<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius me la consigliereste ?!? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prius me la consigliereste ?!?

olide ha scritto:
così tanto per curiosità...
ma da guidare questa prius da ache qualche soddisfazione o è solo risparmiosa ed ecologica...
se devo fare un sorpasso lo posso fare o per farlo mi serve tutta la road sixtysix

Per quanto riguarda la ripresa, tutte le ibride sono molto valide, perché abbinano la coppia dell'elettrico al fatto di avere il motore termico sempre nel range di giri ottimale per l'erogazione di potenza grazie al cambio a variazione continua.
 
Xator ha scritto:
mi spiegate come fanno a fare quelle percorrenze? cioè la batteria dovrebbe ricaricarsi, ma se sei in condizioni di poter ricaricare la batteria stai automaticamente anche consumando benzina, quindi non sarei tanto sicuro sulla veridicità di quelle percorrenze, sopratutto visto che le prove sono state fatte usando varie persone con varie "deformazioni" da guidatore diverse fra loro.

E la frenata rigenerativa dove la metti? Ogni volta che devi rallentare o frenare ricevi "in regalo" energia per le batterie, che riutilizzerai dopo, senza consumare benzina, perché l'hai fatto prima per portare la vettura ad una determinata velocità.
Le strade non sono infiniti nastri piani e rettilinei...
Il principio vincente dell'ibrido è proprio quello di utilizzare e ritrasformare in energia, disponibile per la trazione, l'energia cinetica che in tutti gli altri veicoli viene gettata disperdendola in calore, attriti ed usura dei freni ad ogni frenata o rallentamento.
E le frenate, discese e rallentamenti sono numerossissimi, più di quanto si pensi, anche in autostrada fra l'altro. In queste situazioni un'auto ibrida "guadagna" energia e la immagazzina per riutilizzarla dopo. Questo è un principio semplicissimo ma allo stesso tempo rivoluzionario nella storia dell'automobile e dei veicoli stradali in genere.
 
si ma avevo letto della ct 200h che era spenta morbida lenta.... dalla prova di 4r
cioè non trasmetteva vigore
almeno così l'ho interpretata io...
 
olide ha scritto:
così tanto per curiosità...
quanto costa cambiare le batterie della prius...

ma da guidare questa prius da ache qualche soddisfazione o è solo risparmiosa ed ecologica...
se devo fare un sorpasso lo posso fare o per farlo mi serve tutta la road sixtysix

Hai visto i dati sulle prove di ripresa? Non bastano quelli per chiarirti le idee?
 
Xator ha scritto:
mi spiegate come fanno a fare quelle percorrenze? cioè la batteria dovrebbe ricaricarsi, ma se sei in condizioni di poter ricaricare la batteria stai automaticamente anche consumando benzina, quindi non sarei tanto sicuro sulla veridicità di quelle percorrenze, sopratutto visto che le prove sono state fatte usando varie persone con varie "deformazioni" da guidatore diverse fra loro.

E' una tecnica di guida che si chiama Pulse & Glide.

Ed è lo stesso sistema che il "famoso" Varesino ottiene col suo "KDS", solo che qui il motore non gira al minimo, ma è spento.
 
olide ha scritto:
così tanto per curiosità...
quanto costa cambiare le batterie della prius...
Crca 2000 ?, manodopera compresa.

ma da guidare questa prius da ache qualche soddisfazione o è solo risparmiosa ed ecologica...
se devo fare un sorpasso lo posso fare o per farlo mi serve tutta la road sixtysix

Nono, da anche altre sodisfazioni.

Sopratutto nei sorpassi, col 70-120 in 10 secondi, è molto più veloce delle vetture di pari categoria e potenza.

Io me ne accorgo quando noleggio un'altra macchina.....
 
Jambana ha scritto:
Ma provarla di persona no?
Bravo Jambana!
anche perchè la cosa è personale; conosco gente che ha svenduto dei 911 perchè asseriva di distruggersi la schiena, altri si lamentavano del confort della X6 .......
Io ho una Prius dal 2009 e dopo 60.000 km non tornerei indietro .....
e ho dato dei dispiaceri a tante mito .......
 
Report consumi.
Dopo lo sciagurato inverno che con il "nevone" romagnolo ha fatto schizzare i consumi medi, complice le prime giornate di sole, ho fatto un paio di prove relative ai consumi.
Esendo la creatura prossima al tagliando dei 60.000, sebbene ancora con le termiche, ho provato due diverse condizioni di consumo:
1 - Autostrada
Sebbene sia molto semplice non l'avevo mai fatto prima, ovvero, eseguire la rilevazione del consumo a velocità reale codice (130).
Per fare questa rilevazione mi sono comportato come segue:
- entrato in A14, dopo una decina di km, con batteria stabilizzata, mi sono portato sui 140 di tachimetro che equivalgono a poco più dei 130 reali;
- ho inserito il cruise control;
- ho aspettato qualche altro km;
- ho azzerato il trip e dopo una decina di km ho rilevato con foto.

2- Statale
Per questa prova, più classicamente ho azzerato il trip prima di partire e rilevato con foto all'arrivo. Per la cronaca: batteria con due tacche alla partenza e due tacche all'arrivo; il percorso è Rimini - Forli con attraversamento di Cesena:
Risultati:
autostrada 6,6 Lx100 km statale 3,5

Attached files /attachments/1269773=11309-bZDE0[1].jpg
 
Back
Alto