<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius IV präsentazione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prius IV präsentazione

franco58pv ha scritto:
per giudicare le scelte altrui ci vuole invece l'umiltà di capire che anche gli altri hanno occhi e cervello , magari provare ad uscire dallo schema mentale fisso che prevede che una cosa possa funzionare in tutto il mondo, ma uscire dagli schemi mentali ed accettare che gli altri la pensino diversamente presuppone uno sforzo di umiltà notevole , oltre che la presenza di un'intelligenza duttile , cosa ben diversa da un'intelligenza spiccata ma auto referenziale

Ecco appunto, comincia tu ad uscire dallo schema mentale che il design è bello solo se europeo. Mi pare che di preconcetti gli italiani ne sono pieni, basta vedere appunto le vendite delle auto.
 
carloRoad ha scritto:
franco58pv ha scritto:
per giudicare le scelte altrui ci vuole invece l'umiltà di capire che anche gli altri hanno occhi e cervello , magari provare ad uscire dallo schema mentale fisso che prevede che una cosa possa funzionare in tutto il mondo, ma uscire dagli schemi mentali ed accettare che gli altri la pensino diversamente presuppone uno sforzo di umiltà notevole , oltre che la presenza di un'intelligenza duttile , cosa ben diversa da un'intelligenza spiccata ma auto referenziale

Ecco appunto, comincia tu ad uscire dallo schema mentale che il design è bello solo se europeo. Mi pare che di preconcetti gli italiani ne sono pieni, basta vedere appunto le vendite delle auto.
il design NON HA NAZIONALITà. IMHO la nuova prius è un cesso ma ciò non vuol dire che lo sia o che non ci sia qualcuno che impazzisce per quello stile. Se si vuole vendere un prodotto, deve essere apprezzato dal cliente target: questo design non credo possa essere apprezzato dagli europei, dunque TOYOTA sbaglia NON i clienti
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
i chat room sono piene di gente che parlano male ...anzi...malissimo della Prius...ma nessuno di loro lo ha avuto !!!

c'è gente in America che lo odia cosi tanto questo modello, che va in giro per sgonfiare le gomme alle Prius parcheggiate.
i primi parlano a vanvera , i vandali invece andrebbero perseguiti implacabilmente, entrambi sono dei cog...detto questo ti invito serenamente a guardare le quote di mercato di toyota in italia ed in europa , sono sotto il 4% che per un costruttore così bravo e serio sono una cifra a mio avviso inaccettabile.
Analizziamo poi il dato in italia; le vendite di toy sono quasi tutte Yaris ed aygoo, auto dove sappiamo bene si guadagna poco e che cmq hanno una linea + che accettabile , la rav4 è in forte contrazione di vendita rispetto alle versioni precedenti, mentre con auris siamo solo sui 600 pezzi.
Ti dico solo perché con il prezzo conveniente e con il jolly dell'ibrido dovrebbe essere nelle prime 3-4 posizioni della classifica di vendita , cmq ben oltre le 1000 al mese , prius ed Avensis invece non pervenute in classifica
Io sono convinto che anche nel resto dell'europa il mix sarà questo, almeno nei paesi dove c'è una produzione di auto, tutto casuale ? tutti vittima del nazionalismo o della sudditanza psicologica verso i tedeschi ? dai non scherzare ! Toyota vendicchia quelle auto che cmq hanno un design decente , le altre non le vende ed i motivi sono evidenti per chi vuol vedere le cose con obiettività : rav4 ha peggiorato di brutto il design , l'auris è di una banalità sconcertante e gli interni non sono un gran che, l'avensis sarà anche un carro armato nei crash test ma alla vista risulta poco gradita, prius e prius + sembrano due frigoriferi.
Ovviamente tu mi snocciolerai le cifre mondiali ma qua siamo in europa, gli occhi degli europei sono occhi scafati ed allenati al bello ed al buon gusto, non siamo gli eredi dei cow boy e nemmeno asiatici, se avranno l'umiltà di imparare dagli europei come si disegna un auto e soprattutto come la si arreda internamente, allora sfonderanno anche da noi ed avranno il predominio mondiale, altrimenti in europa resteranno sempre ai margini e sarà un peccato.
NOn ci credi ? guarda la Nissan come ha aumentato le vendite con i suo cross over da quando si è adeguata ai gusti europei

ultimo per primo: la Nisan Juke non ha niente a che fare col solito gusto europeo ! ma si vende comunque bene:

il problema della Toyota non è il design ma una comunicazione di tutto fuori luogo !!!

cominciando come stato affrontato il problema dei grandi richiami (anzi come non stato affrontato) a tutte le altre comunicazioni che la casa fa.

prendi solo il nuovo motore 1,2 turbo ! viene trattato come se forse non esiste ! ma chi fin ora non era interessato ad comprare una Auris non sa che c'è questo motore se non legge per caso una rivista del settore ! sembra che hanno paura di dire...guardate ne abbiamo anche un motore turbo molto valido (confermato da tutte le riviste...ma da Toyota non lo dicono !!!)

la Avensis è la macchina più sicura del segmento...ne sono sicuro che la Toyota non lo sa nemmeno...figurate se lo dicono ai clienti...perché NON sa cosa dire, non hanno idee! o meglio ...non hanno ancora capito che la comunicazione deve essere forte...non hanno grinta, non trasmettono nulla, ma proprio nulla...se no TOTALE NOIA

qui in svizzera hanno cominciato fare la pubblicità con la vincita del campionato WEC quando ormai sono i più lenti del campionato.

le Toyota sono i più affidabili ...non dicono nemmeno questo o solo a voce bassa.

in Germania stanno facendo pubblicità con due tipi ....mai visto una cosa del genere...talmente noioso e antipatico !

NO...il problema della Toyota non sono tanto i modelli quanto la comunicazione ! sembra che non sanno cosa è la comunicazione !!!

prendi la cosa del teaser di una nuova macchina da presentare a Londra un po di mesi fa !!! ma chi ha mai visto una boiata simile !!! a prendere in giro i clienti e pensare che è divertente !!!

la VAG è pieno di problemi tecnici (gravi e costose) ma va a gonfie vele ! a parte che offrono una infinità di modelli, ma sanno soprattutto comunicare, hanno sotto controllo tutte le riviste del genere e fanno una pubblicità adeguata con foto sempre impeccabili per creare il giusto immagine ! soltanto pensando come hanno impostato la cosa per la XL1...come se era la grande rivoluzione e tutti le riviste cantavano in coro per loro !!! in realtà la XL1 non ha nessun senso ...ma i geni tedeschi sono riuscito far diventare questa cosa una gloriosa invenzione !

e certo non è colpa della VAG se la Toyota Europa da tutto questo non prende un minimo di spunto per migliorare.

sono assolutamente d'accordo con te che 4% di share per una marca come Toyota è tutto altro che buono...dovrebbero avere come minimo il doppio con i prodotti che hanno.

e se qualcosa che non va bene nei modelli al momento presente è il fatto che non offrono ne anche UN SOLOP MODELLO per i giovani !!! e anche la GT86 stata posizionato in un modo da piangere...ma hai visto mai una foto Toyota della GT86 che trasmette emozioni !!!???

la IQ era 100volte migliore della Smart precedente...ma cosa ne hanno fatto !!!!?
fin da subito era chiaro che il cliente non interessa un 4 posti cosi...ma quanto costava a tirare via i due posti !!! potevano diminuire il prezzo di almeno 1000? (-2 posti, - Airbag dietro, - Cinture) e avranno avuto la piccola con un bagaglio e possibilità di carica molto superiore della Smart. poi, qualche colori in più e una forte comunicazione e la Smart era finita.

invece hanno guardato qualche anno nel vuoto e poi tolto dal mercato.
hanno tolto anche la Urban Cruiser e ultimamente anche la Verso S. toglieranno anche la Avensis, la GT86 e la Prius, se continuano cosi.
perché la gente non compra macchine con la ragione ma con le emozioni !!! più soldi uno spengi, più emozioni (immagine) vuole avere in cambio...e la Toyota che emozioni trasmette ?????
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
i tedeschi non li ho tirati in ballo io , ho semplicemente parlato di design europeo , per il resto Toyota primo costruttore al mondo in europa è sotto il 4% e le immatricolazioni dicono che in italia prius, prius+ ed Avensis vendono zero o quasi
Design europeo=design tedesco. Punto.
Auto anonime e ordinarie con al più un'aria vagamente tamarra (tralasciando certi orrendi cassoni come X5 o, molto peggio, X6...).
Il design della Prius è assolutamente funzionale alla penetrazione aerodinamica. L'estetica è giustamente in secondo piano. Per il diletto dei designer da Bar Sport.
Se Toyota è il primo costruttore al mondo e in EU non vende, forse la conclusione corretta è che il problema sono gli Europei (e ancor più gli Italiani), non le auto.
Estratto QR:
Uno dei primi dati significativi è quello del Cx: per la nuova A4, l'Audi dichiara un valore di appena 0,23 per la berlina e 0,26 per la Avant
Come vedi si possono fare auto con un design di 30 anni fa (le auto tedesche sono sempre uguali....) con un'ottima aerodinamica.
Ad ogni modo Toyota sarà anche la numero 1 ma VW è ad un passo: come vedi il problema non sono gli Europei.

Ciao.
 
derblume ha scritto:
frakalle ha scritto:
Per le linee esterne sospendo il giudizio, di certo si può fare un auto originale e con linee moderne e accattivanti , senza scomodare Mazinga e Goldrake.

Gli interni sono peggio di quelli attuali :shock: il che è tutto dire.
poi per impreziosire e non farsi mancare niente hanno piazzato un Pozzi Ginori, in ceramica lucente al centro del tunnel. :!:

Ma come è possibile!! Hanno tecnologia per sbaragliare la concorrenza, e fanno harakiri così.
Eppure non mi sembra che Mirai, dalle linee simili abbia riscosso entusiasmo.

Ma che ci vuole ad affidarsi a designer affermati.

Notizia certa : la concorrenza tedesca e non, ha indetto una settimana di festeggiamenti.

Spero per chi l'acquisterà che almeno i contenuti tecnici siano sbalorditivi.

neanche i modelli precedenti hanno riscosso entusiasmo e i chat room sono piene di gente che parlano male ...anzi...malissimo della Prius...ma nessuno di loro lo ha avuto !!!

c'è gente in America che lo odia cosi tanto questo modello, che va in giro per sgonfiare le gomme alle Prius parcheggiate.

la Prius si compra non per la bellezza ma per la stranezza e per i suoi indiscutibili doti di economia e affidabilità !

nessun altra macchina al mondo (parlo di media) è cosi affidabile come la Prius...c'è gente che ha fatto 4-500.000km senza alcun problema e non ci sono problemi dove si po dire che siano tipico per il modello ! neanche le batterie...quasi una macchina a zero difetti.

gira per esempio un video nel net, dove due ami paragonano una Prius II con 300.000mila miglia(in salute) ad una vecchia GM(mi pare) e fanno un sacco di test che finisce a passare sopra la Prius con un panzer per far vedere che non regge nemmeno a questo.

per tanti questa macchina è brutta ma 3.500.000 pezzi venduti non danno tanto torto a Toyota, che comunque hanno fatto sempre a testa loro.

No Non ci siamo.
Io ho avuto una Avensis ,(300.000Km) sostituita con una Prius 3 .
Mia moglie e i miei figli usano una Yaris, mai un problema.
In genere e per diversi motivi stravedo per i Giapponesi.
quindi da parte mia nessun pregiudizio.
chiarito questo, conosco l'affidabilità Toyota e quella di altre case europee, in azienda gestiamo un parco auto di 130 vetture, molte tedesche, quindi so di cosa parlo.

Però se incarico un designer anche al primo anno di disegnare un auto per Mazinga, sono sicuro che disegnerebbe una prius IV.
Si può coniugare il buon gusto e trasmettere un idea di avanguardia tecnologica i molti modi. Semplicemente in Toyota non lo sanno fare.
Se un auto è brutta è brutta.
Pensa una prius senza tutti i pregi che conosciamo con una tecnologia tradizionale , quante auto venderebbe??
Vendono comunque (io infatti ho acquistato l'auto) per la straordinaria tecnologia e affidabilità.
Ma Caxxo cosa ci vuole a fare un auto decente, con interni decenti?
 
carloRoad ha scritto:
franco58pv ha scritto:
per giudicare le scelte altrui ci vuole invece l'umiltà di capire che anche gli altri hanno occhi e cervello , magari provare ad uscire dallo schema mentale fisso che prevede che una cosa possa funzionare in tutto il mondo, ma uscire dagli schemi mentali ed accettare che gli altri la pensino diversamente presuppone uno sforzo di umiltà notevole , oltre che la presenza di un'intelligenza duttile , cosa ben diversa da un'intelligenza spiccata ma auto referenziale

Ecco appunto, comincia tu ad uscire dallo schema mentale che il design è bello solo se europeo. Mi pare che di preconcetti gli italiani ne sono pieni, basta vedere appunto le vendite delle auto.
tu mi sembra che sei il classico esempio di schema mentale fisso che pensa che tutti siano soggiogati come degli idioti dai tedeschi , mai scritto che il design bello è solo europeo , ho affermato piuttosto che forse dovrebbero rivolgersi a dei designer europei , visto che ultimamente mi pare abbiano problemi di vendita con alcune auto nel vecchio continente
Se vuoi capire che la gente è meno schiava dei teutonici di quello che pensi bene , altrimenti fattene una ragione, guarda il maggiolino : in europa è un flop in usa un grande successo (uno dei pochi das auto) , eppure a sentire te o altri in europa dovrebbe vendere tantissimo perché tutti comperano acriticamente i prodotti tedeschi
 
derblume ha scritto:
[

sono assolutamente d'accordo con te che 4% di share per una marca come Toyota è tutto altro che buono...dovrebbero avere come minimo il doppio con i prodotti che hanno.

e se qualcosa che non va bene nei modelli al momento presente è il fatto che non offrono ne anche UN SOLOP MODELLO per i giovani !!! e anche la GT86 stata posizionato in un modo da piangere...ma hai visto mai una foto Toyota della GT86 che trasmette emozioni !!!???

la IQ era 100volte migliore della Smart precedente...ma cosa ne hanno fatto !!!!?
ohhh bravo ! finalmente qualcuno ha capito quello che volevo dire ! mi riferisco alla tua frase "con il minimo il doppio con i prodotti che hanno"...io dico il triplo ma forse esagero , per il resto concordo su tutto , soprattutto sui giovani, gt86 ed iq , prendo per buono quello che dici riguardo al marketing , argomento su cui confesso di non essere molto ferrato
 
carloRoad ha scritto:
franco58pv ha scritto:
i primi parlano a vanvera , i vandali invece andrebbero perseguiti implacabilmente, entrambi sono dei cog...detto questo ti invito serenamente a guardare le quote di mercato di toyota in italia ed in europa , sono sotto il 4% che per un costruttore così bravo e serio sono una cifra a mio avviso inaccettabile.
Analizziamo poi il dato in italia; le vendite di toy sono quasi tutte Yaris ed aygoo, auto dove sappiamo bene si guadagna poco e che cmq hanno una linea + che accettabile , la rav4 è in forte contrazione di vendita rispetto alle versioni precedenti, mentre con auris siamo solo sui 600 pezzi.
Ti dico solo perché con il prezzo conveniente e con il jolly dell'ibrido dovrebbe essere nelle prime 3-4 posizioni della classifica di vendita , cmq ben oltre le 1000 al mese , prius ed Avensis invece non pervenute in classifica
Io sono convinto che anche nel resto dell'europa il mix sarà questo, almeno nei paesi dove c'è una produzione di auto, tutto casuale ? tutti vittima del nazionalismo o della sudditanza psicologica verso i tedeschi ? dai non scherzare ! Toyota vendicchia quelle auto che cmq hanno un design decente , le altre non le vende ed i motivi sono evidenti per chi vuol vedere le cose con obiettività : rav4 ha peggiorato di brutto il design , l'auris è di una banalità sconcertante e gli interni non sono un gran che, l'avensis sarà anche un carro armato nei crash test ma alla vista risulta poco gradita, prius e prius + sembrano due frigoriferi.
Ovviamente tu mi snocciolerai le cifre mondiali ma qua siamo in europa, gli occhi degli europei sono occhi scafati ed allenati al bello ed al buon gusto, non siamo gli eredi dei cow boy e nemmeno asiatici, se avranno l'umiltà di imparare dagli europei come si disegna un auto e soprattutto come la si arreda internamente, allora sfonderanno anche da noi ed avranno il predominio mondiale, altrimenti in europa resteranno sempre ai margini e sarà un peccato.
NOn ci credi ? guarda la Nissan come ha aumentato le vendite con i suo cross over da quando si è adeguata ai gusti europei

Pensi che loro non le sappiano queste cose? Evidentemente a loro va bene così (e a me anche). Del resto quando sei il più grande costruttore del mondo, cosa te ne può fregare del fatto che in uno stato del sud europa FORSE potresti vendere di più?
Forse però sono gli europei ad essere limitati, e a fermarsi solo a ciò che appaga la vista. io ritengo invece che lgi europei siano "vecchi", legati ad un concetto ancestrale di auto...che deve essere tedesca (sarai mica un pezzente..), diesel perchè "costa poco" e ha il turbo. La seat e lo skoda hanno cominciato a vendere quando sono diventate tedesche...sarà un caso?
parrebbe proprio che toyota si sia in un certo senso accorta di una certa "inidoneità" e pertanto dovrebbe rendere le sue prossime proposte maggiormente in linea con la produzione occidentale-europea, e questo se non'altro in ambiti come ad es finiture ed allestimenti interni, cosi come comportamento stradale...
mentre probabilmente quello che rimarrà maggiormente e più tipicamente "giapponese"(e relativa immagine e percezione...) penso che sarà il design complessivo (ma si auspica "con più gusto possibile")...
Auris banale? Bah, a me piace.
posso certamente capire che possa non piacere in quanto proprio soggettivo (anche a me infatti piace), ma definirla banale non lo ritengo opportuno in quanto se proprio volessimo parlare di banali...
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
[

sono assolutamente d'accordo con te che 4% di share per una marca come Toyota è tutto altro che buono...dovrebbero avere come minimo il doppio con i prodotti che hanno.

e se qualcosa che non va bene nei modelli al momento presente è il fatto che non offrono ne anche UN SOLOP MODELLO per i giovani !!! e anche la GT86 stata posizionato in un modo da piangere...ma hai visto mai una foto Toyota della GT86 che trasmette emozioni !!!???

la IQ era 100volte migliore della Smart precedente...ma cosa ne hanno fatto !!!!?
ohhh bravo ! finalmente qualcuno ha capito quello che volevo dire ! mi riferisco alla tua frase "con il minimo il doppio con i prodotti che hanno"...io dico il triplo ma forse esagero , per il resto concordo su tutto , soprattutto sui giovani, gt86 ed iq , prendo per buono quello che dici riguardo al marketing , argomento su cui confesso di non essere molto ferrato

uno non deve essere ferrato sul argomento ! perché basta pensare cosa trasmettono con la pubblicità...che sensazione ti danno !?

nessuna...semplicemente noia...a questo punto ti dici...ma per spengere 25-30.000 ? sudati col proprio lavoro per una cosa che mi trasmette la noia vado vedere oltre !!!

per me da sempre il miglior esempio è la campagna pubblicitaria della Fiat Panda in Germania nei anni 80. quando la macchina viene introdotto al mercato teutonico la Fiat lo pubblicizzava come la solita piccola auto...e di conseguenza le vendite andavano a vuoto ! poi venuto fuori una agenzia con una idea per una serie di spot che faceva per anni volare le vendite, perché la gente piaceva tantissimo e si sono assimilati col concetto che è una macchina cosi semplice ma furbissima. pure da una al altro tipo di pubblicità la macchina non ha cambiato di nulla.

tra altro si sono dato battaglia con le ferrovie tedesche traverso la pubblicità paragonando la Panda ad un Treno e viciversa ...ne parlava tutte le media riguarda il caso e sia la Fiat quanto la FS tedesca ne hanno profittato tantissimo .

e quando la VAG era diventato proprietario della Seat, mettevano subito la Marbella come diretto concorrente (in tanto era una Panda) ma la Fiat faceva una pubblicità parlando dei prosciutti veri e quelli falsi (si vedeva la Panda appeso come un prosciutto accanto la Seat !)
e la gente divertito continuava comprare la Panda invece la Seat !
 
bellafobia ha scritto:
il design NON HA NAZIONALITà.

Eh si come no??. queste sono ai primi 3 posti della classifica di vendite in India. Quindi specularmente, è vero che la famiglia media indiana non è ricca ma cosa ci voleva a fare delle auto economiche stilisticamente guardabili ?

Attached files /attachments/1998844=46729-i10.jpeg /attachments/1998844=46728-indica.jpeg /attachments/1998844=46727-swift.jpeg
 
notizia shock: :!: il design di questa prius4 "parla italiano"!!! :twisted:

o meglio: lo chief designer di questa "meraviglia del design" :D è si "giapponesissimo"(mr kouji toyoshima), ma lo stesso è altresì vero che ha frequentato l'"italianissimo" istituto d'arte applicata e design di torino. ;)
 
derblume ha scritto:
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
[

sono assolutamente d'accordo con te che 4% di share per una marca come Toyota è tutto altro che buono...dovrebbero avere come minimo il doppio con i prodotti che hanno.

e se qualcosa che non va bene nei modelli al momento presente è il fatto che non offrono ne anche UN SOLOP MODELLO per i giovani !!! e anche la GT86 stata posizionato in un modo da piangere...ma hai visto mai una foto Toyota della GT86 che trasmette emozioni !!!???

la IQ era 100volte migliore della Smart precedente...ma cosa ne hanno fatto !!!!?
ohhh bravo ! finalmente qualcuno ha capito quello che volevo dire ! mi riferisco alla tua frase "con il minimo il doppio con i prodotti che hanno"...io dico il triplo ma forse esagero , per il resto concordo su tutto , soprattutto sui giovani, gt86 ed iq , prendo per buono quello che dici riguardo al marketing , argomento su cui confesso di non essere molto ferrato

uno non deve essere ferrato sul argomento ! perché basta pensare cosa trasmettono con la pubblicità...che sensazione ti danno !?

nessuna...semplicemente noia...a questo punto ti dici...ma per spengere 25-30.000 ? sudati col proprio lavoro per una cosa che mi trasmette la noia vado vedere oltre !!!

per me da sempre il miglior esempio è la campagna pubblicitaria della Fiat Panda in Germania nei anni 80. quando la macchina viene introdotto al mercato teutonico la Fiat lo pubblicizzava come la solita piccola auto...e di conseguenza le vendite andavano a vuoto ! poi venuto fuori una agenzia con una idea per una serie di spot che faceva per anni volare le vendite, perché la gente piaceva tantissimo e si sono assimilati col concetto che è una macchina cosi semplice ma furbissima. pure da una al altro tipo di pubblicità la macchina non ha cambiato di nulla.

tra altro si sono dato battaglia con le ferrovie tedesche traverso la pubblicità paragonando la Panda ad un Treno e viciversa ...ne parlava tutte le media riguarda il caso e sia la Fiat quanto la FS tedesca ne hanno profittato tantissimo .

e quando la VAG era diventato proprietario della Seat, mettevano subito la Marbella come diretto concorrente (in tanto era una Panda) ma la Fiat faceva una pubblicità parlando dei prosciutti veri e quelli falsi (si vedeva la Panda appeso come un prosciutto accanto la Seat !)
e la gente divertito continuava comprare la Panda invece la Seat !
certo un buon spot può aiutare ma poi ci vuole anche il prodotto, ti ricordi quando citroen ingaggiò il mago degli spot seguela ? quello che ideò o spot della bx che volava giù dalla porta aerei e riemergeva con il sottomarino ? bellissimo ma non è che la citroen vendesse poi tantissimo
Probabilmente dovrebbero cercare di + i clienti potenziali tramite i social e poi far provare loro le auto , soprattutto le ibride, ma è un grosso lavoro che comporta l'impegno dei venditori , io in un recente passato ho fatto dei commenti caustici sui concessionari , sulla voglia di sbattersi di molti di loro e sull'approccio con il cliente , per cui non voglio ripetermi
Forse dovrebbero montare l'ibrido su tutti i modelli , magari rilancerebbero auto quali la verso e l'avensis, ma anche lo step ibrido da 136 cavalli potrebbe starci sul rav4 2wd
Per il resto mi sembra che a parte Nissan , marchio che probabilmente sfrutta la parentela con Renault, le case nipponiche in europa siano costrette alla difensiva , probabilmente si sono rese conto che la resistenza delle case europee è maggiore di quanto preventivato da loro negli scorsi anni , almeno in alcuni segmenti , che non è facile vendere prodotti disegnati per altri mercati , per cui da noi non investono e non si sbattono + di tanto, magari mi sbaglio
 
chiaro_scuro ha scritto:
Estratto QR:
Uno dei primi dati significativi è quello del Cx: per la nuova A4, l'Audi dichiara un valore di appena 0,23 per la berlina e 0,26 per la Avant
Come vedi si possono fare auto con un design di 30 anni fa (le auto tedesche sono sempre uguali....) con un'ottima aerodinamica.
Ad ogni modo Toyota sarà anche la numero 1 ma VW è ad un passo: come vedi il problema non sono gli Europei.
Esatto: design di 30 anni fa, alla faccia dell'avanguardia della tecnica...
Gli europei comprano auto col design di 30 anni fa, con cambi e turbine che si rompono. Forse un problemino ce l'hanno.
 
PriusDriver ha scritto:
Esatto: design di 30 anni fa, alla faccia dell'avanguardia della tecnica...
Gli europei comprano auto col design di 30 anni fa, con cambi e turbine che si rompono. Forse un problemino ce l'hanno.
le tue banalità sembrano un copia ed incolla della banalità fiattare sul forum alfa , loro però ci mettono un pizzico di fantasia in + ......ci sono mln di utenti di auto europee che sono pienamente soddisfatti , non trovo proprio che sia il caso di offendere la loro intelligenza
 
Back
Alto