizionale, ma va bene anche cosi.

originale e comodo il digitale e il head up display direttamente sulla parabrezza. anche che ci siano due schermi divisi tra radio / navigazione e informazioni riguarda il Hybrid system.

sarebbe una follia cambiare una macchina di tale successo(fin ora non in europa) per qualcosa più comune. basta vedere il successo della Golf per capire che idee valide non si travolgano ( la Golf in america non si vende un gran che, ma nessuno verrà in mente cambiarla per questo motivo)
 
Back
Alto